Vai al contenuto

ramor

Members
  • Numero contenuti

    3
  • Iscritto

  • Ultima visita

Obiettivi di ramor

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. A proposito di marzuoli e della nostra comune passione allego una poesia in vernacolo col "la traduzione" a fianco di una poesia scritta a quattro mani da e da un mio carissimo amico. Zì Nicole lu fungarole Zio Nicola il fungarolo Quande ve’ la Primavere Quando arriva la Primavera zì Nicole si trasforme : zio Nicola si trasforma: sbuffe smanije e cchiù nen dorme sbuffa smania e più non dorme ca ti fa pene pe’ ddavvere. ti fa pena per davvero. ‘N cocce tè nu chiove fisse In testa ha un chiodo fisso sta a pinzà a na cosa sole: sta pensando a una cosa sola: “Avrà ‘rscit li Marzuole? “Saranno riusciti i Marzuoli? Se ‘sta neve si squajesse….!!” Se la neve si sciogliesse…!!” E pripare lu curtelle, E prepara il coltello li stuale, lu cistine, gli stivali ed il cestino parte preste la matine parte presto il mattino pe lu bbosche de Roselle. Per il bosco di Rosello Da lundane già si vede Da lontano già si vede ca la neve arriv’ abbasse: che la neve arriva in basso “’Sta matine nen se passe. “ Questa mattina non si passa. Ddije che fredde, n’ci si crede!” Dio che freddo, non ci si crede.” Ma lu calle, piogge e vente Ma il caldo, pioggia e vento fa squaijà dapù la neve: fa poi sciogliere la neve: zi Nicole ‘n ci ‘acredeve zio Nicola non ci credeva e di corse ci ‘aritente. e di corsa ci riprova. P’arrivà proprie pe’ prime, Per arrivare proprio per primo parte preste, anze de notte; parte presto, anzi di notte ma che trove alloche sotte? ma che trova lì sotto? Una sorte de casine: una specie di casino. già gireve belle belle, già girava tranquillamente gente a valle e gente a monde gente a valle e gente a monte ca pare’ na baraonde che sembrava una baraonda gne la fijre a Manuppelle. come la fiera a Manoppello Zi Nicole nen s’arrende; Zio Nicola non s’arrende; corre subbete spidite corre subito spedito a lu poste preferite. al suo posto preferito. Ma lassù n’ ci sta cchiù nnente. Ma lassù non c’è più niente. Trove tutte scarvusciate. Trova tutto rovesciato. “Porco monno ammastardite” “Porco mondo imbastardito” Dice pù tutt’avvilite. Dice poi tutto avvilito. “Cacchedune m’ha fricate!” “ Qui qualcuno mi ha fregato” N’si scuragge zì Nicole, Non si scoraggia zio Nicola cerche ancore a monte e a balle, cerca ancora sopra e sotto da la cime fine a valle da cima a valle senza dice ‘na parole. senza dire una parola. Ma di colpe, che te vede Ma di colpo cosa ti vede propie sotte a nu teppone, proprio sotto a una zolla color grigge-cinerone? color grigio-cenerone? Quasi quasi nen ce crede! Quasi quasi non ci crede! Ddij che sorte di crispelle! Dio che sorte di crespella! Nicole piane piane zio Nicola piano piano scave attorne nghe le mane scava attorno con le mani e l’arcoije belle belle. e lo raccoglie bello bello. Trove atturne le surelle Trova attorno le sorelle Li fratille e li cuggine: i fratelli ed i cugini: e l’ha fatte pijne pijne e l’ha fatto pieno pieno di Marzuole lu cistelle. di Marzuoli il cestello. Dapù preghe cha piuvesse Poi prega la pioggia ( già si sente cacche ttone) (già si sente qualche tuono) e aspettà lu tempe bbone aspetta il tempo buono e lla lune ca crescesse, e la luna in crescendo pecchè arrive le Murchelle, perchè arrivano le Morchelle, e Gallitte, e Spinarule; Galletti e Spinaroli mò je vè li vandajule, adesso gli viene il tremolio nen sta cchiù dentr’a la pelle. non ci sta più nelle pelle. E, a lu colme dell’Estate, Ed in piena estate quande esce li Purcine quando escono i porcini zi Nicole ne cumbine zio Nicola ne combina nu miglione de mattate. un milione di pazzie Cante, fischje e va zumbenne, Canta, fischia a va saltando come fusse nu bardasce, come fosse un ragazzo sembre proprie ca rinasce sembra proprio che rinasca e arduvente nu ventenne. e ritorna un ventenne. Da la sera alla matine Dalla sera al mattino rusce, bianche,gialle e njre rossi, bianchi, gialli e neri in file arrete a na’ bandijre in fila dietro a una bandiera come a tante suldatine come tanti soldatini se le sogne; e la moje se li sogna; e alla moglie ca je dice”Statt’a qua” che gli dice “Stai qui” “Che sti’ ddice la bardà? “Cosa dici ragazza? Que’ ni’jè sole ‘na voje, Questa non è soltanto una voglia com’a dire na passione”. come dire una passione. Jè na vera malatije; E’ una vera malattia; je na cosa ca ti pije e una volta che ti prende e ‘n te dà cchiù remissione”. non ti da più remissione” Pu lu ‘nverne aricumpare Poi l’inverno ricompare nghe lu ggele e nghe la neve, con il gelo e con la neve, e la nebbie fa nu vele: e la nebbia fa un velo tutte dorme pare pare. tutto dorme pari pari. Zì Nicole arijè nurmale: Zio Nicola torna normale: lu cistine e lu curtelle il cestino ed il coltello arepone belle belle mette a posto bello bello azzeccate a li stuale. vicino agli stivali. Ma già vole lu pinziere Ma già vola il pensiero a li valle a li a li mundagne. alle valli ed alle montagne. La dumande nen se cagne: La domanda non si cambia: “Quand’arvè la Primavere?” Quando torna la Primavera?
  2. Bosco di abete bianco. Dopo le abbondanti nevicate, il caldo e la siccità hanno bloccato la crescita dei marzuoli. La raccolta è stata scarsa ma i primi ( anche se pochi) hanno sempre un valore particolare.....
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).