Vai al contenuto

leona

Members
  • Numero contenuti

    2731
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di leona

  1. ci hai accompagnato in posti bellissimi..... anche ricchi di ricordi e di testimonianze tragiche..... complimenti per questa bella e interessante documentazione Leonardo
  2. ecco dove eri finito! nel luogo dei sogni....hai proprio ragione favolosi quadretti alpini....dovro' decidermi anche io a passarci una vacanza in posti simili, non l'ho ancora fatto..... complimenti Maurizio Leonardo
  3. ...belle foto e funghi Daniele...... ma oltre a questo è davvero ammirevole la serenità e il senso positivo che trasmetti con il tuo modo di vivere il Bosco... è un bellissimo esempio per tutti Leonardo
  4. ...un grazie per le tue profonde riflessioni..... e un abbraccio....mi dispiace :hug2:
  5. Giovanni, credo che anche con l'acqua quei faggi vogliano riposare..... ...ma li cerchero' altrove magari poi mi sbaglio, con i funghi mai dire mai! eh si' Carlo, la faggeta è sempre affascinante a prescindere! grazie Aldo.....vedo che tu sei ancora impegnato sotto il livello del mare! :biggrin: aspetto il tuo topic montano.....
  6. Gianluca, purtroppo la regola (dei vermi) c'è stata anche da me..... l'ultima uscita (e pochissime altre) è stata l'eccezione.... comunque mi hanno insegnato questo: disporre i porcini nel cesto o gerla con il gambo rivolto verso l'alto..... le larve dovrebbero fuoriuscire tutte, poichè tendono ad invadere il fungo salendo sempre verso l'alto.... tagliando poi i funghi a casa, restano i buchi certo, ma non i vermi....non risolvi il problema, ma meglio di niente :biggrin:
  7. ....prova almeno una volta a vederla da vicino, se non lo hai già fatto.....è impressionante
  8. pero' è arrivata dove doveva arrivare..... il fatto che è stata una perturbazione veloce.....rovesci anche forti, ma gli accumuli,credo, non sono stati granchè.....
  9. non saprei Rossano, per gli accumuli.....io prima consultavo il radar monte midia, ora pero' non è piu' fruibile il servizio del cumulato delle ultime 12 o 24 ore.... che era poi la parte piu' interessante. Quindi dovresti consultarlo in modo continuativo durante la perturbazione, ma come si fa?' io perlomeno non lo faccio....al massimo potresti consultare gli aggiornamenti delle stazioni meteo delle località di tuo interesse.... personalmente non credo sia utilissimo, non sai mai cosa faccia effettivamente sui boschi e sulle montagne..... io quando vedo che piove, vado e basta ....e spesso anche se non piove :biggrin:
  10. ....spesso sembriamo dei pazzi a chi ci sente parlare di come aspettiamo la pioggia, quasi fosse manna divina :biggrin: ....che poi in realtà lo e'...... adoro il sole e anche la pioggia......ma prova a spiegarglielo......io ci ho rinunciato grazie Dony e alla prossima
  11. ....per rivedere il primo raggio di sole dopo il buio a volte basta volerlo.... non sempre è facile...... vedo che ci sei riuscita! complimenti per tutto!
  12. in quei luoghi la natura ha dato il meglio...... semplicemente superba..... hai fatto bene a ricordare i pericoli della montagna e del bosco....troppo spesso li sottovalutiamo
  13. grazie e salutoni anche a te!
  14. eppure l'umidità è quella giusta.....potrebbero farci gli Edulis :biggrin: ....ma davvero ti sei trovato in queste zone ultimamente?
  15. grazie valtulin....la prima volta che ti "vedo" in forum ....ma non sei nuovo :biggrin: nooo.... un po' d'acqua c'è stata qua e là..... sono i funghi a essere un po' "bastardi"...... organizzare si puo', certamente!
  16. grazie Giuliano..... quella cascata forse ti sarà capitato di vederla .....è possibile direttamente dalla strada percorrendo la Valnerina! è quella delle Marmore.....non ero certo a funghi li' :smile: nella foto, scattata da uno dei vari sentieri interni, si vede il primo (90 metri) dei tre balzi d'acqua..... io ci vado solo nelle torride giornate estive....si sta decisamente piu' freschi :biggrin: dalla strada invece la vedi cosi'......
  17. non preoccuparti ora Paolo......è solo l'inizio! se tramontana deve essere, meglio ora di quella che va a rovinare i boschi dopo le vere piogge :biggrin: Rossano....oggi pero' una bella passata d'acqua c'è stata.... proprio tra Umbria e Marche! sono passato per lavoro.... a tratti un vero diluvio ....che mi ha seguito fino a casa! vedrai che in Autunno ce ne sarà per tutti.....
  18. Paolo....la prima foto mi ha un po' spaventato..... credevo volessi fare riabilitazione scalando il Terminillo ottimi i ritrovamenti ....pero' fai attenzione e aspetta.....tanto il momento buono deve ancora arrivare.... Leonardo p.s.: quelle orate te le invidio....piu' dei funghi! :biggrin:
  19. ora sembra che sia in procinto di arrivare una condizione meteo non proprio propizia per i funghi: una fase fresca (se non fredda a certe quote )..... venti freddi e secchi da nord, almeno cosi' sarà per alcune zone del centro.... .....auguriamoci invece temperature giuste, consone all'autunno che sta arrivando....e soprattutto un po' d'acqua! :biggrin:
  20. viste le condizioni del bosco mi ha sorpreso trovarli spesso in ottimo stato.... voglio dire sodi, compatti e senza larve
  21. l'attenzione massima pero' è sempre per loro :biggrin:
  22. un Leccino.....solitamente compaiono a fine buttata.....
  23. mazze di tamburo in tratto di tagliata......almeno sembrano, visto che sono ancora giovani....
  24. russule in quantità....di molte specie.... soprattutto Cyanoxantha e Delica.....anche se ormai si tratta di esemplari quasi sempre molto maturi.....
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).