Vai al contenuto

leona

Members
  • Numero contenuti

    2731
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di leona

  1. leona

    Aprile avaro....

    ciao Giuliano e Giovanni e grazie .....ma si' la stagione è appena agli inizi!
  2. leona

    Aprile avaro....

    beh....le prossime settimane avrai da fare con altri soggetti....meglio no? :biggrin:
  3. leona

    Aprile avaro....

    ci tornero' quassu' nei prossimi giorni, vedremo se escono anche qui.... non sono pero' molto ottimista.... lo scorso anno li trovai fino alla metà di maggio e in ottima quantità....questa stagione è completamente diversa pero' chissà....se dovesse venire una fase calda, tra una ventina di giorni...... si potrebbe trovare altro :biggrin:
  4. leona

    Aprile avaro....

    spesso mi capita di trovare l'esemplare unico con gambo lungo, solitamente in zone con erba alta....
  5. leona

    Aprile avaro....

    le piogge hanno migliorato certamente la qualità degli ultimi funghi trovati.... ....il numero degli esemplari di ogni prugnolaia è pero' decisamente inferiore rispetto alle precedenti stagioni
  6. leona

    Aprile avaro....

    premetto che non sono un esperto cercatore di prugnoli....anzi sto cercando di capire dove e come nascono, come crescono.... ho iniziato questo tipo di ricerca solo 2 anni fa'..... quello che ho notato è che, ad esempio lo scorso anno, li ho trovati contemporaneamente a quote diverse: 600-700 mt fino a 900 mt, la zona sempre la stessa.... in questo momento nelle prugnolaie delle zone piu' alte non c'è assolutamente nulla, neanche piccoli, in basso sono nati in tutte quelle che conoscevo, nello stesso identico periodo dello scorso anno.... questa è una delle vallatine dove sono riuscito a trovarli.....
  7. leona

    Aprile avaro....

    anche le nuove nascite hanno patito l'azione del vento.....
  8. leona

    Aprile avaro....

    il resto lo ha fatto il vento: spesso tramontana, aria secca e fredda .....ha fatto danni anche dove non mi sarei aspettato.... .....e questi i risultati, pochi prugnoli un po' sofferenti
  9. leona

    Aprile avaro....

    Da tempo non ricordavo un aprile cosi' siccitoso.... statisticamente è nella mia zona uno dei mesi piu' piovosi dell'anno e, se non ci fossero state le piogge di questi ultimi giorni, questo aprile 2011, forse, avrebbe segnato il record negativo delle precipitazioni il lato postivo: tante bellissime giornate per passeggiare e per vedere i colori della primavera campi di broccoletti in fiore.....
  10. bella bestiola Gianluca ....non autoctono, ma sempre un esemplare MAESTOSO!!! ....mi sa che hai ragione,non è aria di funghi... è solo troppa aria! ....Mario, invece ne vedresti piu' di qualcuno col vivo... :biggrin: :biggrin: ....ma il gava li pesca con metodi molto piu' sportivi....
  11. belli Maurizio....e complimenti per i tuoi primi!!! anch'io ho iniziato da poco con questi funghi ("li brugnoli", cosi' li chiamano da me) ....questa per me sarebbe la terza stagione....ma ancora nulla di nulla, almeno dove vado io confido nell'acqua caduta in questi due giorni un salutone!
  12. ciao Rossano....belle foto insomma....anche tu hai tutta l'intenzione di aggiungerti al gruppo dei fotografi professionisti del forum belli anche i soggetti....anch'io sto trovando solo quelli (....ma pochi!!) boh....per gli altri primaverili la vedo fiacca quest'anno....e con questo andazzo forse passeremo a breve direttamente agli estatini :biggrin: un salutone .....e forza con le foto!
  13. con la neve e giornate cosi' non si puo' restare a casa!!! bellissima la ciaspolata.....le foto sono tutte davvero belle, complimenti.... ma questa
  14. riesco ora a leggerlo tutto e a vedere le vostre fantastiche foto.... deve essere stato un bel "ritrovarsi"! non sono riuscito ad aprire il video di Baldacci, ma il vento del Cusna quasi si riesce a sentire attraverso le immagini ...vi ha fatto rinunciare a salire in vetta, ma spettacolare lo stesso!
  15. mi è piaciuto molto questo post Stefano....a parte le foto :biggrin: quando abbiamo qualcosa di bello vicino casa, quando ci vai per nessun motivo particolare, senza cioè un secondo fine, escono fuori solo pensieri e belle riflessioni
  16. chiudo con questa: il versante Est del Terminillo (2216 mt)....che abbiamo sempre di fronte, camminando lungo la cresta.... su questo versante ci sono le vie alpinistiche per la vetta: ieri, complice la giornata meravigliosa, erano in diversi che stavano salendo attraverso i canali tra le rocce...... un saluto a tutti!
  17. una bella cornice in cresta.....
  18. la giornata è davvero bella....non è nemmeno freddo, solo un po' di vento......
  19. la sella di Pratorecchia che va a formare un bellisima cresta... l'Elefante..... Valle Scura....
  20. si va ora in direzione opposta, verso Pratorecchia.... sullo sfondo Monte Porcini e Monte di Cambio
  21. sono sopra Iaccio Crudele....un costone roccioso ripidissimo sulla Vallonina....
  22. fanno da testata a questa bella valle la sella di Pratorecchia a sud e a est, da destra verso sinistra, Monte Elefante (2015 mt), Monte Brecciaro (1950 mt) e Monte Ritornello (1850 mt)
  23. valle di Capo Scura, qui si vede meglio.....
  24. La sella, a quota 1900 mt, è molto panoramica: domina la Vallonina, ottimo panorama su tutte le montagne del massiccio, poi è un punto di partenza per molte escursioni: Terminillo, Monte di Cambio, Pratorecchia, Monte Elefante..... panorama verso Iaccio Crudele, Cambio e Monte Porcini.....sulla nostra destra il vallone di Capo Scura
  25. E' la terza volta che riprendo il topic....ma giuro che è l'ultima! :biggrin: anche perchè credo che questa sia stata per me l'ultima uscita invernale, non tanto perchè è finito l'inverno.... anzi, a marzo potrebbe ancora arrivare la grossa nevicata, non sarebbe certo la prima volta... è che la prossima domenica faro' l'apertura di pesca alla trota....poi insieme a Guido-Boletusfario e Andrea-RedeiFunghi .....quindi non posso mancare! poi altre 3 o 4 pescatine vorrei farle...poi viene aprile, primi funghi primaverili... insomma,non c'è tempo per tutto! Questa settimana al Terminillo è venuta giu' un po' di neve (non troppa)....ma con una giornata cosi' sono partito ieri per Sella di Leonessa, visto che si puo' arrivare fino al Rifugio Sebastiani perchè hanno spazzato la strada... solo fino al rifugio pero',(venendo da Pian de' Valli)..... perchè oltre è chiusa.....e piena di neve!
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).