Vai al contenuto

leona

Members
  • Numero contenuti

    2731
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di leona

  1. ho letto e visto le foto....poi soprattutto riletto ....belle parole di chi sa aprirsi agli altri...come sai fare tu.... Leonardo
  2. ciao Donatella.... sempre bello vederti e sentirti attarverso le tue immagini.... e le tue parole sono la firma piu' bella Leonardo
  3. davvero complimenti! nei vostri topics oltre a funghi meravigliosi, traspare sempre una bella ed invidiabile amicizia Leonardo
  4. ottimo Andrea vedi che gioie, passione e voglia di raccontarsi fanno passare acciacchi e dolori..... un salutone Leonardo
  5. bravi bella passeggiata in un habitat che amo particolarmente dai Luigi che stanno partendo e se il caldo attenua la morsa.....magari qualche acquazzone e poi un salutone a tutti! Leonardo
  6. mi dispiace paolo.....sul serio perchè so quello che si prova..... esperienza fatta in passato : frattura esposta di tibia e perone.....operazione, viti, riabiltazione.....poi, per fortuna, ritorno alla normalità non mi è successo nel bosco, dico solo che si poteva evitare....non entro in particolari ma feci una minkiata, questo posso e voglio dirlo è possibile che ritmi frenetici..... sonno.....stanchezza....l'euforia dei ritrovamenti...etc... possano abbassare la nostra soglia di guardia e in certe situazioni non deve mai succedere....poi per carità, l'imprevisto puo' capitare a tutti...... scusami, ma quando ho letto, ho sentito il bisogno di scriverlo.... ormai è successo..... pero' ci leggono in tanti, magari qualcuno farà tesoro anche di questo, una grande attenzione nel bosco e in montagna è importantissima ti auguro una buona e rapida guarigione......ma non forzare i tempi.....che tanto i porcini tu li trovi pure a gennaio :biggrin: un abbraccio Leonardo
  7. leona

    ...a volte

    un bel topic Alfonso boschi-funghi-amicizia....si sta bene
  8. belli i porcini....il gruppo...la passeggiata..... pero' quel piatto di crostacei :biggrin: Leonardo
  9. .......e hai fatto benissimo! poi quelli di faggio sono la mia grande passione poi i riccioli....o tacche (io le chiamo alette) stanno a indicare altre presenze nei paraggi :biggrin: .....una delle tante leggende sui funghi.....ma a questa comincio a crederci....
  10. ti ringrazio....con gli auguri di belle passeggiate e buone raccolte Leonardo nooo....io non sono un picchiatore ......pero' quando inizio a vederli poi mi viene voglia :biggrin: certamente! luglio sta per iniziare, il caldo viene per forza se tutto va come dovrebbe andare, anche questa stagione partita un po' a stento darà soddisfazioni a tutti ciao
  11. questa volta sono andato un po' piu' in basso.....castagneto misto quercia a quota 800 mt. trovato proprio ai margini del fitto tra erica arborea e ginepri...... ......che sia di buon auspicio per il futuro di questa estate :biggrin:
  12. colgo l'occasione per postare il mio primo Boletus Aereus targato 2010! ......proprio in coincidenza del primo giorno d'estate
  13. completo questo topic e non vi tediero' oltre oggi 21 giugno è entrata ufficialmente l'estate (quella astronomica)..... ......anche se sembrava piu' l'autunno......ma almeno ha smesso di piovere
  14. Giovanni, da noi invece ci voleva l'acqua.....e questi due giorni ne ha fatta abbastanza purtroppo ne ha fatta troppa dall'alta Toscana in su.....zone alluvionate... un vero disastro per l'agricoltura
  15. grazie per gli apprezzamenti :smile: non lo volevo scrivere ma lo immaginavo: che le vostre faggete appenniniche partissero da quote basse mi era noto..... per i ritrovamenti precoci mi dai la conferma.....come anche Fabio che li trova a circa 1000 mt (una quota relativamente bassa) nelle faggete dove vado io, comincio a trovarli solitamente dai primi di luglio, dai 1200-1300 mt...... è successo di trovarli prima, ma sono veramente eccezioni...... Leonardo
  16. a me non è mai capitato.....quindi consigli sul "dopo"non saprei darne! le ho viste piu' volte passeggiare sugli indumenti....attaccate sulla pelle, per fortuna ancora no.... l'unico consiglio che mi sento di dare: quando si attacca una zecca non sarebbe piu' opportuno farsela togliere al pronto soccorso? Leonardo
  17. ottimo, Paolo vedo che i tuoi boschi di castagno stanno partendo..... da me invece nel castagno pochissimi....solo galletti.....e fino a qualche giorno fa'.... posso chiederti a che quota si trovano quei castagneti? Leonardo
  18. grazie Maurizio....un po' di fortuna non guasta....almeno qualche volta :biggrin: ciao Alfonso e grazie..... hai ragione, il bello è sempre la sorpresa.....
  19. beh....almeno qualcosa di bello hai trovato! non so se hai beccato l'acqua....questo mi dispiacerebbe! :biggrin:
  20. grazie Paolo.... qualcuno era effettivamente bello, almeno nelle condizioni.... era questo che non mi aspettavo, a prescindere dai ritrovamenti..... Leonardo grazie Rossano.....ma non credo sia questione di generosità dei boschi.... spesso trascuriamo il fattore "C" :biggrin: magari vai due giorni prima.....e dici: qui non sono ancora usciti!
  21. ciao Walter.....il versante come dicevi anche tu, in questo periodo credo sia molto importante Leonardo a funghi bisogna vivere un po' alla giornata :biggrin: .....e accontentarsi sempre di cio' che una sana passeggiata puo' regalarci.....
  22. grazie Vincenzo e Giuliano! ....i funghi son strani.....a volte (molte!!!) non giova neanche macinare kilometri :biggrin:
  23. grazie Fabio.... credo comunque che i tuoi ritrovamenti nel faggio non dipendano solo dalla quota.... dal poco che ho capito il vostro Appennino è molto diverso dal nostro del centro-italia..... complimenti allora per i tuoi di faggio ....da me, almeno dove vado io, è ancora presto!
  24. è proprio vero Mario e Max....il bosco riesce a donarti gradite sorprese quando non le aspetti.... ....e magari quando si è troppo convinti si fa' un buco nell'acqua! ....ma è bello anche per questo
  25. altri discreti...... mi accontento per come si erano messe le cose.....vi garantisco che ora serve acqua,almeno qui..... va bene che gli estatini escono pure sul secco, pero'...... lo so....al nord, dall'alta Toscana in su ne farebbero volentieri a meno :biggrin: ma qui ci voleva.... è arrivata copiosa oggi....tardo pomeriggio.....una mezz'oretta di autentico diluvio! dovrebbe essere l'antipasto di quella di domani..... vedremo cosa succederà..... Leonardo
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).