PROGRAMMA DI MASSIMA:
Primo
Accoglimento, alloggiamento, cena.
Attorno al fuoco per il bivacco di conoscenza
Secondo
Giochi di movimento per ambientarsi tra i prati i boschi e le valli Mastio.
Giochi per apprendere l'uso della cartina topografica e della bussola.
Attorno al fuoco: giochi di espressione tra scenette e canti
Terzo
Percorso natura: realizzazione di un erbario e rilevazione delle tracce.
Percorso vita: la corsa tra gli ostacoli realizzati dai ragazzi con la corda. Legature e costruzioni.
Veglia alle stelle, ascolto dei sussurri del bosco.
Quarto
Su e gi per i sentieri della Grande Foresta di Vallombrosa con pranzo a sacco
Rientro al Mastio e visione di un Film.
Quinto
Preparazione del pranzo alla trapper: la cucina sul fuoco di carni e verdure.
Grande gioco: dalla costruzione dei villaggi ai costumi, dalla scelta dei canti alla contesa dei territori: tempi di battaglie e tempi di pace. Il grande gioco notturno.
Sesto
Giochi per sviluppare l'impiego dei 5 sensi.
Sviluppiamo la creatività con tecniche manuali e naturali.
Animazione a tema preparata dai ragazzi
Settimo
Giochi per l'apprendimento delle tecniche di pronto soccorso.
Caccia al tesoro e giochi acquatici.
Fuoco di bivacco e lancio della settimana a tema