Vai al contenuto

leona

Members
  • Numero contenuti

    2731
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di leona

  1. in realtà questa straordinaria conformazione è frutto di una rarissima quanto misteriosa mutazione: fusto e rami non si sono sviluppati in altezza, ma contorcendosi nel senso orizzontale....pensate che è alto solo 8 metri!!!!
  2. ne approfitto per salutarti Francesco..... e complimenti per questo topic originale e interessante metto anch'io un albero particolare: è il Faggio di San Francesco.....località Cepparo di Rivodutri...... tra Piediluco e Rieti.... siamo a quota 1120 mt, alle pendici dei monti Reatini.....anzi esattamente del Monte Fausola. la leggenda vuole che Francesco, durante un suo ritiro mistico tra questi monti, venisse sopreso da un violento temporale e che il faggio avvolgesse tronco e rami intorno al suo corpo per proteggerlo.....
  3. bel racconto Nicolo' ......e ovviamente splendidi ritrovamenti! è un po' che seguo i tuoi post sui prugnoli e devo dire che......vai sempre piu' forte!!! :tongue: Leonardo
  4. l'acqua è l'elemento piu' prezioso.....molti purtroppo sembrano non rendersene conto dobbiamo sperare che l'uomo riesca a preservare negli anni a venire questa ricchezza bravo Andrea, un bel topic davvero! :tongue:
  5. ...io aggiungo i raponzoli.....magari trovate i tartufi! comunque....grandissimi!!!! ciao Andrea, un salutone anche agli Stefani.... :hug2:
  6. grazie Stefano.....allora preparati per l'uscita! Guido...ora basta asparagi...è venuto il tempo dei ...chissà...forse non li trovo piu'....comunque ci riprovo, magari in compagnia di....esperti
  7. grazie Paolo....è vero, volevo vederli in habitat...almeno una volta! grazie Carletto.....forse hai ragione...è un po' come quando trovi i primi porcini della stagione...è bello anche dopo (e vorrei vedere...) pero' non come con i primi! :hug2:
  8. ci provero' Giuliano...ci provero' grazie e a presto grazie Federico....ho visto anche i tuoi di ritrovamenti...complimentoni! :hug2:
  9. questa è la dimostrazione che i gusti sono veramente soggettivi! comunque, odore a parte,li ho assaggiati e devo dire che sono buoni.... ciao Supermac...ciao Paolo :hug2: grazie ad entrambi
  10. leona

    sospeso....

    è sempre meraviglioso riscoprire forme e colori che ogni volta riprendono vita come per magia dopo il torpore invernale.... solo chi ha la passione di "viverla" da vicino la natura puo' apprezzarne il significato ... Leonardo
  11. leona

    Nel verde

    anche da ignorante totale in fotografia, non posso che farti i complimenti per queste immagini davvero belle e grazie per avermi fatto rivedere il Turano....la panoramica della nr.11 con Castel di Tora sullo sfondo è meravigliosa.... mi hai fatto venir voglia di tornarci.... :biggrin: Leonardo
  12. ciao rossano.....sono felice per le tue splendide uscite che ti hanno regalato tante soddisfazioni! arriveranno anche le morchelle...poi altro ancora....vedrai che questa è la tua stagione :biggrin: le tue foto sono davvero belle Leonardo
  13. bellissima uscita, divertente e assolutamente fruttuosa! le morchelle sono bellissime in foto e complimentoni soprattutto per i prugnoli conoscere piu' di una fungaia fa la differenza...eccome! :biggrin: :biggrin: Leonardo
  14. ciao max....non entro nel merito della polemica funghi-troppo-piccoli.....non mi interessa nel modo piu' assoluto dico solo che, grazie a questo forum, non si finisce mai di imparare, di scoprire cose nuove: io gli estatini comincio a trovarli ai primi di giugno, quando va bene a metà maggio e a quote che partono da 500-600 mt.... ....vederli lungo le sponde di un fiume, dove al massimo io ci trovo i pioppini, perdipiu' al Nord ...... :biggrin: un salutone.....e complimenti naturalmente! :biggrin: Leonardo
  15. è verissimo rossano.....ho capito che con questi funghi, ancora di piu' rispetto ad altri, ci vuole proprio caparbietà, pazienza.....aggiungo anche un pizzico di fortuna :biggrin: grazie e spero di incontrarti presto :biggrin: Leonardo
  16. grazie peppe....hai ragione, ma era proprio quello che volevo.... per i leccini...si' mi è capitato di trovarli anche a fine maggio mentre provavo per altri "fungacci" neri :biggrin: ..... a presto Leonardo
  17. grazie Luigi, è stata veramente un soddisfazione enorme! provaci....anche se non saprei darti molti consigli :biggrin: aspetto il tuo prossimo post....con i porcini! Leonardo
  18. grazie Andrea....lo spero anch'io anche se, credimi, sono soddisfatto anche cosi'...era il mio obiettivo di quest'anno :hug2: complimenti per il tuo avatar ....bellissima la salamandra....io mai riuscito ad incontrarla! a presto
  19. ....certo Anthony che vi rifarete alla grande :hug2: ....e non mi riferisco solo ai funghi..... a presto Leonardo
  20. un salutone a tutti! Leonardo
  21. comunque è stata una piacevole, emozionante scoperta :hug2: resa forse piu' bella per l'improvvisazione di questa uscita estemporanea.... magari ci andavo dieci volte partendo al mattino presto....e nulla......un giro di mezz'ora poco prima di pranzo e trovo i miei primi prugnoli fortuna anche...certamente! da oggi ho scoperto il fascino degli spini: rovi, pruni, ginepri.....
  22. sarà l'erba bagnata che ne acuisce l'odore forte.....ma a me non sembra neanche troppo gradevole, tanto che in primo momento ho iniziato a dubitare che fossero loro.... è che in forum leggendo i post sui prugnoli si cita spesso l'odore gradevolissimo di questi funghi
  23. ce ne sono altri....l'erba è alta e bagnata..... purtroppo mentre cerco di scostare i ciuffi, un paio di metri piu' a lato lungo il costone, qualche piccolino si stacca..... ne vedo altri ancora....una quindicina grandi come un'unghia, ma non muovo l'erba e rami questa volta.....non posso fotografarli prendo i piu' grandi
  24. poi improvvisamente si materializza qualcosa..... stento a crederci....eppure sono loro!!! i miei primi prugnoli di SEMPRE!
  25. ....eppure come ogni volta hai l'impressione di cercare un ago nel pagliaio.... e come sempre è accaduto, l'ottimismo e le certezze cominciano a vacillare....
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).