Vai al contenuto

Maribea

Members
  • Numero contenuti

    392
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Maribea

  1. Maribea

    Una domenica senza porcini

    e qui mi sembra che siano le due varietà vicine
  2. Maribea

    Una domenica senza porcini

    due di altra varietà (credo)
  3. Maribea

    Una domenica senza porcini

    non credo di aver mai visto in vita mia così tanti lattari come ieri. Penso di averne visti centinaia (migliaia?! ). Eccone uno
  4. Maribea

    Una domenica senza porcini

    un leccinum solitario e vecchietto
  5. Maribea

    Una domenica senza porcini

    ancora una coppia di violaceus
  6. Maribea

    Una domenica senza porcini

    Ancora avanti... una volata di quelli che molto prudentemente mi sembrano cortinarius violaceus.... ma non è una specie solitaria!?
  7. Maribea

    Una domenica senza porcini

    E le sue sorelle maggiori
  8. Maribea

    Una domenica senza porcini

    Poco più avanti una bella amanita citrina piccola e graziosa
  9. Maribea

    Una domenica senza porcini

    Appena arriviamo ecco tre russule a darci il benvenuto
  10. Maribea

    Una domenica senza porcini

    Ecco che ci addentriamo nel bosco e spuntiamo in una bella radura
  11. Maribea

    Una domenica senza porcini

    ancora un'altra, più bella...ma anche lei chiusa!!
  12. Maribea

    Una domenica senza porcini

    altre due macrolepiote vicine
  13. Maribea

    Una domenica senza porcini

    adesso faccio la seria... la macrolepiota era davvero altissima, ma non come Marco!!
  14. Maribea

    Una domenica senza porcini

    Ciao a tutti! Vi propongo un tour virtuale e assolutamente incompleto del mio giretto di domenica. Porcini... neanche l'ombra, ma mi sa che chi è arrivato prima ne ha trovati a bizzeffe! Ma il bosco quest'anno regala altre meraviglie! Cominciamo!! Una GIGANTESCA macrolepiota procera (foto sfocata... a mano libera a 1/15 sec di scatto...) con Marco che fa da termine di paragone!!
  15. Maribea

    ...rane...

    Tu prova... al limite ci dici che gusto ha una rana!!!
  16. Amanita muscaria (Linneo) Lamark (1797) var. muscaria Encycl. Méth. Bot. (Paris) 1: 111 (1783) = Agaricus muscarius L., Sp. Plantarum 2: 1172 (1753) Agaricus nobilis Bolton, Hist. fung. Halifax 2: [no.] 53, tab. 46 (1788) Amanita circinnata Gray, Nat. Arr. Brit. Pl. (London) 1: 600 (1821) Amanita muscaria (L.) Lam., Encycl. Méth. Bot. (Paris) 1: 111 (1783) Amanita muscaria ß minor Gray, Nat. Arr. Brit. Pl. (London) 1: 600 (1821) Amanitaria muscaria (L.) E.-J. Gilbert, Iconographia Mycologica 27(Suppl. 1): 76 (1941) Venenarius muscarius (L.) Earle, Bulletin of the New York Botanical Garden 5: 450 (1909) [1906]
  17. Amanita muscaria (Linneo) Lamark (1797) var. muscaria Encycl. Méth. Bot. (Paris) 1: 111 (1783) = Agaricus muscarius L., Sp. Plantarum 2: 1172 (1753) Agaricus nobilis Bolton, Hist. fung. Halifax 2: [no.] 53, tab. 46 (1788) Amanita circinnata Gray, Nat. Arr. Brit. Pl. (London) 1: 600 (1821) Amanita muscaria (L.) Lam., Encycl. Méth. Bot. (Paris) 1: 111 (1783) Amanita muscaria ß minor Gray, Nat. Arr. Brit. Pl. (London) 1: 600 (1821) Amanitaria muscaria (L.) E.-J. Gilbert, Iconographia Mycologica 27(Suppl. 1): 76 (1941) Venenarius muscarius (L.) Earle, Bulletin of the New York Botanical Garden 5: 450 (1909) [1906]
  18. Amanita muscaria (Linneo) Lamark (1797) var. muscaria Encycl. Méth. Bot. (Paris) 1: 111 (1783) = Agaricus muscarius L., Sp. Plantarum 2: 1172 (1753) Agaricus nobilis Bolton, Hist. fung. Halifax 2: [no.] 53, tab. 46 (1788) Amanita circinnata Gray, Nat. Arr. Brit. Pl. (London) 1: 600 (1821) Amanita muscaria (L.) Lam., Encycl. Méth. Bot. (Paris) 1: 111 (1783) Amanita muscaria ß minor Gray, Nat. Arr. Brit. Pl. (London) 1: 600 (1821) Amanitaria muscaria (L.) E.-J. Gilbert, Iconographia Mycologica 27(Suppl. 1): 76 (1941) Venenarius muscarius (L.) Earle, Bulletin of the New York Botanical Garden 5: 450 (1909) [1906]
  19. Amanita muscaria (Linneo) Lamark (1797) var. muscaria Encycl. Méth. Bot. (Paris) 1: 111 (1783) = Agaricus muscarius L., Sp. Plantarum 2: 1172 (1753) Agaricus nobilis Bolton, Hist. fung. Halifax 2: [no.] 53, tab. 46 (1788) Amanita circinnata Gray, Nat. Arr. Brit. Pl. (London) 1: 600 (1821) Amanita muscaria (L.) Lam., Encycl. Méth. Bot. (Paris) 1: 111 (1783) Amanita muscaria ß minor Gray, Nat. Arr. Brit. Pl. (London) 1: 600 (1821) Amanitaria muscaria (L.) E.-J. Gilbert, Iconographia Mycologica 27(Suppl. 1): 76 (1941) Venenarius muscarius (L.) Earle, Bulletin of the New York Botanical Garden 5: 450 (1909) [1906]
  20. Maribea

    un sacco di funghi!!!

    Cavolo Olly! Veramente un topic coi fiocchi! Sono di una micoignoranza tremenda... me ne rendo conto ogni volta che vedo reportage del genere... Ma quando imparerò per bene a distinguere 'sti benedetti funghi? Un abbraccio Maribea
  21. Maribea

    S. Romedio - Val di Non

    La val di non... mi viene da piangere!!! quest'anno non l'ho vista nemmeno di striscio (non ho fatto un giorno di ferie...) e mi manca tantissimo! :aa: :aa: :aa: sigh ...
  22. Maribea

    Foto "Artistiche"

    Sono davvero molto belle mush! Anche io amo molto gli scatti controsole, sono suggestivi e originali! Maribea
  23. xerocomus! Grazie! Nessun viraggio della carne, avrei dovuto dirlo! Maribea
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).