Vai al contenuto

leona

Members
  • Numero contenuti

    2731
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di leona

  1. siamo arrivati al punto in cui dobbiamo invertire la direzione: proseguendo sempre in direzione nord vai verso Leonessa....noi dobbiamo scendere ancora, prendere poi il sentiero che passa sotto il versante nord-est della montagna per dirigerci nuovamente verso il rifugio..... dietro di noi la nord del Terminillo, la Sassetelli sulla destra e tutta la cresta a scendere....
  2. ecco....siamo risaliti di nuovo....dobbiamo superare il tratto sommitale della Sassetelli (2140 mt.).... è forse l'unico punto piu' delicato, poichè la cresta si restringe ed entrambe le pareti sono molto scoscese, se non strapiombanti..... comunque è ben segnalata la traccia da seguire....basta fare attenzione e proseguire con calma....
  3. di nuovo verso est: altra panoramica sulla Laga.....
  4. ad ovest sempre la Conca....spesso attraverso una serie di valloni e di circhi glaciali delimitati da sottili creste che solcano quella principale per degradare poi su zone prative spesso coperte da sassi o nei boschi di faggio......
  5. non si smette di ammirare il panorama a desta e a sinistra..... splendida la Vallonina sotto di noi.....davanti, quella cima arrotondata è il Monte di Cambio, un'altra vetta dei Reatini sopra i 2000 mt...... sullo sfondo i Sibillini e il Vettore.....
  6. ora il percorso è quello di seguire la cresta....si scende fino a raggiungere la vetta Sassetelli (nella foto ben visibile, è la parte piu' alta e rocciosa del crinale) il panorama sempre bellissimo su entrambi i versanti..... la giornata è splendida.....il vento, a tratti forte ci terrà compagnia per quasi tutto il percorso.....
  7. in vetta non c'è la classica croce, bensi' questa colonnina in ferro...... dico al mio amico che è venuta l'ora di incamminarsi....
  8. questo è Campoforogna, appunto sotto il Terminilletto......
  9. il Terminilletto (2105 mt) con in cima lo storico rifugio Rinaldi....dovrebbe essere attiva in questo periodo (sicuramente chiusa nel periodo invernale) la seggiovia che nei pressi di Campoforogna ti porta direttamente al rifugio belllissimo invece il percorso di cresta che scende fino a Sella Cavallo per risalire e arrivare in vetta al Terminillo (2216 mt) dove ci troviamo ora.... in basso è visibile Rieti.....
  10. guardando ad ovest, tutta la Conca Reatina con i laghi di Cantalice e Ripasottile.... piu' a nord il lago di Pediluco e una parte della Conca Ternana.... da qui, in direzione nord, si snoda la lunga cresta che dobbiamo percorrere...quella che si vede è solo una parte!
  11. uno dei canaloni che scende giu' fino alla pietraia...... a sinistra in alto tutta la catena della Laga......
  12. bisogna dire che il panorama è d'eccezione guardi verso est e si apre l'Appennino: partendo da nord i Sibillini....poi i la Laga....poi via via dal Gran Sasso alla Maiella....l'imponente massiccio del Velino..... peccato solo quella foschia tipica delle classiche giornate estive.... nella foto si distingue il Gran Sasso a sinistra e il vicino Elefante proprio davanti a noi....
  13. siamo in vetta....ci aspetta ora la parte piu' lunga e bella del percorso..... quando arrivi lassu' pero' finisci di fermarti sempre piu' del dovuto.....la scusa i paesaggi, in realtà è che devi recuperare
  14. qua e là tra i sassi vediamo ampie distese di questi fiorellini bianchi.....
  15. salendo poi qualche breve passaggio appena piu' impegnativo su un percorso ben segnalato..... il tutto comunque sempre in assoluta sicurezza.....
  16. alla nostra destra la base del caratteristico anfiteatro......
  17. prima il sentiero tra erba e sassi......
  18. Il rifugio si trova a 1820 mt. .....è da qui che si parte e si punta dritti alla vetta per la via classica, quella piu' breve..... sono 400 mt. di dislivello, non moltissimi, ma decisamente ripidi.....è il versante est del massiccio non è la via che preferisco, ma per il tipo di percorso che abbiamo intenzione di fare, dobbiamo prima salire in vetta, per poi proseguire in cresta.....
  19. viste le condizioni meteo piu' che buone dell'ultimo WE, di decide di fare un giro abbastanza lungo.... il compagno di uscite non si fa' pregare e partiamo cosi' domenica mattina....destinazione sempre i Reatini....Terminillo questa volta si parte di buon ora per Leonessa, si sale attraverso le interminabili faggete della Vallonina fino a raggiungere il rifugio CAI Angelo Sebastiani..... questa la foto del rifugio.....non è una mia foto, ma non avendone a disposizione, ho provveduto diversamente.....
  20. Finita la sbornia fungina di luglio, è arrivato per me il momento di godersi la montagna nel modo piu' totale.... piu' libero e appagante sicuramente, proprio perchè non finalizzato a nulla....se non quello di vedere con occhi "diversi" la natura che ci circonda.... .........quindi tempo di escursioni! questo è Monte Elefante (sulla destra) dalla cresta di Pratorecchia....ad est della vetta principale del Terminillo una passeggiata di qualche giorno fa.....
  21. grande Andrea!!!! hai realizzato un lavoro fantastico....oltre che simpatico ed educativo! grazie di questo tuo topic Leonardo
  22. ti va proprio male questa stagione....... pure l'Austria! complimenti per la ricca e variegata raccolta! Leonardo
  23. bellissima questa uscita walter!!! paesaggi ed habitat che ho avuto la fortuna di vedere da vicino.....ho fatto diverse escursioni sulla Laga..... senza nulla togliere a tutte le altre montagne dell'Appennino, credo che quello che riesci e vedere e a provare li' sia qualcosa di veramente unico per gli amanti del "wildness" (ma quello vero!)........... i monti della Laga riescono ancora ad offrirtelo! complimenti ancora!
  24. sembra tutto ok ora....ti ringrazio Leonardo
  25. grazie salvo, ma non va proprio.....pur essendo connesso non "mi vedo" neanche nella lista utenti collegati.... quando cambio forum cade la connessione e devo rifare il log in.....c'è qualcosa di strano
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).