Vai al contenuto

leona

Members
  • Numero contenuti

    2731
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di leona

  1. si scende attraverso i boschi, individuando le vie piu' facili e brevi, che in parte conosciamo.....
  2. sarebbe bello fermarsi ancora, ma abbiamo poco tempo a disposizione..... si torna indietro, ovviamente per la direzione opposta......
  3. siamo arrivati in questa direzione il versante che declina verso est......
  4. l'ultimo strappo verso la faggeta sommitale.......
  5. iniziano ad appesantirsi anche le gambe......si affonda troppo nella neve farinosa..... e poi sono anche quasi 700 mt di dislivello, non ripidi nella parte iniziale.... ma si sentono alla fine
  6. il bosco di faggio ricopre quasi tutta la parte sommitale su questo versante..... cosi' alterniamo tratti di bosco a piccolissime radure........
  7. ma non credo che soffrano quella gelida coltre è la loro dolce coperta invernale......
  8. i rami dei faggi sempre piu' appesantiti.....
  9. sempre una bella sensazione camminare sulla neve immacolata.... le uniche tracce sono quelle di piccoli animali......
  10. i giochi di luci e ombre sulla neve sono veramente affascinanti.....
  11. si costeggia il bosco.....tutto è ricoperto da una coltre di neve ghiacciata
  12. si guadagna quota....e intanto il vento sta spazzando nuvole e foschia, almeno sopra di noi......
  13. la poca neve del pendio è ghiacciata e spazzata dal vento.......
  14. mentre si sale, uno sguardo in direzione del Terminillo.....si dovrebbe vedere una parte.... ma è completamente sommerso dalle nubi........si scorge a malapena il Cambio.....
  15. ogni tanto una sosta anche sotto il bosco........
  16. qualcuno è stanco di aspettarmi mentre mi fermo a fotografare certo....se non si muove sente piu' freddo
  17. si parte tardi, perchè decidiamo all'ultimo momento, vista la bella giornata..... tira a tratti un bel vento freddo, ma si sta bene.........
  18. questa è una zona molto isolata, raggiungibile solo attraverso stradine sconnesse...... se ci fosse stata veramente neve (come ci dovrebbe essere in questo periodo), avrebbe allungato di molto la nostra passeggiata..... cosi' possiamo avvicinarci con l'auto e guadagnare qualche kilometro......non è male, impigriti come siamo dai bagordi natalizi infatti non si vede un'anima.....in questo periodo puoi incontrare solo qualche cacciatore (se non nevica) o i cercatori di tartufi..... tra l'altro questo è il periodo della specie di tartufi piu' pregiata della nostra zona, il Melanosporum.....
  19. questa foto è scattata dalla stessa posizione ma in direzione opposta, verso est: quella che si vede sotto è la conca di Leonessa.... il paese di Leonessa è vicino, si trova un po' piu' a sud..... mentre verso nord, sempre alle pendici dell'Aspra c'è Monteleone di Spoleto... appena piu' su c'è Cascia, un paese che molti conosceranno....
  20. diversi giorni di ferie, a partire dal 23 dicembre.....e non sono riuscito a ritagliarmi lo spazio per una sana scarpinata in montagna solo pioggia....vento (caldo).... cieli grigi.....monti sempre coperti...... poi dopo la brevissima parentesi fredda, le assurde temperature "tropicali " a farci compagnia con il risultato che conosciamo tutti questa è l'uscita di domenica 3 gennaio....la prima vera bella giornata.... nel mio ultimo giorno di ferie si parte in due e decidiamo di recarci nella nostra vicina Valnerina.....qui siamo già sotto il monte Aspra questo il panorama verso ovest da dove veniamo.....sotto quella ampia vallata a 1000 mt di quota c'è appunto la valnerina
  21. bella Stefano.....bella e impegnativa come mi hai detto al telefono :biggrin: mi dispiace non esser potuto venire, i Simbruini sono davvero belli....per la distanza mi ci voleva la giornata intera e non potevo proprio! ci rifaremo Leonardo
  22. bravissimo Matteo la macchia mediterranea riesce a regalarti funghi quasi in ogni stagione! Leonardo
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).