Vai al contenuto

piccio

Members
  • Numero contenuti

    12039
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    31

Tutti i contenuti di piccio

  1. Buongonro a te Giacomo ma buongionro a tutti. L'Hygrophorus marzuolus per e' come una calamita per l'anima, i boschi sono al top della loro prima prestazione. Ogni tanto cerco una sortita veloce nei boschi bassi della mia Regione MArche , ma senza risultati, e così mi incammno verso l'Appennino dove le piante diventate mie amiche mi danno sempre ottime suggerimenti. E Pensare che proprio oggi ricade il compleanno di un grande socio di APB. Forse fu proprio lui a stuzzicare la mia curiosita' micologica nel tempo , lui insieme a voi.
  2. piccio

    Boschi e fiori

    Se ti serve qualche consiglio scrivi pure. Con molto piacere.
  3. piccio

    Boschi e fiori

    Ciao Giorgio, forse ci siamo conosciuti in maremma ...ma forse non ricordo bene. La lente non e' un Trioplan, uso vecchi Minolta adattati sia alle FF(nikon) che alle 4/3 basta acquistare degli adattatori, naturalmente si puo' usare solo esclusivamente messa a fuoco manuale perche' essendo vintage sono tutti non motorizzate, ma il divertimento sia proprio questo. Devono essere lenti molto luminose da 1.7 a massimo f2.8, i prezzi per i minolta sono abbastanza bassi ( circa un decimo del Trioplan)
  4. piccio

    Boschi e fiori

    Grazie a tutti. La mia vita è un po' cambiata come sicuramente le vostre ma in po' di tempo si trova sempre.
  5. piccio

    Boschi e fiori

    Grazie Giacomo , devo correggere la prima foto perche' ho scritto Crocus ma in realta' e' Colchicum...vabbe con tutti questi nomi ogni tanto mi confondo, Umano est. Tornero' a scrivere ogni tanto, ma vi seguo comunque.
  6. piccio

    Boschi e fiori

    E per l'ultimo uno dei funghi simbolo quando non ci sono altri funghi Hymenopellis radicata. Un fungo lignicolo che scresce su ceppaie morte , abbastanza facile da scovare . Aspettando che le nebbie autunnali si facciano avanti il bosco usa le sue riserve per aspettare l'autunno.😊
  7. piccio

    Boschi e fiori

    Forme e colori dei piu' svariati attirano sempre la mia attenzione, anche un po' la voglia di conoscenza botanica che spesso diventa difficile per genere con differenti specie. Dovrebbe essere una centaurea.
  8. piccio

    Boschi e fiori

    Poi oltre ai firoi inizia lo splendido lavoro delle Faggiole che cascano dagli alberi ed aspettano di esser portate vie o mangiate dagli uccelli , che loro stessi contribuiscono per dimenticanza dopo averle nascoste alla cresciste dei nuovi alberi. Un meccanismo il bosco che mette al lavoro migliaia di soggeti.
  9. piccio

    Boschi e fiori

    Anche i boschi hanno fiori e non solo funghi. In periodi di secca resistono come oasi nel deserto ed alcune volte diventano miraggi per assetati . Bisogna fare attenzione perchè in questo periodo ne crescono alcuni abbastanza pericolosi ed altri innocui . Un esempio è Il Crocus lusitanum, chiamato volgarmente finto zafferano, quindi non solo i funghi sono responsabili di intossicazioni anche mortali ma anche i fiori.
  10. Molto interessante , io ne ho una 8 novembre.
  11. Bellissimo , mai visto. Ottima cattura.
  12. Deve essere un esperienza fantastica essere lì in mezzo.
  13. Tutti i boleti a pori rossi sono diventati rubro. .. scusa quasi tutti.
  14. Posto incantevole...in autunno deve essere magnifico.
  15. Giornata a tratti soleggiata e tratti freddina , meglio cosi' si e' sudato di meno.
  16. Mi spiace per Francesco che non è potuto venire , ci saranno altre occasioni sicuramente ...chissa' anche alle porte dell'autunno cosi' faccio la quarta . Ieri per la tutela del lago e delle specie protette c'erano 4 guardi ex forestali( in attesa di capire chi ali accorperà) e due Guide Parco.
  17. Tie' te regalo sta' perla..... Funghi pochi ...carbone tanto.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).