Vai al contenuto

leona

Members
  • Numero contenuti

    2731
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di leona

  1. leona

    Clitocybe geotropa

    poi, è solo da pochissimo tempo che ho iniziato a mangiarle....davvero ottime
  2. leona

    Clitocybe geotropa

    dovrei scoprire sempre nuove zone......ho notato come sia fedele alle stazioni di crescita!
  3. leona

    Clitocybe geotropa

    in questo periodo vado solo in macchia mediterranea alla ricerca di altri funghi.... ....e ogni tanto, del tutto occasionalmente, incontro la geotropa......
  4. leona

    Clitocybe geotropa

    mi inserisco anche io nel topic di Giacomo con un mio contributo...... ho imparato a conoscere questo fungo lo scorso anno grazie al forum
  5. Andrea....ti sei rimesso immagino dai, che ancora qualcosa.....approfitta dei saldi di fine stagione :biggrin:
  6. ....beh, proprio il suo massimo .....li ho visti in momenti migliori i lecci...... comunque ci si accontenta, e poi basta passeggiare, no? grazie Walter, ha fatto molto piacere anche a me conoscerti di persona..... grazie anche dell'invito, ma non sarebbe stato proprio possibile :biggrin:
  7. grazie.....è vero, un novembre decisamente mite ci ha regalato un po' di funghi..... ma funghi a parte, vorrei che ora la stagione facesse il suo corso.....oggi intanto neve da 1300 mt.....speriamo bene! il Terminillo oggi era cosi' Leonardo
  8. e si' e' un bel po' che non ci si vede, Francesco....e anche quest'anno è finito speriamo di incontrarci presto, un abbraccio anche a te..... Leonardo grazie Ale....immagino che ti dai da fare anche tu :biggrin:
  9. belle tutte le foto Stefano.....complimenti davvero! ne è valsa la pena portarti dietro 15 kg......ma se ritorni credo che verrai con qualcosa di meno impegnativo..... e fortuna che non siamo stati nei boschi piu' fitti e spinosi :biggrin:
  10. grazie Ignazio...è stata veramente piacevole.... grazie Vichingo....ma come ti chiami? :biggrin: Andrea....grazie anche a te allora ricordo che lo scorso anno, in occasione della mia passeggiata APB c'eri anche tu....mi sbaglio? un salutone Leonardo
  11. grazie geppo.... un salutone Leonardo anche a me, Daniele, quando vedo in agosto le foto degli splendidi Edulis alpini, mi vien voglia di diventare nomade :biggrin:
  12. grazie Aldo.....mancava la definizione ligure ora li conosciamo in tutte le "lingue"! è vero Carlo.....è il periodo piu' bello, peccato duri poco.... Leonardo
  13. grazie Aldo e Mario......alla prossima! Leonardo
  14. grazie Raffa.... hai perfettamente ragione.....il bosco è davvero magico in questo periodo: luci, colori, soprattutto tranquillità e silenzio... Leonardo ciao Marco....ora mi ricordo di te....la passeggiata nel viterbese con Stefano, Andrea e lo zio rivedersi? perchè no Leonardo
  15. ancora scuse? ma state scherzando :biggrin: grazie Giovanni, magari ci si rivede.... Leonardo ciao Alfonso, grazie.... hai detto bene.....ci siamo incontrati in un contesto "movimentato"....eravate poi un bel gruppone Leonardo grazie Anthony.....come spiegato anche agli altri, è stata la particolare situazione dell'incontro.....il trambusto....siete arrivati un po' alla volta...... alcuni erano ancora dietro quando ci siamo lasciati.....altri ancora sono ripartiti quasi subito.... comunque , posso dirti che, nessuno si è presentato (a me) come membro di APB....no uno si', Peppe, che mi aveva riconosciuto (io, inizialmente non avevo focalizzato, eppure si vede spesso in forum, al contrario di me :biggrin: ) ci saranno altre occasioni, spero... Leonardo
  16. ....grugnire? tra un po' finiremo per farlo....condividiamo sempre piu' spesso lo stesso territorio dei cinghiali! grazie Giuliano un abbraccio anche a te anche io Paolo! è il divertimento di fine stagione noi li chiamiamo "lecinetti".....
  17. grazie Paolo.....verissimo quello che dici, basta già solo questo per andarci! :biggrin: Leonardo grazie Mario....per i lepidum condivido: in tutta sincerità non li ho mai apprezzati, la carne scurisce con la cottura e sono un po' scivolosi....eppure sono in molti a raccoglierli e consumarli i Lardaioli Rossi (altro appellativo tra i tanti!) noi li usiamo esclusivamente per farli sott'olio, togliendo la cuticola del cappello che è amarognola.... da me sono invece molto piu' ricercati quelli bianchi (Hygrop. Penarius) che troverai senz'altro, fanno solo sotto cerro e quercia....molto piu' gradevoli e profumati, si prestano a molti utilizzi in cucina comunque, apprezzamenti culinari a parte, sia lepidum, sia hygrophorus, sono funghi divertenti da trovare! :biggrin: Leonardo
  18. figurati Maurizio, non devi assolutamente nessuna scusa.....poi per me vale la stessa cosa, non avendo salutato molti di voi.... ricordo un bel tranbusto....la "caciara"......il pranzo che vi aspettava :biggrin: riguardo agli Hygrophorus....il termine orsini mi è nuovo e sui aggiunge ad una lunga lista.... sto scoprendo che questo fungo, piu' di altri, viene volgarmente chiamato con molti nomi diversi..... nella mia zona, in un raggio di soli 20-30 km, a seconda dei paesi, li senti chiamare: Lecinetti, Argini, Grasselli, Rossetti..... :biggrin: Leonardo
  19. ciao Guido....felice di "risentirti"! quando torni trova anche tu una mezza giornata :biggrin: ....se ci riesci , lo so.....la famiglia e i bimbi prima di tutto! Leonardo
  20. ciao Gian Luca, si impazzisce già per tutto il resto....i funghi e il bosco devono essere la cura :biggrin: grazie Daniele...dici bene, ottimo antistress! Leonardo
  21. questi funghi non si fermeranno per ora..... metto anch'io un Leccino di quelli sodi e panciuti.... naturalmente aspetto le tue foto Stefano..... un saluto a tutti! Leonardo
  22. Stefano.....brutto giorno la Domenica ! ti avevo avvisato.....caccia al ciinghiale da tutte le parti! il bosco delle Fìnferle lo dobbiamo saltare.....sarà per la prossima! anzi la prossima proveremo a fotografare quella scorbutica famigliola di cinghialotti....sono sempre li' e sai perchè intanto ci godiamo un po' di panorama.....e questo vento da sud caldo e umido, foriero di nuove piogge.....
  23. tra una bollata di Hygrophorus e un Lepidum si parla del piu' e del meno..... anche del forum APB.....delle sue molte cose buone e dei suoi ricorrenti "impazzimenti" .....ma non siamo qui per questo: si passeggia in tranquillità senza l'ansia porcinara.....si scherza...si racconta.... io vorrei raccontare molto....far vedere montagne e boschi nuovi per lui.... e mi rendo conto che le poche ore di una domenica mattina volano via troppo veloci!
  24. Stefano all'opera: si diverte un mondo a fotografare Leccini....qualcuno ne prende anche.... mi piace osservarlo mentre fotografa....la cura che ci mette nel preparare la posa.... comprendo cosi' il perchè delle mie foto scadenti
  25. scusate la qualità mediocre delle mie foto..... per me non è facile fare foto in generale....farle in queste macchie di leccio diventa un'impresa
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).