Vai al contenuto

piccio

Members
  • Numero contenuti

    12038
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    29

Tutti i contenuti di piccio

  1. Io credo proprio di si.....per la spedizione ti mando l'inidrizzo.!!!!!!!!!!!1 Via del Boleto n.° 8 San Porcino in Valle.(BE)=Boletus edulis.
  2. O cibarius, o subpruinosus o C. lilacinopruinatus, sempre oro e'...e che oro caro Aldo!!!!!!!!!!!!!!!!!! Certe che quest'anno avete fatto veramente i botti e spero che continuerete a farli. Un salutone A,
  3. Evidentemente quando scatto non riesco a concentrare l'occhio nel modo giusto. Mi devo allenare di piu'......grazie comunque del consiglio. Provvedero ' subito con altra foto.
  4. Qui la regola dei due tertzi ci puo essere? Oppure la coomposizione e' troppo confusionaria. La luce è quella che c'era...poca. Rileggendo quello che aveva detto Baldacci del soggetto decentrato....credo gia' di aver fatto uno sbaglio. Quella al centro della foto e' uuna poiana .
  5. Non potro' esserci ne domenica ne sabato. Divertitevi e un saluto ai camosci.
  6. Volevo porre un altro quesito. Quando si scatta in foto macro come questa , vanno sempre rispettate le regole per la fotografia in generale. Regola de terzi , punti aurei etc. Quindi volendo fare autocritica alla mia foto , posso dire che il soggetto doveva essere meno centrale e leggermente piu' basso.???
  7. Premetto una cosa , io sono solo due hanno che mi sono appassionato alla fotografia e credo di aver saltato delle fasi di crescita molto importanti , quindi posso solo ringraziare te e gli altri per questa mia crescita. Cerchero' di risponedere un po' a tutto quello che ho letto riguardo l'argomento che hai trattato per i miei esempi. Molte volte quando uso nd4 mi sembra che le foto vengano piu' nitide , che ci sia piu' contrasto cromatico. Per la regola dei terzi non credo che sia difficile impararla ma e' difficile tenerla in mente. Poi la ritengo una cosa molto soggettiva , ma come dici tu ,se volgiamo seguire i canon fotografici le regole sono queste. Per la foto che hai messo provo a dire le cose che secondo me non vanno , in due chiavi quella fotografica e quella ironica. Chiave fotografica. Foto bruciata angolo sinistro. La parte bassa presenta troppo distacco di luce con la parte alta della foto. I punti aurei non sono stati rispettati totalmente , ma solo nella parte destra. Chiave ironica. Il fungo e' vecchio e mangiato e mentre tu lo fotografavi l'omino che camminava si dirigeva in fungaia segreta . Potremmo divertirci anche nella determinazione dell'omino......pero' qui.... e' meglio parlare di fotografia. Grazie ...oggi piove e non credo che usciro' a fare foto ma venerdi' se esco mi allenero' sicuramente.
  8. La regola dei due terzi mi sa' che non l'ho capita tanto...... Aspettiamo Giacomo....ma Giacomo dov'è?
  9. Questa credo che sia un po' scura. Ho fatto il ragionamento nel dividere il quadrante in nove parti...(..lo so' lo so' non e' facile seguirmi.........)...dolo che ho ragionato in verticale.
  10. Giacoooommmmoooooo.....vediamo se riesco a mettere in atto per obliquo quello che ci hai insegnato. La foto e' molto semplice...... canon 450 d Sigma 10-20 F 1/14 1/50 Filtro ND4.......sono appassionato di questi filtri. Focale 10 mm.
  11. Se posso mi unisco ....domenica bel tempo e sabato pioggia. Direi che per va bene domenica......se lo fate di sabato sara' per la prossima occasione.
  12. Avevo detto che avrei fatto il possibile......non posso fare l'impossibile ...quindi non ci saro'. Divertitevi e buona beccaciata a tutti quanti.
  13. In effetti ho formulato male la domanda. La mia curiosita' era sapere se aveva ottenuto la luce piu' chiara sulla sabbia scontornandola. Mi sa' tanto che siamo fuori OT......bisognera' rimettere un po' di ordine al topic senno' rischiamo di fare un minestrone. Io naturalmente sono il primo OT.......
  14. Ciao Salvo per modificare la spiaggio della foto di Sampei che metodo hai usato?
  15. Essendo la reflex ancora in garanzia l'ho portata direttamente al camera service, i quali hanno eseguito una pulizia del sensore. Ricordo a tutti i possessori di Canon che la prima pulizia del sensore e GRATUITA ,sempre prima che scada la garanzia. Ringrazio Francesco ...che mi ha ricordato della pulizia gratuita che offre la Canon. Adesso le macchie sono scomparse e dovro' stare un po' piu' attento.....non escludo che le prossime pulizie verrano effettuate da me personalmente . Ci sono molti siti che offrono link dove spiegano passo per passo come eseguire la pulizia del sensore. Grazie comunque del supporto che mi avete dato.
  16. Seguo con molto interesse...anche se questi giorni ho partecipato molto poco. Vorrei rifarmi a quello che diceva Fagus sui filtri nd. Io ne ho acquistato un ND4 che uso per l'acqua. potrebbe andare bene anche sulla neve?
  17. Bella Rossaa'...come inziativa e' ottima.
  18. A Mario.......... ste geotropiche stanno a diventa' un incubo.......non per te ......ma per me. Alfo' se vuoi prendere le morette basta che chiami .....ho un poì molto bello. ma non credo che nelle tue zone manchino....
  19. In questo caso per regolarsi meglio conviene usare le griglie che si trovano sul display?? Domanda cretina .....ma penso di si!!!!!!!!!!!!!!
  20. Paolo questo tuo modo di raccontare e vivere la montagna rende benissimo l'idea di quanto tu la possa amare. Posti incantevoli....ti dico la verita' ......io non ce la farei a guardare giu' in terra. Un saluto Andrea.
  21. Alcune foto le trovo molto belle ed io come te mi appassiono sempre di piu' al paesaggio che al fungo stesso. Almeno quando vado a funghi non mi porto la reflex!!!!!!!!!.....dico sempre cosi'......ma il mio zainetto lo tengo sempre stretto alla schiena, alcune volte senza mai aprirlo. Solo quando esco dal bosco e mi ritrovo paesaggi come quelli che egregiamente ci hai mostrato , lo zaino si apre e come una magia esce fuori la reflex. Non sempre si riesce ad avere quel giusto equilibrio tra luce e colore. Ma come dici tu e' una sfida appassionante.
  22. Ci devo andare anch'io......mi pare che ci sia anche una lince????
  23. Loril ...non voglio dire la solita frase" Non sono potuto venire"....ti dico la verita' Non mi andava proprio...ma non di venire alla mostra.....di muovermi da casa. Scusami se non vi sono venuto a trovare. Spero di rifarmi. Che ne sai che non ci vediamo ad Amandola ......"Diamanti a Tavola"??? 7-8 Novembre
  24. Eh si .........certe volte scorrere foto e post sembra quasi una routine, ma se penso a quanto amore ci metti e ci mettiamo per descrivere le nostre emozioni , non esiste piu' routine. Se sappiamo leggere oltre il semplice gesto dello sguardo rivolto al monitor possiamo forse capire anche lo stato d'animo di chi fotografa. Sono molto felice che tu continui ad emozionarti e ad emozionarci. Un saluto Andrea.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).