Vai al contenuto

funghimundi

Consiglio Direttivo 2022
  • Numero contenuti

    17316
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    338

Tutti i contenuti di funghimundi

  1. 11 ... nei canali un'elusiva gallinella ...
  2. 10 .... mi ci son scervellato parecchio ma i dubbi rimangono: combattente? albastrello? totano? comunque se la spassa allegramente nel pantano come da tradizione limicola ....
  3. 9 ... questo tipetto invece è più difficile da determinare ...
  4. 8 ... nella risaia vicina s'aggira qualche pavoncella ...
  5. 7 ... saluto i cavalieri omaggiando questa unica femmina della carrellata ...
  6. 6 ... chissà che prelibatezze lì sotto ...
  7. 5 ... non c'è mica bisogno di urlarlo però! ...
  8. 4 ... certo volando vi asciugate ...
  9. 3 ... ma forse a voi cavalieri d'Italia la cosa non preoccupa ...
  10. 2 ... e poi a stare sempre lì a sguazzo ti vien l'artrite ...
  11. salve a tutti, ieri ho dedicato una mezza giornata a girare per risaie canali, fiumi; il risultato è stato un pieno di aria aperta e tante immagini di avifauna che in questi ambienti trova un ambiente adatto alle proprie esigenze biologiche e alimentari (anche se alle risarie prefrirebbero gli originali stagni, altrettanto adatti e certamente liberi dalla cihimica per la produzione agricola, e per questo assai più ricchi di vita ma tant'è ...). Ma come dice il poeta "ciancio alle bande" :biggrin: a andiamo a cominciare 1) ma guarda che occhi rossi che hai ....
  12. le foto son tecnicamente belle come da tuo standard ma la mancanza di vita si vede ....
  13. si rivedono ormai da diversi anni ora aspettiamo il baby boom :biggrin:
  14. intanto ringrazio tutti per opinioni e consigli che terrò buoni rimango comunque tentato se ieri lo avessi avuto mi sarei forse divertito di più con una serie di pennuti (moì vado a postare :wink: )
  15. bella Alessandro! almeno li rivedo sul video quei luoghi: è troppo tempo che non salgo lassù ......
  16. su Juza ci sono foto molto belle scattate con questa ottica ...
  17. funghimundi

    Anche gli agarici emozionano

    con gli agarici hiamè c'ho poca confidenza ma la ricerca sul loro ambiente di crescita mi predne benissimo; prima o poi mi ci metto di buzzo buono anzi avrò bisogno di qualche consiglio e verrò bussare alle vostre porte: intendo aa quella de voi marchigiani che siete magistri agaricorum :biggrin:
  18. funghimundi

    L'ultima traccia

    bene Daniele, anche tu hai iniziato! io invece sono ancora al palo e la ricognizione di venerdì mi ha dato solo qualche galletto (che apprezzo molto eh!) vorrà dire che quando arriverà il primo, perchè arriverà, lo apprezzerò ancora di più ..
  19. qualcuno di voi possiede e impiega o comunque conosce l'obiettivo Sigma 150-500mm f/5.0-6.3 OS APO HSM (per Nikon)? ci sto facendo un pensierino ...
  20. funghimundi

    Giugnoli al Corpus Domini

    ah però, pure io che pure sono uno specialista del dormiente tardivo, tant'è che i miei sono principalemnte maggiuoli, ai giugnoli non c'ero mai arrivato sarebbe quasi il caso di tornare a dare un'occhiatina .... oh, male che vada si potrebbe incontrare anche qualcuna di quelle pallette rosse :wink:
  21. Mari' giura che quando ci rivedremo te lo porti e me lo fai coccolare un po'!!!! :biggrin: nel merito: VIVA APB!
  22. bellissimo Leo! la neve residua ha un fascino tutto suo, oltre che una enorme utilità ecologica devo dire che più volte in questi giorni avevo pensato di salire sui canaloni che da quaggiù vedo ancora innevati ed anche di portrami gli sci, ma poi impegni e pigrizia hanno avuto il sopravvento ti saluto con una immagine scattata pochi giorni fa del gruppo del Cusna (se ingrandisci forse vedi baldacci :biggrin: ) p.s. concordo che non sia una situazione anormale, specialemnte se guardata in un ottica temporale media
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).