Vai al contenuto

cantarello

Members_EE
  • Numero contenuti

    690
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di cantarello

  1. e questo il finale di una giornata indimenticabile.... Un saluto di nuovo a tutti! MAt
  2. ....le avevo già postate ma per me è stato un record quindi ve lo ripropongo....sette cesarea in fila (gli ultimi tre sono quasi sovrapposti non so se si vede bene dalla foto)... CIAO A TUTTI! Mat
  3. Qui nel senese di "Hygrophorus russula" se ne fanno raccolti incredibili; se un giorno dovessimo organizzare un raduno nel periodo dei Paonazzi (così li chiamano a Siena) ce ne sarebbero per 10 associazioni APB al completo.....veramente un fungo invasivo....tradizionalmente raccolto e conservato sott'olio molti lo apprezzano anche fritto o trifolato in padella con pomodoro aglio e prezzemolo.....anche se talvolta (in base al terreno di crescita) può risultare un po' amarognolo e quindi è consigliata una pre scottatura. Per me la sua morte comunque è sott'olio. Ciao a tutti! Mat
  4. ....non ho parole! .....anche io attualmente sono a dieta ferrea per cause di forza maggiore....vedere ste cose è una tortura....ho perso 15Kg circa....ma .......tra poco è finita!!!! Marci e Mony un giorno vorrei sfidarvi in un match culinario.....vi và?! Ciao ciao!! Mat
  5. Tanti auguri a tutti quanti! Salentino quest'anno giuro che trovo le morchelle prima di te!!!.... Un a moglie e figli! Mat
  6. ........e l'invidia per non esserci stato aumenta sempre più........ :aa: MAt
  7. cantarello

    scatti sparsi

    Quando pensi di fare una mostra personale da qualche parte? Lo dovresti fare! Complimenti maestro! Ciao Mat
  8. Uffa non potrò esserci manco stavolta! Poi vi posterò le foto di Cuba!...... UN SALUTONE CALOROSO A TUTTI E BUON DIVERTIMENTO E NON BEVETE TROPPO! Mat
  9. Grande Crab! Complimenti! Una domanda....con quali macchinari si riescono a fare tali microscopie digitali? Scusa l'ignoranza, la mia è solo una curiosità così per sapere se anche noi comuni mortali (immagino dopo lauto pagamento a industria specializzata) potremmo reperire dei macchinari tali! Se si dove? Grazie! Mat
  10. Mio padre è pugliese e io i lampascioni li conosco benissimo! Quando ero piccolo mio padre mi portava in campagna e armati di zappette se ne raccoglievano a sacchi sotto gli occhi increduli degli amici toscani che non li mangiano...sott'olio sono speciali provateli! Mat
  11. GRANDIIIIIIII Che neri! Che invidia! :aa: CIAO CIAO Mat
  12. cantarello

    Maremma .......

    GRANDIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII CIAO MAt
  13. ....sono commosso....davvero! Complimenti! In questi giorni porterò dentro di me le tue foto....alla ricerca di posti così belli! Un saluto dalla Toscana! Mat
  14. cantarello

    Alpi ancora generose

    GRANDE ANGELO! Come al solito sei il migliore! Spero di vederti presto in maremma! Ciao a presto! Mat
  15. mi sembra di si.....ma ora è difficile per me tornare in quel punto..... grazie!! Mat
  16. ....quindi commestibile buono? Con cosa si può scambiare? Caratteri salienti? GRAZIE! Mat
  17. Ciao a tutti! Ormai c'ho preso gusto! Ma la sete del sapere è tanta!!! Ho trovato questi interessanti e profumati funghi cespitosi. Non sembrava fossero lignicoli! Partivano da terra. Quercia 300mt slm. Fatemi sapere! Grazie del vostro preziosissimo aiuto! Mat
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).