max concordo con te sulla prima parte e non sulla seconda
E mi spiego con un esempio che son sicuro capirai:
il lupo che preda i caprioli ed anche ovini e caprini domestici che facciamo? glia allevatori lo vorrebero morto così come i cacciatori. E infatti è stato per lungo tempo sull'orlo dell'estizione in molte aree d'Europa ed anzi nella maggior parte è proprio estinto
Il cormorano è considerato da pescatori e allevatori di pesce come il lupo per caccaitori e allevatori di animali terrestri e per tale motivo oggetto storicamente di caccia spietata.
Io son pescatore ormai da mezzo secolo (!) ma se penso a chi abbia più diritti su un pesce tra me e un cormorano non ho nessun dubbio!
E il fatto che oggi ne circolino molti di più nulla toglie a questo.
Sono anzi convinto, e non è una convinzione da calendario del pescatore o da bar, che fiumi con abbondanti popolazioni di pesci sopporterebbero senza problemi abbondanti polplazioni di cormorani.
Ho invece più di qualche dubbio, e molte evidenze, che gli stessi fiumi siano in grado di sopportare pressioni di pescasportivi, garisti, deviatori di acque, scavatori, regimatori vari, conciatori, scaricatori di liquami, sfruttatori di energia, quaddisti, ingegneri idraulici, cementificatori, disboscatori, inquinatori, piscicoltori, agricoltori, etc ......