-
Numero contenuti
690 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di cantarello
-
Lupo.........per caso.......volevi dire......montagnola senese? :corna: :corna: :stump: Ciao! Un abbraccio dal team senese! Cantarello
-
GRANDE SALVO!!! Che bellezza di posti! Come al solito! ....prugnoli sotto al pino?.....domani vado a controllare da ste parti!!!..chissà!!! Un saluto da Siena! Cantarello
-
Ciao e complimenti per le foto e per i prugnoli!!!...veramente grandi! Cantarello
-
....ancora una....ehi ma mi state rispondendo in tempo reale!!! Caspita! ...si i prugnoli sono davvero magnifici...e che profumo... ...anche se in ritardo la Toscana è generosa quest'anno... E comunque tutto questo grazie a Gianf!!! GRAZIE!!! :halla: Ciao a Tutti!!! Cantarello
-
-
-
-
-
Ciao a tutti!!! Non essendo riuscito a venire al raduno del 1°Maggio a Prato per i Prugnoli ... ho pensato bene di chiedere aiuto a Gianf... :aa: ...che già da Vallombrosa mi aveva promesso che saremmo andati insieme...così, prontamente, il 2 Maggio mi ha fatto l'immenso regalo di portarmi in una prugnolaia scoperta da lui l'anno scorso... .... e così ha fatto sì che il mio desiderio divenisse realtà...vorrei aggiungere che Gianf era reduce dal turno di notte all'ospedale...non ho parole...come posso ringraziarti Gianfranco? ... spero di ricambiare al più presto...anche da parte di Paola... Vi posto un po' di foto dei prugnoli da noi trovati!... ....comunque adesso inizio a capire perchè li chiamano anche spinaroli.. ....ammazza quante spine ci siamo presi...tornando a casa sia io che la mia ragazza eravamo letteralmente pieni di rovi, spine e rami in testa, nei capelli, addosso, nei vestiti.....però che profumo e che buoni i prugnoli....vale la pena... Ciao a tutti!! Cantarello
-
Ti mando una panoramica delle mie zone...spero si capisca qualcosa (l'immagine è un po' lunga)...sono le Crete Senesi nella zona di Asciano... Ciao Cantarello
-
Che bei posti Salvo! Congratulazioni per le foto! Un saluto caloroso da Siena! Cantarello (Matteo e Paola)
-
Ragazzi adesso ho capito!....almeno spero... Vi ringrazio tutti per il meraviglioso supporto che mi date tutte le volte che mi trovo di fronte a nuove specie...e poi se ho scoperto gli ascomiceti è anche grazie a voi! :halla: Comunque sia per concludere......allora ho trovato: Per la nuova nomenclatura (come suggerito da Enzo) solo morchelle (morchella semilibera e morchella esculenta var. rotunda...credo...).... Per la vecchia nomenclatura morchelle e mitrofore (mitrophora semilibera e/o hibrida e morchella esculenta var. rotunda....credo...) Come dal manuale di Doni "parliamo di ascomiceti" la differenza tra le due specie (oltre ad essere ovvia a livello visivo...colore forma e dimensioni) si nota chiaramente dalla attaccatura che ha la mitra sul gambo dove: in Morchella semilibera (ex. mitrophora) è a metà mitra mentre in Morchella esculenta è netta alla base della mitra (vi allego una foto dove spero questa differenza si noti...)....e comunque ripensandoci (se posso permettermi da novizio quale sono) sono molto daccordo con Doni nel discorso che forse questa "tendenza" a classificare tutto in un genere unico cioè Morchella possa solo che dare confusione...come di fatti è successo a me.....ma preferisco lasciare questo discorso a voi più esperti di me....! Per Salentino: non ti preoccupare.....credo che di giromitre lì in mezzo non ce n'erano (almeno spero) nè esculenta nè gigas nè infula...ci tengo alla vita.....ma coi funghi non si deve mai essere superficiali e fai bene a tenermi in allarme...al minimo dubbio via......e poi comunque la maggior parte di quelle che ho trovato io, come ho già detto, sono finite nell'immondizia perchè erano piene di larve.... :aa: quindi meglio così se ho evitato un eventuale intossicazione giromitrica!!! Per Gibbo: allora pare che io le abbia viste prima di voi le mitrophore....eh eh eh :corna: ......che c... .....ovviamente scherzo! La fortuna del principiante....l'anno prossimo ti ci porto promesso! :o:o: Si fà il servizione sulle mitrophore...ooops.....morchelle semilibere... :stump: Certo anche voi se mi cambiate pure i nomi come faccio a capire e studiare i funghi?!?!?!?!?! Un abbraccio a tutti voi Cantarello
-
Mi sono documentato... Ragazzi credo di aver bisogno di delucidazioni sul genere! Enzo mi hai messo in crisi...cercate di aiutarmi! La domanda è: cosa ho trovato? Mitrophora Semilibera Mitrophora Hibrida o...Morchella Semilibera? fatemi sapere al più presto! CIAO Cantarello
-
Credo di aver capito la dritta di Enzo.... :aa: Ebbene... Arrivato a pulilrle: Le morchelle ok ....ma....molte delle mie Mitrofore (o quello che sono) erano piene di vermi :aa: ....quindi le ho dovute buttare....era questo quello che volevi farmi capire con la tua frase Enzo? Che siano funghi spesso invasi da larve? O forse erano le mie in particolare un po' vecchiotte? O forse si tratta di altri funghi e il genere Mitrophora non centra nulla? Fammi Sapere! :halla: Comunque sia ho imparato un posto nuovo dove l'anno prossimo se spunteranno come quest'anno vi farò un servizio completo....come al solito ero sprovvisto di macchina fotografica..... Comunque....ragazzi....che emozione trovarle....sembrano marziani che escono dalla terra... Ciao a tutti! Cantarello
-
-
-
Ciao amici! Vi posto le foto del "bottino" di una mia uscita totalmente casuale ieri dopo pranzo... ...è la prima volta in vita mia che trovo mitrofore e morchelle ...abbiate pazienza! :aa: cercate di capire il mio entusiasmo!!! CIAO A TUTTI Cantarello
-
Che sia una Verpa Digitaliformis?!?
cantarello ha risposto a cantarello nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
-
Che sia una Verpa Digitaliformis?!?
cantarello ha risposto a cantarello nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
-
Che sia una Verpa Digitaliformis?!?
cantarello ha pubblicato una discussione in Funghi da determinare e da riconoscere
Ciao a tutti! Oggi Paola la mia ragazza ha trovato sotto casa un gruppetto di questi funghetti appena nati...ve ne mando delle foto...ne ha preso uno per la scienza.... Domani vediamo gli sviluppi della crescita... Che si tratti di Verpa Digitaliformis? Ciao e grazie Cantarello -
Funghetti invitanti....ma sconosciuti....
cantarello ha risposto a cantarello nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
per motivi di lavoro è tutto rimandato a domani ciao Cantarello