Vai al contenuto

leona

Members
  • Numero contenuti

    2731
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di leona

  1. l'ultima foto fatta senza nebbia, che arriverà velocissima.....
  2. ma dietro purtroppo sta arrivando la nebbia che mi aveva fino ad ora risparmiato....
  3. ho davanti a me solo il ripido tratto finale....
  4. il paesaggio lunare sotto Monte di Cambio......
  5. pazienza, e poi anche cosi' il paesaggio è piacevole da vedere.....
  6. dovrei vedere il Terminillo, ma è completamente coperto.... si vede solo Monte Porcini.
  7. peccato per le nebbie che non fanno vedere nulla di quanto mi circonda.... ad est ci sarebbero i Monti Valloni (Elefante) la cosa bella è che sembrano solo girarmi intorno per ora......sono lontane
  8. riprendo il topic.... ora riesco a vedere il Cambio, non manca molto per raggiungere l'antecima.
  9. a tratti è anche divertente attraversare queste dune!
  10. non si vede ancora la cima del Cambio....non perchè ci sia nebbia è perchè si deve salire e scendere su diverse "gobbe" poste sotto di essa.... si potrebbe anche incrociare il sentiero che viene dalla sella e che passa sotto Monte Porcini.... solo che fa un giro lunghissimo intorno alla montagna.
  11. la giornata non è bellissima purtroppo.... le nuvole sono alte, il problema è la foschia che si addensa sia sulla vallata, ma soprattutto verso il Terminillo, che speravo di vedere.
  12. alla mia destra, il profilo caratteristico di Monte Porcini (1982 mt.)
  13. si passa per Fonte Maiolica e rispettivo rifugio (che poi viene utilizzato solo dai pastori, ora è chiuso). Da qui si puo salire direttamente verso il Cambio. Quello che si vede in basso è il rifugio. Fa un po' effetto vederlo cosi', si trova a 1700 mt., dovrebbe essere semi-sepolto dalla neve.
  14. all'uscita del bosco....la speranza è quella di trovare una giornata come quella dell'uscita precedente.
  15. Solitamente per andare sul Cambio si fa un'altro percorso, partendo dalla Sella, il valico situato a 1900 mt, che ti porta fino al Terminillo. Pero' in inverno viene chiuso e non puoi arrivarci con l'auto. Potresti arrivare a Campoforogna (da Rieti), da li' poi sono diversi kilometri per arrivare alla sella, poi scendere un po' e prendere il sentiero che ti porta al Cambio. Il percorso che faro' io invece è per buona parte nel bosco, non sarà panoramico, ma ugualmente bello. Tutto in salita, fa perdere poca quota solo in un tratto.
  16. Il Monte di Cambio è una bella montagna. Oltre alla solita visuale ad est, dai Sibillini ai grandi massicci abruzzesi, offre una bellissima veduta sul versante nord-est del Terminillo. Cambio e Terminillo sono disposte ad anfiteatro su Leonessa, in mezzo c'è la Vallonina. Le foto che andro' a mettere ora sono dell'altro giorno: partenza dalla vallonina per il Cambio. Il bosco.
  17. scendendo ancora....sono ben visibili il Tilia (1776 mt) e Monte di cambio (2081 mt)
  18. scendendo bisogna fare particolare attenzione: la cresta è ghiacciata e anche buona parte del pendio
  19. qui sto scendendo il crinale in direzione opposta rispetto a dove sono salito: si vede la valle del Fuscello e la Conca Reatina con la lunga catena dei Monti Sabini sullo sfondo.
  20. tutto il gruppo delle altre montagne di Leonessa: Monte Tilia, Monte Corno, Monte di Cambio, Terminillo....
  21. uno zoom sulla bella catena della Laga....
  22. l'altopiano di Leonessa e sullo sfondo la catena della Laga e Gran Sasso. è evidente, purtroppo, dove inizia la quota neve: l'altopiano si trova sopra i 900 mt, ma almeno tutte le alture adiacenti dovresti vederle ben innevate.
  23. In giornate come questa vedi tutto l'Appennino centrale: questi sono i Sibillini e il Monte Vettore, situato tra Marche e Umbria.
  24. queste foto sono di fine Dicembre, scattate dal Monte Pelosa - 1635 mt. La giornata è bellissima anche se molto fredda; inoltre questo crinale è un ottimo balcone proprio per la sua particolare posizione: tra la Valnerina e l'altopiano di Leonessa con ottima vista verso la Conca di Rieti.
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).