
francescoCN
Members-
Numero contenuti
424 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di francescoCN
-
Siamo andati per geotrope.....ma!!!!
francescoCN ha risposto a mitler nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
si anche per me russole vecchie :tongue2: belle foto! ciao! -
Pino pinaster (marittimo) e dintorni
francescoCN ha risposto a carletto nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
da mangiare sono i miei preferiti..uno di sti giorni faccio un giro! :biggrin: -
La Composizione......
francescoCN ha risposto a Gibbo nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
salvo, non avendo mai usato capture, in che senso è meno laborioso? perchè io mi sono trovato sempre perfettamente con i layers di PS ma se con capture è più semplice ci provo! grazie ciao! -
Luci e colori
francescoCN ha risposto a Lupo del salento nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
nonostante la compatta mi piace molto la prima -
Ci insegnate??
francescoCN ha risposto a bellinik nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
si sono d'accordo con sampei...per me le layer mask sono il modo migliore per modificare soltato una parte della foto.. ho provato a modificare una delle tue foto, sampei, quella con il mare e la spiaggia...il problema è che le modifiche già attuate (luci/ombre o qualcosa del genere?) risultano troppo evidenti...prova a ripostare la foto non ritoccata cmq ho cercato di rendere il più naturale possibile la scena..dimmi se ti piace ciao! -
Ci insegnate??
francescoCN ha risposto a bellinik nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
sono anni che li cerco ad un buon prezzo..ma dove ho sentito mi sparano delle cifre astronomiche..sai per caso qualche sito in cui li vendono ad un prezzo accettabile? grazie mille! :biggrin: -
Ci insegnate??
francescoCN ha risposto a bellinik nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
ti hanno già detto tutto quello che c'era da dire quindi non aggiungo nulla..segui i loro consigli, scatta molto e alla fine tutti questi accorgimenti diventeranno "automatici" ciao! -
il mio autunno 2009,funghi,colori,amici
francescoCN ha risposto a lerouuuge nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
bellissimo post! belli i funghi sopratutto i rossi hai fatto benissimo aggiungere le foto delle faggette di questo periodo...dei colori unici! una vera meraviglia della natura -
Passeggiata in faggeta ...
una discussione ha risposto a francescoCN in Le Nostre Uscite - ANNO 2009
bellissimo post paolo..quelle faggete sono stupende! io le faggete le ho scoperte da pochi anni(pur avendole sopra casa) ma sono diventate subito il mio mondo, sia per i funghi che per la loro bellezza...forse come dite voi i funghi di faggeta non raggiungono la bellezza dei vostri neroni di macchia, però dovete ammettere che i posti sono molto più affascinanti non c'è un paragone bella foto paolo vedo che stai migliorando alla grande :smile: -
bellissimo il post, bellissime le foto, bellissima la compagnia..insomma bellissimo tutto ( anche i funghi; ma quanti ne trovate?? ) complimenti a tutti quanti! ciao!
-
Fungo di Faggio
francescoCN ha risposto a prestigioso nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
dei posti davvero davvero stupendi! quelle faggete hanno forme che non ho mai visto, davvero spettacolari! gli edulis di faggio poi, bellissimi! -
Che autunno............
francescoCN ha risposto a Riccalu nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
anche i rossi! che belli! complimenti! -
post stupendo e foto altrettanto belle! un saluto a tutti, apb!
-
sezione "gps" interdetta...
