io sono uno di quelli che ci crede poco e niente alla luna .....forse piu' niente che poco.....
quelli che ci credono pero' non hanno ancora risposto (cosi' mi è sembrato di capire leggendo i vari interventi) alla domanda cruciale:
quale è la luna buona? crescente o calante? perchè anche a me non torna questo aspetto della questione: se è buona la crescente, per buona logica non va bene la calante......per forza di cose.....ma siccome i due "schieramenti" ci sono, quantomeno dovrebbero trovare un accordo.....magari una via di mezzo :biggrin: .....del tipo "la mezzaluna è il top" (...ma crescente o calante???)
poi un'altra considerazione: come si fa a dimostrare il contrario? ovvero, se uno fa stragi in luna piena, come fa ad asserire con certezza che lo stesso risultato non ci sarebbe stato, magari anche migliore, anche con la luna nuova? e viceversa naturalmente......la controprova non è possibile!
altra (stupida) considerazione: perchè con la luna piena (....oppure nuova???) si fanno canestrate incredibili di porcini in un bosco e in altro a 5 km di distanza (accaduto realmente) nulla di nulla? ......eppure stessa luna.......
non dipenderà forse dal microclima presente in ogni bosco, dalla sua esposizione ai venti, dalla sua età, dall'ultimo taglio, etc.etc.?
la verità è che ognuno ha le proprie convinzioni e, vere o fasulle che siano, forse aiutano un pochino....fanno affrontare il bosco con piu' fiducia......specialmente in un mondo per certi versi misterioso e, aggiungo, anche per questo, meraviglioso, che è quello dei funghi.....
:biggrin:
Leonardo
P.S.: .....con la pesca è anche peggio....ho avuto discussioni incredibili con amici che ci credono (alla luna)....e, anche messi di fronte alle contraddizioni inevitabili, non sono mai riuscito a convincere nessuno del contrario....