Vai al contenuto

francescoCN

Members
  • Numero contenuti

    424
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di francescoCN

  1. mai vista una cosa simile...o meglio..questo albero l'avevo visto in molti altri post ma non mi era mai sembrato così grande!!!quella foto con gibbo sotto è una cosa impressionante...sembra un moscerino un giorno lo andrò a vedere perchè gli alberi enormi mi hanno sempre affascinato..dove si trova? grazie ciao!
  2. bè che dire...complimenti davvero! non sono in tanti ad averli già trovati! e benvenuta sul forum
  3. ciao paolo! alcune sono sottoesposte(leggermente..se non ci credi guarda gli istogrammi su PS ) il mio voleva essere un consiglio perchè con PS si recuperano facilmente e ti invitavo appunto a farlo...per il resto te l'ho detto anche io che sono belle... guarda questa ho provato ad aggiustarla ciao!
  4. mi sa che ennio ha indovinato alla grande... ho trovato foto di Agrocybe Molesta che sono identiche alle mie(ma proprio identiche,sembrano gli stessi esemplari). ciao!
  5. francescoCN

    ...ritorno al bosco....

    belle immagini bibbo anche io spesso mi fermo sotto un albero ad ammirare, ad ascoltare il silenzio rotto soltanto dai rumori della natura...e sopratutto a smettere di pensare alle preoccupazioni di una vità in città...e la sera mi accorgo di essere davvero davvero rilassato :hug2: ciao :biggrin:
  6. bella carrellata di foto anche se un pelo sottoesposte! :biggrin: ciao!
  7. rubescens il gambo scuro non c'è nelle panterine dove invece è bianco ciao
  8. grazie a tutti quelli che hanno risposto :biggrin: grazie ennio mi hai confermato quello a cui ero arrivato ciao!
  9. romanus io ci ho provato, per poca che io ne sappia, a dirti quali sono per me le differenze :biggrin:
  10. grazie gibbo! potrebbe essere... sono indeciso tra Agrocybe Dura,Agrocybe molesta o agrocybe praecox..può essere una di queste tre?
  11. non sapevo come fotografarli...cmq i funghi li ho ancora ditemi quale dettaglio volete vedere meglio e ve lo fotografo :biggrin:
  12. nei pioppini le lamelle sono leggermente decorrenti mentre qui no poi il colore sempre delle lamelle...non mi sembrano funghi vecchissimi eppure sono già tinte vi dico..non sono un esperto potrei aver detto delle cose idiote :biggrin:
  13. cmq anche per me non lo sono!
  14. grazie a tutti e due aspettiamo allora che qualcuno tagli la testa al toro...piopparelli o no? :biggrin: e se no, cosa sono? ciao!
  15. si anche io avevo subito pensato ai piopparelli essendo sotto pioppo ma...sono strani...mi hanno subito fatto venire in mente i prataioli.. poi alcuni giovani puzzavano anche in un modo atroce e quindi mi hanno fatto venire dei dubbi... secondo:crescevano nell'erba e sotto non c'erano radici(almeno se c'erano erano abbastanza in profondità).. di piopparelli ne ho raccolti tanti ma mai come questi! :biggrin: mi sembrano abbastanza diversi
  16. ah quasi dimenticavo..odore che mi ha ricordato un misto tra imbutini e prataioli...altezza 5-6cm larghezza cappello 3 cm diametro circa :biggrin:
  17. ultima: primo piano delle lamelle
  18. trovati in un parco cittadino nel prato a ridosso di alcuni pioppi... potrebbe sembrare un agaricus ma non ho nessuna idea..ditemi voi cosa ne pensate! grazie mille! :biggrin:
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).