
katiuscia
Members_EE-
Numero contenuti
142 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di katiuscia
-
I° Raduno di Vallombrosa APB
katiuscia ha risposto a Gibbo nella discussione I° Raduno APB - Vallombrosa 1-2-3 Aprile 2005
Farioooooooooooooooo!!!! Yuhuuuu!!!!!!! Sara' stato quel bellissimo Andrea a fare portafortuna?? E' troooppoo bello... Quando ci conosceremo al prox raduno portalo ancora che gli sbaciucchio le guance! Bizet e clitocybe caro..... Insomma state soffrendo come me... :aa: :aa: -
I° Raduno di Vallombrosa APB
katiuscia ha risposto a Gibbo nella discussione I° Raduno APB - Vallombrosa 1-2-3 Aprile 2005
AAAAAAAHHHH!!!! CHE VUOTOOOOO!!!! Sono sola in tutto il forum!!! AAAHHHH!!!Sofferenzaaaa!!!!!!! Per tutto questo voi DOVETE ASSOLUTAMENTE PASSARE TRE GIORNI SPETTACOLARIII! Solo cosi' si puo' arginare il mio ddolorrrrre!! Con super super affetto sconfinato La vostra Katiuscia vi pensa tanto!! -
I° Raduno di Vallombrosa APB
katiuscia ha risposto a Gibbo nella discussione I° Raduno APB - Vallombrosa 1-2-3 Aprile 2005
:lol2: Che belli che siete!!! :lol2: Quante belle notizie... Romanus!!!! Dagli le chiavi del negozio e vattene a Vallombrosa!!!! Gli metti davanti un po' di fogli bianchi con la tua firma e VIIIAAA!!! Eddai che ci sono gia' io che soffro a sufficenza chiusa in casa... :aa: -
Fulmine! E quanto sono belli!!! Anche io ho una predilezione particolare per gli anfibi, appena riesco ti posto una bella salamandra pezzata!!!
-
Mi vedo anche iooo!!! Romanussssss! Che sono? Un orbettino che fa' la popo' in orizzontale? Quasi quasi mi invento qualche altro problema cosi' mi faccio coccolare... :aa:
-
O mamma!... I file temporanei li ho ELIMINATI TUTTI!!!!! Pero' non ho ancora mangiato i cookies...
-
Cookies???? Biscotti sono? Come si fa a cancellare i biscotti? Me li devo magnare e poi vedo l'avatar giusto? Aiuto!!!! Io lo so che se anche vado a consultare il dizionario non capiro' che sono i Cookies.. Biscotti, si', oppure gallette....vabbe'...vado a fare un'altra colazione
-
Polyporus o Trametes?
katiuscia ha risposto a katiuscia nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
Si' Micelio, dolcino, era anche molliccio e umido, la pellicola superficiale forforacea ma non lasciava residui sulla mano, non era piccolo come mensola, un 10 per 5 piu' o meno. Sembrava un residuo di neve. -
Remi, complimenti per le foto e la mano ferma! Anche io l'ho incontrara la farfara, e volevo raccontare alcune sue virtu': Preparandosi un infuso con i capolini fioriti e le foglie si ottengono benefici antiinfiammatori ed espettoranti, da cui il nome Tussilago;esternamente ha proprieta' lenitive ed antiinfiammatorie per le mucose e la pelle! Si possono fare anche dei fumenti per tosse secca ed asma.
-
Non sara' per caso il Colchicum Autumnale? So che e' estremamente velenoso per il contenuto di alcaloidi, lo chiamano anche falso zafferano, quindi credo che non sia questo... E' un piacere leggere i tuoi post.,ne sai una piu' del diavolo!
-
Si', siesta su muricciolo...ma io non lo vedo perche' utilizzo Mozilla e Cinzia mi ha delucidato che meglio non si puo'... Quindi, grazie Cinzia!
-
Ho provato a modificare il mio avatar, ne avrei uno un po' piu' carino, ma quando ho inserito il nuovo eliminando il corrente...e' uscito lo stesso tutto distorto, e di quello nuovo nemmeno l'ombra, ho controllato il peso in kb, ed era addirittura mooolto inferiore al massimo possibile, formato jpeg, quindi a posto...ma...il risultato l'avete sotto gli occhi!!! Sono una frana!!! AIUTOO!!! :o
-
CINZIA!!!!! HAI RAGIONE!!!!! A meno che esista la possibilita' che sia una specie endemica della zona, oppure che sia il foetidus piccolo o alterato da condizioni particolari..... Non so che dire..... L'ovario del fiore a me pare meno sviluppato di quello del Foetidus, oltre alla tua giusta citazione sulle sfumature rossastre assenti..... Beh....qui c'e' da studiarci sopra un po', ci aggiorneremo presto!
-
Speravo che avessi tu una risposta...la determinazione che ho dato e' basata sulla consultazione di ben quattro libri diversi, solo uno di questi citava la specie, se potessi ti posterei la pagina, ma non e' possibile....comunque tutto corrisponde e non accenna a sfumature rossastre ai bordi.....Boh...Che ne dici? A questo punto ti chiedo aiuto....io provero' a consultare internet.... Dai dai, che bello! cerchiamo di assicurarci del vero!!! Grazie Cinzia!
-
Muflone....E' davvero bello leggerti....chissa' cosa ci faresti vivere se avessi piu' tempo da dedicare alle uscite...I lavoratori della ristorazione sono sempre spremuti come limoni, ma vedo che tu sai ritagliare dei momenti indimenticabili comunque! Dai dai, scrivi ancoraaaaa!!!!!
-
Polyporus o Trametes?
katiuscia ha risposto a katiuscia nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
-
Polyporus o Trametes?
katiuscia ha pubblicato una discussione in Funghi da determinare e da riconoscere
Era su di un piccolo albero malatuccio di latifoglia...se non ricordo male poteva essere una robinia, non so se e' un Polyporus ( Tyromyces ) Chioneus o se un Trametes Suaveolens...l'odore era buonino.... Questo e' il "sopra" -
E per finire, rami fioriti con l'imminente temporale sullo sfondo...... Si dice che le morchelle crescano con i primi rombi di tuono!!!
-
-
-
-
-
-
-