Vai al contenuto

francescoCN

Members
  • Numero contenuti

    424
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di francescoCN

  1. grazie a tutti e tre per le risposte per ennio:non c'erano i resti della cortina..ho controllato e ci assomiglia al Vernus, me siccome mi dite che esistono migliaia di specie, meglio non trarre conclusioni affrettate magari qualcuno ha qualche altra idea ciao!
  2. il giorno dopo decido di arrivare fino a quel gruppo di case della foto precedente, le "crognole"... dal di lì si vede casa mia
  3. stupendo...resto un quarto d'ora a guardare la mia terra..e mi sento felice e fiero di provenire da qui..
  4. esco dal bosco in cima...la vista è splendida! ce l'avevo anche senza gambe ma mi piaceva più questa (è un HDR)
  5. il bosco era uno spettacolo...mi fermo a guardarlo...faccio una prova di HDR in b&w
  6. mi incammino e ad un tratto nel buio del bosco vedo una pianta strana...un'orchidea che non avevo mai visto, la Neottia nidus-avis..al contrario delle sue sorelle spicca poco nel buio del bosco per il suo colore spento.. la foto fa schifo ma era buissimo ed è l'unica non venuta micromossa..si vede un mucchio il rumore dei 1600 iso ma mi piaceva molto l'orchidea quindi la metto
  7. ne meritano un altra...la seconda farfalla era schiacciata sotto l'altra e si vede poco
  8. sabato e domenica sono stato in montagna da me e ne ho approfittato per fare qualche giretto a funghi e foto funghi--->pochi foto--->tante esco di casa la mattina e che vedo? due farfallone, le più grosse che io abbia mai visto...davvero enormi!! :biggrin:
  9. mi sembra un cortinario..ma potrei dire una ca**ata! trovato in un bosco di castagno...odore molto gradevole e carne scura...nella foto il colore sembra leggermente più chiaro del normale :biggrin: ho cercato nelle schede qui del forum ma sono troppi sti cortinari cosa può essere? ciao!
  10. ti consiglio i tutorial di Juza, fatti apposta per essere chiari e leggibili da tutti :biggrin: ci sono articoli più tecnici e precisi ma secondo me qui è più comprensibile eccoteli qua: questi sono tutti gli articoli ------> ARTICOLI JUZA questo è anche sulla Unsharp Mask(verso la metà,ma leggiti tutto che è interessante e utile ) ------> UNSHARP MASK ciao :biggrin:
  11. si secondo me Calvatia utriformis!
  12. paolo, te che hai il CS3 prova la Unsharp Mask, nella versione italiana "maschera di contrasto"..io mi trovo meglio
  13. gli ultimi sono piopparelli stravecchi..
  14. immagino! di così belli in mezzo ai prati non ne ho mai visti! io avrei finito 4Gb di scheda nella macchina fotografica con questi due signori! :biggrin: davvero troppo ma troppo belli! :jawdrop: :jawdrop:
  15. Paolo ci ho riprovato ma inizio col dire che non ricordando le vecchie modifiche non è venuta uguale...cmq ci ho provato guarda se ti piace 1) luminosità +10 contrasto +1 2) Ombre +10 Luci +1 3) bilanciamento colori ciano +5 magenta +6 yellow +11 4) Saturazione rossi +18 5) Per finire ho ritoccato di nuovo il contrasto perchè prima l'avevo fatto troppo poco luminosità +2 contrasto +21 e per finire sharpen quanto ne vuoi(senza esagerare però :biggrin: ) ciao spero di esserti stato utile
  16. :biggrin: sono davvero bellissimi!!
  17. si anche il prugnolo(non il gambosum) è considerato una spia...lo chiamano "Spion delle brise" :biggrin: a me piace moltissimo come fungo sia da raccogliere che da mangiare, ma non ho mai trovato grosse sorprese nelle sue vicinanze, come invece spesso mi accade con le muscarie
  18. cosa hai usato per la post, shadow/highlights di PS? ne approfitto per dirtelo di nuovo...belle! :biggrin:
  19. scusa paolo mi ero perso la risposta... ora provo a pensarci alle modifiche...allora prima di tutto con PS2 ho sistemato contrasto e luminosità...mi dispiace ma i valori esatti non me li ricordo(ho aumentato un pizzico sia la luminosità che il contrasto)...secondo ho bilanciato i colori(mi dispiace ma neanche qui mi ricordo i valori) cercando di eliminare qualsiasi dominante..mi sembra che ce ne sia una ciano... ho giocato un po' con le saturazioni, aumentando un po' quella del rosso che così ha ravvivato un po' la terra nel campo.. poi basta mi sembra...era una prova velocissima perchè avevo fretta..stasera la modifico di nuovo e con molta più calma segnandomi i valori poi ti faccio sapere! :biggrin:
  20. bellissime tutte! :wink: molte sono HDR o doppia esposizione vero?
  21. complimenti! molto belle le foto! sopratutto i primi paesaggi! :wink: che dei posti meravigliosi! amo la sicilia! impressionanti poi i funghi in quel semicerchio! davvero tantissimi! ciao!
  22. complimentissimi! :biggrin: davvero stupendo il primo rosso
  23. dalle foto sembrerebbe molto simile ma non mi sbilancio...non ne so nulla
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).