Vai al contenuto

leona

Members
  • Numero contenuti

    2731
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di leona

  1. ma tornando nelle zone a prato, la natura da il meglio di se' in questo periodo le fioriture sono dappertutto, dalle primule alle tantissime orchidee....
  2. e scopro con sorpresa che qui erano partiti molto meglio, trovandoli tra l'altro in uno stadio di maturazione ottimale! la soddisfazione è anche di aver trovato due prugnolaie nuove, una anche discreta come dimensioni tanto che dovro' tornarci a raccoglierne altri (sempre che ce li ritrovi :biggrin: )
  3. decido di farmi una passeggiata piu' in alto, quasi 900 mt..... si tratta di zone prevalentemente boscose, con tante vallatine e radurette isolate come questa....
  4. salve a tutti! riapro questo topic perchè oltre a trovarci nel pieno periodo del prugnolo, mi sto rendendo conto che effettivamente ho molto da capire sulla crescita di questi funghi quest'anno le piogge primaverili sono arrivate molto tardi, pero' ero comunque convinto di iniziare a trovarli nei soliti posti, dove nelle passate stagioni cominciavano a nascere dalla metà di aprile.... invece poco e niente....prugnolaie con pochi funghi, alcune nemmeno partite premetto che la quota è tra 1 600 e 700 mt......
  5. beh....direi che è un gran bel risultato! bellissimo topic Giancarlo
  6. spettacolari Mario ....quando poi escono tardi, la qualità è sempre eccezionale! sono contento che ti sia divertito!!!
  7. leona

    Amanita pantherina

    con questa gente mi è capitato piu' di una volta di litigarci.... purtroppo serve a poco, sono molto piu' numerosi di quanto si creda l'unica soluzione sarebbe il deterrente di multe salatissime, cosa non praticabile nel nostro paese, dopo si è giustizialisti.... c'è poco da fare,non siamo un paese civile.....molti se la prendono male, ma è cosi'
  8. bellissimi Mario!!! poi me li avevi dichiarati piu' di un mese fa' :wink: .....Novembre per te un ottimo periodo
  9. ultima foto con Guidone e Andrea in vetta Terminillo.... Guido, si stava scomodi a mangià li' tra i sassi pane di Lariano, pecorino, salsiccia calabrese con vino rosso di Manduria :biggrin: (....e poi, come si scendeva?) Andrè....come dicevi quando siamo partiti: "....ma chi ce lo fa' fare" :biggrin: :biggrin: dai che ne è valsa la pena....ci siamo pure fatti tante risate....
  10. qui vediamo tre camosci alle prese con le roccette :biggrin: Guido....ora che ci ripenso: ma non sei arrivato a digiuno a Pian de Valli! ti ho visto spesso spalmare la marmellata di prugne su quei mega-biscotti.....
  11. come ha già detto Francesco, il tempo è stato splendido.....
  12. nei momenti di riposo si approfitta per scattare
  13. altri colori nelle foto di ieri......
  14. provo a mettere qualche foto,anche se ne ho fatte poche.... ma forse rimedieranno gli amici "reflexati" :biggrin: un breve riepilogo dell'escursione: partenza da Pian de' Valli, si percorre il sentiero nel bosco fino alla raduretta con il rifugio La Fossa; poi da li' inizia la salita vera e propria toccando la Sella di vall'Organo (1900 mt.) e da li' raggiungere la cresta (2050 mt). Una volta in cresta si vede quasi tutto il percorso da fare in direzione sud: vetta Sassetelli (2140 mt), Terminillo vetta (2216 mt), Terminilletto (2105 mt) e da qui discesa al punto di partenza. metto una foto del rifugio La Fossa immerso nella bella Valle degli Angeli..... non è foto di ieri... purtroppo mi sono accorto di non averne scattate qui.
  15. Francesco, li' eravamo già sulla cresta.... la sella di Vall'Organo (che divide il versante di Pian de Valli da quello nord e la Vallonina) è quella della tua foto nr.8, ci sei sopra..... ma non preoccuparti :biggrin: normale far un po' di confusione quando si viene per la prima volta in un posto nuovo
  16. leona

    Tris d'assi

    bel colpo Marino! ....poi postati in real time....valgono doppio :biggrin: fai finta che è un poker
  17. grazie Giancarlo! un topic che riesce a trasmettere belle, vere emozioni con un tono pacato ed equilibrato..... quelle vallate meravigliose ti hanno certamente aiutato.....
  18. ...te sei divertito non c'è male! funghi eccezionali, degni di una (buona) fungata autunnale d'altronde le condizioni climatiche sono state simili alla stagione che ci piace di piu'..... poi tu ci hai messo del tuo
  19. quando succede cosi' la soddisfazione è ancora piu' grande! Edulis davvero belli ....e senza adare in Trentino!
  20. Buon Ferragosto a tutti!
  21. sono pochi, ma è migliore la qualità .... quota 1000-1150....forse potrebbe continuare ad uscir qualcosa nei prossimi giorni....
  22. ho provato a salire piu' in alto nei cerri (nel castagno li ho trovati tra 700 e 900 mt).... i funghi qui sembrano essere partiti piu' tardi....e non c'era nemmeno la varietà di specie vista nel castagno
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).