Vai al contenuto

piccio

Members
  • Numero contenuti

    12038
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    29

Tutti i contenuti di piccio

  1. Da me e' al piu' fruttuosa.
  2. Urca paletta ...e' bellissima. mai vista dal vivo
  3. Incontro piacevolissimo....soprattutto prima della sciata. Per quanto rigurada lo scoiattolo non mi sembra molto strano.....nel senzo che non sembra avere grilli per la testa.
  4. Quindi vanno tagliati cosi' come ci ha fatto vedere mare e monti?? Cioe' alla base. PUo' essere che tagliandoli come fanno qui nelle mie zone l'asparago non cresca molto grosso.????
  5. Bella domanda Ennio....!!!!!!!!!!! da me ad esempio li prendono non con la parte bianca , anche perche' la parte bianca non credo che sia tanto buona. Bohhh
  6. Grazie Giacomo per questa interessantissima segnalazione. Mi piacerebbe moltissimo andare ......speriamo di poterlo fare.
  7. hai ragione carletto potremmo integrarla con il topic.
  8. * Fabio Taffetani. Da " Rugni , Speragne e Cricpigne" Luppolo Humulus lupulus. In cucina I giovani germogli delle poiante selvatiche e la parti piu' tenere dei tralci maschili sono comunemente utilizzati , in alcue regioni , sia crudi che cotti per frittate , oppure lessati o conditi come spinaci o aggiunti ad altre verdure, come ripieno per torte salate. Nel XIII sec. gambrinus , leggendario Re della Birra , aggiunse alla bevande le infiorescenze femminili essicate del luppolo che le conferiscono l'amora piacevole amaro; dalle Fiandre fu introdotto in Gran Bretagna dove inizio' la coltivazione nel XIV secoloo. Usi Officinali E' da sempre considerata pianta medicinale , indicata per stiimolare il tratto gastro-intestinale ; il thè da essa ricavato e' un noto calmante sonnifero Precauzioi d'uso Per la presenza di sostanze estrogene e' sconsigliabile l'impiego da parte delle done in gravidanza , mastectomizzate e dei bambini. Sono noti casi di dermatiti nei raccoglitori di luppolo dovuti a sensibillizzazione.
  9. Ciao Guido er ginocchio va che e' na meraviglia....il problema e' che me se sta' a rompe quell'altro.!!!!
  10. Per tutti quelli che erano presenti alla ciaspolata di Campus Imperatorus il buon Rossano ci ha consegnato da parte di Ennio quel piccolo libricino giallo del CAMM. Bene li potete guardare le varie differenze tra Hycrocybe. Leggo con molto piacere che la punicea e' anche un buon commestibile. Ciaoc
  11. Mary grazie anche a te e Pasquale che ci avete portato quelle prelibatezze. Pane fatto in casa. Frittata con asparagi coltivati..... :hug2: Quella pizza buonissima del fornaio..... :bye1: Tanto chi non c'era non puo' capire la delizia. Grazie ancora e speriamo di vederci quanto prima.
  12. Altra ciaspolata quasi in contemporanea ,stessa neve ma luoghi diversi. Per quanto riguarda le impronte ne abbiamo incontrate anche noi di uguali , ma non siamo arrivati ad una determinazione. Forse un volatile?? Un saluto e ottima gita .
  13. Mi devo fermare ....altro che lentezza...oggi giorno di lumaca mondiale.
  14. Ma gli altri ciapsolatori arrivano ......
  15. Ma dietro alle dune arrivano i ciaspolatori.....
  16. Passiamo al capo cordata che cammina come un fulmine...... Ma voi che lo conoscete meglio , ma anche a funghi corre cosi' tanto???
  17. Il problema e che quando stai in certi posti non ti va di tornare indietro. Troppa pace.....altro che il giorno della lentezza!
  18. Finferla la prossima volta sentierieno , tavolino e infine ristorantino. In caso possiamo fare il giro che avete fatto con Paolo passando verso la destra e fiancheggiare il costone.
  19. Paolo come al solito foto stupende. Mica mi ero accorto di quelle slavine nell'altra vallata!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Molto belle. Appena posso inseriro' altre foto , ma anche Pasquale ed Evandro devono mettre qualcosina perche' anche loro hanno fatto molto foto. A dopo.
  20. Ciao nonno Ennio sempre in giro con i nipotini eh!!!!!!!!!!
  21. Maurizio vieni anche a te nel mondo dei ciaspolatori , posso assicurarti che è un mondo magico. Un salutone e a presto.
  22. Bibbo la prossima e' molto vicina. I km da percorrere questa volta saranno 18.....
  23. Tra un po' le ombre dei faggi non si guarderanno piu' su di uno specchio bianco. Guarderanno il colore della terra e noi saremo ancora li vicino a loro.
  24. Pasquale , Maria e Lucia tentano lo stacco finale. E ci sono anche riusciti.....
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).