Vai al contenuto

leona

Members
  • Numero contenuti

    2731
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Tutti i contenuti di leona

  1. leona

    i boschi sempreverdi

    certamente Stefano! auguroni anche a te e famiglia Leonardo
  2. è bello sentirsi legati alla propria terra..... anche se molti oggi sembrano volerla dimenticare , presi dalla frenetica vita quotidiana come giustamente ci ricordi.... grazie a te e a Giacomo per le superbe foto delle colline pratesi, le montagne innevate e..... naturalmente della vostra bella città Leonardo
  3. leona

    i boschi sempreverdi

    ciao Luigi....grazie in effetti la stagione è piu' lunga in queste macchie.....anche se ho una preferenza particolare per le passeggiate in settembre - ottobre..... chissà perchè ....scherzo....è bello sempre essere nel bosco! Leonardo
  4. leona

    i boschi sempreverdi

    ciao Rossano, scusami per la mia ignoranza micologica come sai, raccolgo per consumarli poche varietà di funghi, pero' è mia intenzione ampliare le conoscenze...ti ringrazio per le informazioni che puntualmente riesci a darmi... questo fungo (Lepista Nuda) lo vedo raccogliere da qualcuno, ma a giudicare dall'abbondante presenza, credo che in zona sia poco conosciuto e apprezzato ...per i sanguinelli.....hai proprio ragione, ricordavi bene, la suocera è stra-contenta! :biggrin: Leonardo
  5. leona

    i boschi sempreverdi

    ...grazie Bruna.... anche io sto trovando dei "ritagli"....tra i mille impegni e tra una pioggia e l'altra....e non ha intenzione di smettere :biggrin: Leonardo
  6. leona

    i boschi sempreverdi

    grazie Mado...anche per la precisazione sulla Lepista....sono proprio un ignorante micologico! un salutone Leonardo
  7. leona

    i boschi sempreverdi

    è proprio vero Peppe...sono stati due anni maledetti per questi boschi (anzi due autunni, perchè a giugno qualcosina si vede sempre) ....spero proprio di smentire il proverbio....non c'è due senza....non voglio neanche pensarci! Leonardo
  8. leona

    i boschi sempreverdi

    la cava è pronta.....voi anche.....speriamo anche i pesci provali i russula, non sono malvagi
  9. leona

    i boschi sempreverdi

    ....stavolta vedi (anzi vedete) da fa' sul serio!!!!! vi aspetto........ anche prossima settimana Leonardo
  10. leona

    i boschi sempreverdi

    ciao mauri....si hai ragione.... li ho effettivamente scambiati per altre specie presenti in habitat (quelle dei veri Cortinari)..... Leonardo
  11. leona

    i boschi sempreverdi

    hai ragione....spesso non si apprezzano mai abbastanza i luoghi dove vivi e che conosci da sempre, forse per una sorta di "assuefazione".... :biggrin: Leonardo
  12. leona

    i boschi sempreverdi

    hai ragione Giuliano, il fatto è che fino a non molto tempo fa' per me esistevano solo i "volgari porcini"... ora, e grazie anche a questo forum, sto vivendo il bosco in maniera diversa....e ho ancora da migliorare! grazie e un Leonardo
  13. leona

    i boschi sempreverdi

    ...di solito appendevo gli scarponi al chiodo molto prima forse è a causa della magra stagione "porcinara" di ques'autunno :biggrin: Leonardo
  14. leona

    i boschi sempreverdi

    eh lo so Andrea....ci partono in molti dalle mie zone per venirli a raccogliere proprio da voi io personalmente non sono amante dei lactarius, pero' vorrei invitarti ad assaggiare quelli di bosco misto (mediterraneo).....hanno un sapore decisamente migliore di quelli raccolti sotto le classiche pinete appenniniche, quelle intorno ai 1000-1200 mt.....si tratta di boschi di Pino Nero, una specie che non cresce spontaneamente da noi, ma che viene largamente usata per i rimboschimenti lo dico per esperienza diretta, avendo raccolto lactarius sotto le pinete del Terminillo e di altre montagne della zona. :biggrin: Leonardo
  15. bravissimo Mado! sei fortunato a poterti recare in quei luoghi bellissimi....e nel vedere le tue foto devo dire di aver provato un pochino di invidia! continua cosi'.... Leonardo
  16. leona

    i boschi sempreverdi

    il bello di questi boschi è che ti offrono la scusa per girarci anche a Dicembre :tongue: chiudo con una panoramica dei "miei" boschi....anzi delle mie macchie di lecìno.... un saluto a tutti
  17. leona

    i boschi sempreverdi

    un cortinario sicuramente....so che che c'è una varietà commestibile, non sono sicuro che sia questa....
  18. leona

    i boschi sempreverdi

    nella mie zone questi funghi, i sanguinelli sono molto ricercati, so che invece in molte altre parti li considerano di scadente qualità: Lactarius Sanguiflus e Lactarius Deliciosus
  19. leona

    i boschi sempreverdi

    questi sono di un 'unica bollata....non proprio abbondante come di solito fanno questi funghi, ma stranamente sodi ed in buone condizioni nonostante le piogge eccessive degli ultimi giorni....
  20. leona

    i boschi sempreverdi

    Higrophorus Russula.....stanno uscendo in discreta quantità proprio in questi primi giorni di dicembre.... i lecinetti sono apprezzati da noi....personalmente li raccolgo per farli sott'olio....
  21. leona

    i boschi sempreverdi

    le finferle.....ottime, solo che richiedono troppa pazienza nel raccoglierle....
  22. leona

    i boschi sempreverdi

    da noi li chiamano ceri......in molti li raccolgono.... io solitamente li lascio tranne qualche esemplare giovane.....mi sono simpatici pero'... soprattutto per le sembianze....come fanno a non evocare un'altra specie boletica ben piu' apprezzata?
  23. leona

    i boschi sempreverdi

    a esemplari ormai maturi.....
  24. leona

    i boschi sempreverdi

    anche i Lepidum sono molto presenti....in ogni stadio di crescita..... dai boccioli....
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).