Vai al contenuto

francescoCN

Members
  • Numero contenuti

    424
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di francescoCN

  1. già! e bella foto salvo..mi piace assai a quanti millimetri? 10?
  2. avresti dovuto sottoesporre: in questo modo non solo avresti diminuito i tempi, ma avresti anche evitato di perdere dettagli nelle alte luci(a meno cche non fosse una scena con grandi contrasti)..sottoesponendo avresti anche forse tolto il problema del micromosso...di solito gli obiettivi delle compatte non sono luminosi per niente, e quindi i tempi bassi in condizioni di poca luce(e il conseguente micromosso) sono inevitabili...l'obiettivo suggerito da salvo(2.8) ti farebbe abbassare molto i tempo di esposizione, perchè è molto luminoso,fa passare molta luce.. un altro problema comune nelle compatte, che molto spesso a 100 iso hanno un rumore più evidente che quello delle reflex.. se vuoi una recensione della 500D ce n'è una sul sito di juza: 500D
  3. e invece ti devo dire che non le ho assolutamente preparate...ero a fuori a scattare con un mio amico e compagno di uscite fotografiche da sempre...nella prima, quella con il cavalletto e la cabina, era andato dentro per vedere se c'era qualcosa di interessante tra polvere e graffiti..era lì quasi fermo che giocherellava con la cornetta e io ne ho approfittato.. per la seconda lui si è posizionato per far la foto e io ne ho approfittato ancora spostandomi per comporre bene e includerlo nella foto se volete vedere anche la sua versione di questa foto(che stava preparando esattamente durante la mia foto) è qui: http://www.flickr.com/photos/fireman_89/3628031631/
  4. ohi lì la scelta è solo tua...io ti direi di prenderla, perchè è come iniziare un nuovo tipo di fotografia(almeno,così è stato per me) e la differenza con le compattine si nota sempre più quando hai una reflex.. allo stesso tempo però, molte cose le puoi fare anche con le compatte e quindi la scelta è solo tua.. nel caso te la comprassi, tra i due obiettivi che hai citato ovviamente ti suggerisco il secondo, evitando le ridicole ottiche dei kit Canon... ancora meglio sarebbe poi quello suggerito da salvo...un 2.8 a tutte le focali può sempre essere utilissimo..poi è anche macro!
  5. non vedo la mia foto...la rimetto.. grazie..anche la tua mi piace! forse però sarebbe stato meglio un po' meno rossa e con un formato verticale in 2/3 (sono contro i 4/3)..verticale perchè l'orizzontale mi sembra schiacciare un po' lo sviluppo in altezza del mosaico(e poi taglia il culmine della volta)....opinione personale però no putroppo si nota in ogni caso che ci sono le imperfezioni..ma è normale..a 18mm la distorsione è inevitabile e molto evidente..il povero programma che mette assieme le varie immagini fa fatica a far combaciare due lati di foto distorte..l'unica è scattare allontanandosi e aumentando un filo la focale,ma il problema è che la chiesa è vicina alle case attorno e quindi non c'è spazio..ci vorrebbe una reflex 35mm..magari
  6. che bei posti!! che bei panorami!! ma dove sono sti posti? sono curioso per le foto...come al solito non c'è che da dire complimenti
  7. grazie funghimundi e bellinik :hug2: come giustamente suggerito da patrizio, ho fotografato altri soggetti un po' meno industriali...la chiesa di san vitale, famosa in tutto il mondo per i suoi mosaici bizantini..di notte(almeno di persona) è uno spettacolo che colpisce sempre (non badate che abbia tagliato a sinistra ma c'era un pick-up parcheggiato ed era brutto farlo venire in foto...stasera ci torno magari non c'è) è una delle prime foto ai monumenti che faccio..ditemi cosa ne pensate ah è l'unione di 4 foto(è davvero enorme sta chiesa)
  8. errore scusate non so cosa sia successo mi ha mandato 4 messaggi
  9. io amo i minimalismi mi attira la loro semplicità cmq hai ragionissima per il tempo troppo lungo..ma di ste cose me ne accorgo solo quando sono a casa e non in diretta..quando sono la penso solo a scattare: grande errore lo so ma sono fatto così fai bene a dire la tua e mi fa molto piacere grazie del commento! hai ragione anche qui..mi sa che stasera vado a fare un giretto poi ti faccio vedere cosa è saltato fuori...grazie dell'idea
  10. e poi l'ultima che sembra uscita da un film di fantascienza(almeno a me ) ciao!
  11. ed un'altra ad una struttura enorme e piena di luci
  12. già che ci sono vi allego anche atre due foto, fatte l'altra sera sempre nella zona industriale di ravenna.. la prima..ad una ciminiera fumosa..questa è la m.... che ci respiriamo qua a ravenna... Canon Eos 400D + sigma 70-300 apo @168 mm, 13 sec, 100 iso, f5,6.
  13. io di solito lo sistemo sommariamente con i parametri tinta e temperatura di Camera Raw. poi lo sistemo definitivamente con photoshop normale,perchè mi trovo meglio..cmq sia non uso nessuno strumento automatico perchè così posso decidere meglio come far risultare la foto. non ho un metodo da spiegarti, vado a occhio non sono una cima ma se hai bisogno no problem, chiedi pure
  14. certo! scusa ma non avevo visto i vostri messaggi! allora: la prima: Canon Eos 400D + 18-55 canon @ 55mm, 6 sec, 100 iso, f5,6. la seconda: Canon Eos 400D + 18-55 canon @ 55mm, 4 sec, 100 iso, f5,6. prenditela la reflex...è un altro mondo
  15. spero che i tuoi problemi si risolvano
  16. di nulla! :biggrin: così è tutta un'altra cosa :biggrin:
  17. complimenti :biggrin: la macchia mediterranea,anche se da me non esiste e quindi non ci sono mai andato a funghi, mi è sempre piaciuta un mucchio dalle foto che vedo...e poi si trova l'aereus, il superbello :biggrin: mi piacerebbe andarci...ma dove si trova? vicino al mare o più in montagna?
  18. complimenti per le foto paolo...sono migliorate tantissimo!! e che bel post! di quelli come piacciono a me(ormai lo sai )
  19. magari...ma non posso: domani ho la seconda prova :biggrin:
  20. non sai quanto ti invidio mado...io inizio domani la maturità ora che sei libero, raccogline anche per me :biggrin: ps:scusa mado..pensavo non dovessi postare altro
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).