Vai al contenuto

funghimundi

Consiglio Direttivo 2022
  • Numero contenuti

    17316
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    338

Tutti i contenuti di funghimundi

  1. nel tardo pomeriggio di oggi, Pasqua 2013, vado a dare un occhiata alla collina qui sopra per vedere se stanno pascolando; nella parte più in ombra vedo qualche animale la foto è brutta ma la matto perchè ne avevo visti tre ma guardandola sul monitor son ben di più!
  2. non credere di andarci da solo eh! :wink:
  3. infatti son qua che aspetto :wink: Bariga dopo Pasqua dovrei uscire da un coas di lavoro e quindi tienti pronto perchè ci sono alcune cosucce da fare
  4. sono orgoglioso di farne parte! bravi ragazzi :hug2:
  5. funghimundi

    il monte s. vicino

    sbav e sigh ....
  6. ok consuma batterie come fossero brusotoline ma è operativa da -30° a + 79° C: vuoi mettere contro i -20° +60° C della mia SG 560 :biggrin: scherzi a parte: bel giocattolino :wink:
  7. sin qui perfetto qui mi pemetto di correggerti; il caprilo è un brucatore molto selettivo che è vero che sbocconcella qua e là ma proprio perchè non si accontenta di alimenti più "banali" come invece i pascolatori; pensa che per questa sua caratteristica si dice che è sempre affamato e non ha mai la pancia piena belli i filmati!! che videotrappola stai utilizzando?
  8. un ecologo ti risponderebbe che condividono la stessa nicchia ecologica :wink:
  9. Lucia' intanto ce potevi scrive che era robba per maggiorenni e d'altra parte solo tu te potevi 'ncoccià su 'nintreccio cuscì :biggrin: scherzi a parte si direbbe proprio che la quercia sia germogliata nella parte caveosa del tronco dell'olivo e lì accresciuta sarebbe stato più logico il contrario ma i vegetali sotto il profilo sessuale ne combinano di ogni ...
  10. mi son perso (di poco) codesta fase "pionieristica" ma,non so com'è, mi sembra quasi di esserci stato forse perchè in mezzo ai bischeracci mi son sempre trovato bene ....
  11. funghimundi

    I faggioni di Canfaito

    belle Rossa'!! i faggi di Canfaito (che deriva proprio dal latino campo dei faggi) hanno anche il meritato onore di comparire nello splendido Boschi d'Italia Vol. 1 pag 297, che li associa alle "difese" ovvero pascoli arborati dove gli animali potevano trovare rifugio sotto questi setessi alberi
  12. funghimundi

    Chi l'ha visto????????

    mi sa che nei prossimi giorni dovranno proprio farlo..... teste quadre ma ..... orgoglioso di avervi come amici!! assintamm p.s. per barigo: fat la berba e i cavii, piucciaun
  13. ah lo sai eh :biggrin: comunque bravo! epoi se ti frequenta gli alberi dietro casa prima o poi lo ribecchi :wink: p.s. siccome gli piace anche 'sgrufolare' per terra, non dimenticare di guardare anche in basso ..
  14. funghimundi

    Si ritorna...

    oh Stefano, te l'homai detto che le tue immagini son davvero moolto belle? e che ti devi far vivo più spesso??
  15. tipacci? chi?? dove??? quando???? :biggrin:
  16. ... o che sfreccia radente nell'ultima luce
  17. e poi c'è anche il popolo alato che volteggia nel cielo ....
  18. aggiungo un'altra immagine, non bellissima, di una grande femmina interessante perché si è ben attrezzata contro il freddo; poi guardate come mi tiene d'occhio mentre si allontana, anzi come mi tiene d'orecchio ...
  19. ... un meritato primo piano a questa bella femmina che non mi ha mollato un secondo. A presto amici miei
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).