Vai al contenuto

funghimundi

Ex Consiglio Direttivo APB 2022
  • Numero contenuti

    17331
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    341

Tutti i contenuti di funghimundi

  1. allora visto che non ci arrivate (anche perché avete smesso di provarci) ecco la soluzione: a1 semi di papavero a2 acheni di fragola a3 parte del fioe di lavanda (spighetta) b1 lenticchia secca b2 "muschio"; più precismente il gametofito b3 lichene (probabile Xanthoria) c1 residui di satmi e antere in calice di fragola c2 petalo di viola c3 cipolla, e cioè la sua foglia modificata detta catafillo VRG mi sa che non assegna premi, ma li potrebbe condividere volentieri ?
  2. pard abbozzalaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa ?
  3. hai provato ad aspergere sul PC un po' di acqua benedetta? ? ?
  4. il micelio era lì tutto eccitato in attesa di poterti rivedere immagino avrai sentito un sospiro ? prima del "crok" e dello "smak"
  5. 20 - e con questa immagine di un posto che ormai è nel cuore di molti noi, vi saluro sperando di andare presto APB insieme ?
  6. 19 - e infine a gurnire la bruschetta di pane tostato con ricotta di pecora della Silvia: risultato messo ai voti in famiglia 9 e mezzo!
  7. 18 - a fine cottura, dopo avere aggiunto agli e nepitella
  8. 16 - i quali gambi, essendo piuttosto duri e fibrosi, trito e cuocio per primi
  9. 15 - tornati a casa ci si dedica alla preparazione: dopo la pulizia il controllo uno a uno e la separazione dei gambi dai cappelli
  10. 12 - e come non andare a sbirciare lungo il rio ai cui bordi rinvengo ciò che resta di un Geaster che non merita di essere presentato
  11. 11 - nel noccioleto neanche un fungo ma questa genziana che presto fiorirà
  12. 10 - evidenza del micelio che si sviluppa in cerchio
  13. 9 - ma io vado cercando loro: l'ottimo Marasmius oreades in arte gambesecche
  14. 8 - tra l'erba è un tripudio vegetale con fiori di tutti tipi comprese le orchidee che svettano superbe
  15. 7 - poco lontano un altro covaccio più piccolo; il suo cucciolo?
  16. 6 - e llora passiamo ai prati dove son visibili i segni di chi qui ha probabilmente passato la notte
  17. 5 - ai piedi di questo abete qualcuno ha scavato la sua tana; quasi sicuramente un tasso
  18. 4 - si cambia ambiente e si va in abetaia dove questi solitari bianchi (dopo li classifico) svettano tra il fondo scuro
  19. 3 - comunque è sempre un piacere ammirare anche altre creature"strane" come queste orobanche, pianta parrassita
  20. 2 - unico segno di presenza fungina questi primordi di galletto
  21. 1 - prima tappa: castagneto caldo, molto bello e produttivo
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).