francescoCN ha risposto a mare e monti nella discussione Utilizzo e Problematiche del forum
io dovrei comprare in sti giorni un gps...e mi servirebbero le informazioni di questa sezione.non è che qualcuno mi può abilitare anche per poco? grazie mille! :biggrin: -
d'accordissimo
-
si è vero è protetta in tutta italia
-
Fotografia
francescoCN ha risposto a francescoCN nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
e hai fatto bene a essere cattivo se voglio migliorarla è l'unico modo le parti che hai citato le rileggerò con molta attenzione e cercherò di modificarle! per quanto riguarda il riferimento alle foto ho seguito un riferimento dei prof interni che mi hanno appunto suggerito di non lasciare perdere il fatto che fossero mie...e più o meno mi hanno detto di scrivere proprio queste parole grazie mille di essere stato cattivo :biggrin: ciao!! -
Fotografia
francescoCN ha risposto a francescoCN nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
fatto grazie mille! Tesina non è molto approfondita la parte della meccanica della fotocamera perchè ai prof non gliene fregava niente...ho preferito puntare più sulle materie umanistiche(arte, storia) perchè sono quelle che mi piacciono di meno e almeno la tesina mi aiuta un po' agli orali ah ho dimenticato i numeri di pagina siate cattivi! -
Fotografia
francescoCN ha risposto a francescoCN nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
grazie a tutti! ci ho pensato solo ora...ma come faccio a caricarla qui in internet? pesa 24 MB! l'11! di tempo ne ho ma ho anche molto da fare...e poi con le piogge delle ultime settimane... è ancora più difficile studiare! -
Fotografia
francescoCN ha pubblicato una discussione in Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
avendo fatto la tesina sulla fotografia per l'esame di maturità, se a qualcuno interessa vederla la metto volentieri (così magari mi date qualche consiglio sul cosa va bene e cosa no in modo da modificare ) ditemi se interessa! -
e come dire di no! molto volentieri! è da davvero tanto che ci voglio andare! grazie mille!!! ciao!
-
Mancavo da un bel pezzo...
francescoCN ha risposto a Cris1974 nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2009
complimenti bella uscita e bei funghi!! -
industrie
francescoCN ha risposto a francescoCN nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
no tutt'altro...le reflex hanno più problemi delle compatte per il micromosso perchè lo specchio che si alza crea un bel po' di vibrazioni che possono anche rovinare la foto se si usano cavalletti non abbastanza stabili...comunque il problema si può ovviare con il blocco dello specchio e autoscatto.. la compattina non avendo uno specchio che si apre e si chiude ha meno problemi..il tuo problema forse deriva dall'uso di un cavalletto non troppo stabile o forse da non aver impostato l'autoscatto: senza autoscatto spingendo il pulsante muovi inevitabilmente la macchina che ci mette un po' ad assestarsi poi forse la foto sembra leggermente mossa e in realtà è solo poco nitida...e questo invece è un difetto di molte compatte -
industrie
francescoCN ha risposto a francescoCN nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
è quello che pensavo anche io, ma un fotografo professionista che conosco mi ha detto che molto spesso non si riescono a riportare esattamente i parametri neutri dal computer, perchè molte macchine modificano leggermente lo scatto, in un modo non apprezzabile ma cmq un po' lo modificano..non sapendo se sia vero o no tengo sempre a zero tutti i parametri -
industrie
francescoCN ha risposto a francescoCN nella discussione Fotografia digitale e tradizionale: arte e tecnica
si ma meglio il rumore che le bruciature..nel numore c'è comunque il dettaglio mentre nelle bruciature no..e poi il rumore, come diceva salvo lo puoi eliminare(entro certi limiti) mentre le bruciature no :wink: si in generale sottoesponendo si esaltano maggiormente i colori...ti è mai capitato di fotografare un tramonto e vedere che sottoesponendo saltava fuori una foto più saturata che ad una esposizione maggiore? ecco il principio è quello..ovviamente bisogna sottoesporre leggermente,non molto..io lo faccio spesso, un po' meno ad Iso alti..anche il bilanciamento del bianco io lo sistemo esclusivamente al pc, sopratutto se scatto in RAW(tanto il bilanciamento automatico non da mai i risultati sperati) certo io però preferisco avere meno dettagli nelle ombre che forti contrasti con bruciature. in generale cmq riesco a ovviare a entrambi i problemi diminuendo al minimo l'elaborazione della foto da parte del software interno alla macchina: scatto sempre con contrasto(e tutti gli altri parametri) al minimo, in modo che possa decidere io tutto...con il contrasto al minimo si ha una latitudine di posa molto ma molto alta, in modo da non avere nè ombre troppo scure nè luci troppo chiare..in questo modo la macchina registra i dettagli in tutte le zone della foto, che si potranno così salvare in fase di postproduzione..in questo modo quando si va ad aumentare il contrasto in post si possono salvare meglio i dettagli sia nelle ombre che nelle alte luci