Vai al contenuto

leona

Members
  • Numero contenuti

    2731
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di leona

  1. difficilmente esco a funghi la domenica, stamattina decido di farlo....tanto sono giri perlustrativi, puntatine rapide nei boschi della zona, tanto per vedere.... parto presto e si sta benissimo....temperatura mite.....anche la tramontana maledetta sembra essersi placata.......
  2. metto un'altra foto con sezione....scusate la qualità, non avevo molta luce a disposizione
  3. ciao a tutti, volevo chiedere lumi circa la commestibilità di questo fungo: Boletus Castaneus (o Gyroporus Castaneus).....almeno mi sembra lui funghi non grandi (max 8-9 cm di diametro), carne immutabile al taglio, profumo non molto pronunciato, comunque gradevole nelle schede di diversi autori si dichiara si' la commestibiltà, ma qualcuno ne consiglia un uso molto moderato, in quanto potrebbe provocare disturbi di lieve entità.... ho fatto un giretto oggi nel tardo pomeriggio, l'habitat è un bosco secolare di cerro a circa 1000 mt di quota, una zona solitamente ricca di estatini nei periodi giusti ho trovato anche in passato questo fungo, ma sempre ritrovamenti sporadici, stasera sulla sommità di quella spalletta erano in quantità numerosa, a gruppetti di 4 - 5 esemplari.....unica specie boletica rinvenuta purtroppo! non li ho presi, ne ho "sacrificati" due per le foto Inoltre, per il suo nome, non dovrebbe essere piu' frequente nei castagni? un salutone e grazie a chi puo' darmi dei chiarimenti! Leonardo
  4. ottimo peppe belli e profumati i pioppini mi hai dato l'idea.....so dove fanno e forse sabato ci vado....tanto per gli altri è ancora presto .............oppure no?.......bohh Leonardo
  5. .....grazie di averci spiegato il significato di questa strana parola.....chissà forse è successo a molti di noi, in circostanze diverse, di provare un senso di piacevole stupore lo dico da sempre: un conto cercarli e trovarli......un altro raccogliere...................non è affatto la stessa cosa ..........comunque dovresti postare piu' spesso
  6. deve essere una gran soddisfazione! .......oltre a vivere in una bellissima terra, hai una figlia che si è fatta prendere da "quella sana passione"..... vorrei che succedesse in futuro anche a me.....con la mia piccola! complimenti per tutto Leonardo
  7. bellisiimo racconto Carlo! e poi quelli che come te vanno a funghi o a passeggio nei "loro" boschi, nella loro terra, non hanno nulla da dimostrare se non l'attaccamento alle proprie radici ps: capita anche a me di dimenticare la batteria della digit.... Leonardo
  8. propongo (in maniera provocatoria....ma neanche troppo) di rendere pubblico quel forum riservato ai soci, temporaneamente.....cosi' tonino 73 dormirà sonni tranquilli... si renderà conto di quali preziose segretissime informazioni vi siano scritte.... non c'è nulla tonino73....credimi.... mi viene da ridere
  9. uno spettacolo autentico per ora visto solo attraverso le vostre foto....grazie Carlo del tuo fantastico contributo! quasi sicuramente, il prossimo anno riusciro' a vederlo dal vero!
  10. hai fatto bene Paolo a salire sul Cambio nel giorno di ferragosto ....posso solo immaginare quale ressa ci sia stata sul vicino Terminillo.... poi è per me una delle mete preferite dei Monti Reatini....ci sono stato qualche giorno prima di ferragosto, salendo pero' da Fontenova a 1400 mt. (sempre Vallonina, ma piu' a valle rispetto a dove sei partito tu).....se non l'hai mai provato, è un bellissimo itinerario, ripido nella parte iniziale e interamente nella faggeta per un lungo tratto..... esci allo scoperto vicino al rifugio Maiolica a 1700 mt......poi punti in direzione nord-est attraverso le ondulazioni delle radure e dopo un po' vedi la cima del Cambio. come variante è molto interessante anche il percorso di cresta, in direzione Leonessa-Piedelpoggio, attraverso le sommità di M.Costa Acera, M.Prato Pecoraro e M.Catabio se ci torni, fammi sapere....magari si organizza qualcosa! ps: per le foto hanno detto tutto gli altri....ma i complimenti sono lo stesso doverosi! Leonardo
