Vai al contenuto

leona

Members
  • Numero contenuti

    2731
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di leona

  1. bosco-fiume-mare!!! meglio di cosi? ciao Andrea, a presto Leonardo PS: il formaggio era quello dell'altra volta?
  2. la tragedia c'è stata...e non è ancora finita ma tutto questo, pur lasciando un segno indelebile, avrà un termine prima o poi....la vita deve proseguire un gran bel post Stefano un saluto a tutti voi e.... a presto Leonardo
  3. complimenti Nic ....bellissimi i marzuoli, un fungo a me sconosciuto.... dicono che nelle mie zone praticamente non esiste.....magari bisognerebbe provare ....prima di conoscere APB io iniziavo solo a Maggio a girare per boschi! Leonardo
  4. ...voglio vedè se stavolta è vero! Leonardo
  5. ....dai che per la "vera" stagione non manca moltissimo! a presto Stefano! Leonardo
  6. gran bella uscita mado! ti auguro che la tua stagione continui nel modo in cui è partita Leonardo
  7. vivo in una regione ad elevato rischio sismico, ho avuto modo di conoscere da vicino il dramma di persone che hanno "semplicemente" visto la casa distrutta o assolutamente inagibile.....il pensiero va al terremoto di Foligno-Colfiorito nel 1997 e quello della Valnerina nel '79.... ....ma quello che si è verificato in Abruzzo nelle prime ore dell'alba è di proporzioni ben piu' catastrofiche.....non oso neanche immaginare.... provo tristezza e dolore profondo.... mi associo a qualsiasi iniziativa di solidarietà Leonardo
  8. grazie Nic....non ti preoccupare per la risposta...le avevo viste anche in molte altre occasioni, ma senza dargli particolare importanza.... frequento quelle zone per altri motivi (pesca).....comunque non ho intenzione di raccoglierle e consumare....aspetto qualche giorno per i pioppini invece, stanno crescendo....sembra anche in fretta con queste temperature! ...aspetto invece i tuoi prugnoli
  9. ....beh, davvero molto chiaro ....direi che i miei ritrovamenti sono Mitrophora... grazie Salvo per l'aiuto
  10. ...pero' che mazzolini!!! complimenti Walter belli e buoni....in questo periodo, in assenza dei nostri amati, mi ci dedico anche io ogni tanto.... Leonardo
  11. il cappello piu' da vicino..... un grazie a chi è in grado di aiutarmi a dissolvere il dubbio Leonardo
  12. in sezione....il gambo è cavo, molto fagile
  13. ne "sacrifico" qualcuna per i dettagli....
  14. erano presenti in gruppetti di 3-4 esemplari....altezza compresa tra 10 e 15 cm.... in alcune zone presenti in buona quantità....metto qualche foto
  15. appena due giorni fa' nel forum "le nostre uscite" ho postato dei funghi che a me sembravano Verpe.... qualcuno ha risposto affermando che i funghi in questione fossero invece Mitrophora Semilibera....altri ancora hanno detto con sicurezza Verpe.... per fare chiarezza vi metto foto piu' dettagliate, sperando che aiutino nella determinazione ...l'habitat è quello tipico delle zone in prossimità di corsi d'acqua o laghi....molti pioppi, salici, sambuchi, rovi qui siamo in presenza di entrambi: lago in prossimità di un torrente (che sfocia nel lago) ....un piccolo corso d'acqua in grado di portare pero' delle piene rilevanti nel periodo autunnale.....percio' terreno anche sabbioso, ricco di humus....
  16. bravo Ale.....un ottimi ritrovamenti ...pero' non vale....avete Dora che secondo me non è solo da tartufi :biggrin: Leonardo
  17. leona

    A 360°

    bella uscita Giancarlo, trovo affascinanti quei paesaggi..... e sai raccontarli davvero bene, con le parole e con splendide immagini per il fungo: vedo che anche te hai la mia stessa incertezza....Verpa o Mitrophora? voglio provare anch'io a postare altri particolari, una sezione soprattutto.... a presto Leonardo
  18. grazie Nic...si', la cenetta è stata ok, i funghi freschi sono altra cosa tu sei per la Verpa dunque....boh, non ci capisco piu' nulla i marzuoli.....già, voi avete anche quelli! :wink: Leonardo ciao Peppe....è vero, i pioppini sono un classico di questo periodo...anche se lo scorso anno uscirono da noi i primi di marzo...quindi un mese prima da te parte tutto con diverse settimane di anticipo, avendo temperature (minime soprattutto) di qualche grado piu' alte....beati voi! no, si tratta di pioppeto spontaneo e in quel tratto in particolare, vicino a querce a presto Leonardo
  19. ...Stefano.... non me li nominare....sai che per me sono "l'oggetto misterioso".... li vedrai sicuramente....tu magari dal vivo a presto Leonardo
  20. grazie Giuliano per i pesci ci sarà tempo, hai ragione....ma solo fino a quando non usciranno gli altri funghi Leonardo grazie Luigi...ricambio volentieri gli Auguri ...dai che tra non molto si partirà sul serio.....almeno si spera!!! :wink: Leonardo
  21. ciao Andrea.....ti ringrazio, ma proprio non posso! aspetto di vedere le vostre foto allora! a presto Leonardo ciao Rossano.....grazie anche tu hai dei dubbi....forse non è facilissimo determinare queste specie (verpe, morchelle, etc) almeno per me non lo è a presto Leonardo
  22. ciao Claudio....ciao mado.... vi premetto che sono un po' ignorante in tema di funghi primaverili , pero' leggendo le vostre risposte sono andato a vedere qualche foto e schede sia di Verpa Bohemica che Mitrophora....effettivamente la seconda sembra piu' probabile anche per me... se trovo un po' di tempo ci torno cercando di fare altre foto con piu' tranquillità...cosi' per farmi idee piu' chiare (non credo comunque di consumarle in nessun caso) e magari postarle nella sezione specifica grazie ad entrambi :wink:
  23. ...si Giancarlo, hai ragione....stare tra la natura, risultati a parte, è per tutti noi qualcosa di molto appagante a presto Leonardo
  24. ciao Gian Luca...credo anch'io....mi sembra un po' tutto in ritardo quest'anno, mentre lo scorso dicevamo che era tutto in anticipo..... ma forse non ha piu' senso parlare di "periodi giusti" con l'imprevedibilità climatica che stiamo vivendo... la schiena? vorrei che mi facesse male tra un paio di mesi a forza di chinarmi :wink:
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).