  11. una grande pagina di apb, ma soprattutto un gesto davvero bello e ammirevole quello che avete compiuto in onore di Giorgio..... un grazie a tutti voi Leonardo
  12. belle le tue uscite alpine Maurizio! e complimenti anche per la grigliatona! le foto: sbaglio o sono migliorate?? ma alla grande.....o hai un ottimo maestro oppure hai cambiato digit...oppure entrambe le cose! Leonardo
  13. bellissimi! ora è il vostro momento e con il caldo che sta per arrivare......siete solo all'inizio auguri!
  14. belle veramente quelle montagne! deve essere stato un gran bel passeggiare grazie Stefano e Daniele per lo splendido reportage un salutone anche ad Emma........
  15. bellissime e istruttive le tue escursioni in quota Ennio! volevo chiederti un parere di esperto: in questi giorni mi sono recato spesso anch'io in quota, non per Agaricus :hug2: , ma semplicemente a passeggio o, al massimo per raccogliere lamponi e mirtilli.....ecco a proposito di questi ultimi, dove sono presenti in quantità, potrebbe essere una zona buona per gli agaricus? tieni presente che dove vado io le mirtillaie sono presenti esclusivamente non in prossimità dei boschi, ma solo nelle praterie d'altitudine, tra 1800 e 2000 mt.... non ho effettuato ispezioni accurate, pero' qui ho notato l'erba piu' verde oltre a qualche vescia (un po' screpolata dal vento) ps: la zona....si tratta dei monti Reatini (Terminillo, Elefante, ma in particolare le praterie (tutte adibite a pascolo) del monte di Cambio, monte Porcini e Jaccio Crudele) grazie e complimenti ancora! Leonardo
  16. grazie ignazio.....il fiatone? anche noi ma poi passa....troppo bello stare lassu'! Leonardo
  17. grazie a te carletto....in effetto il Terminillo è molto conosciuto solo nel Lazio Leonardo conosci le zone preferite ai piu! scherzi a parte....ti consiglio di frequentare piu' spesso un po' tutta quella zona, c'è molto altro da vedere
  18. magari Rossano...ne sareo lieto, non mancare!
  19. complimenti davvero uno splendido gruppo.....passione....condivisione....emozioni..... c'è veramento tutto! e complimenti anche al piccolo pescatore-fungiatt....sta crescendo bene! Leonardo
  20. stai passando dei momenti un po' cosi'.....succede a molti......credo che passera' ecco perchè le foto te so' venute cosi' male stavolta se riusciamo a vederci una volta tanto, ti insegno io come si fanno le foto!! Leonardo
  21. stavolta voglio vedere se non si fa'.....funghi a rovinare il programma non ci saranno ma....hai detto dopo ferragosto? allora si abbina....escursione+funghi ....sta piovendo tutti i pomeriggi.....
  22. grazie ...vai pure tranquillo, li' hai l'opportunità di fare tutte le gite che vuoi
  23. Mario...figurati se volevo dare lezioni di geografia a qualcuno ...per spiegare dovevo pur mettere qualche riferimento.... è verissimo...quando sei lassu' ci si sente diversi ..... non pensi piu' nemmeno ai problemi....
  24. grazie salvo....per le foto mi piacerebbe averti almeno una volta accanto, insieme alla tua reflex Leonardo
  25. grazie a te Max....di foto ne avevo molte altre....è che non sai mai quali mettere, e poi temo sempre che diventi pesante e noioso un topic con troppe foto a presto! ti ringrazio e mi fa' piacere aver suscitato interesse e curiosita' :hug2: a presto Leonardo
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).