Vai al contenuto

funghimundi

Consiglio Direttivo 2022
  • Numero contenuti

    17316
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    338

Tutti i contenuti di funghimundi

  1. le piante "mangiano" prevalentemente N P e K che infatti sono chiamati macroelementi di concimi ce ne sono un gamma infinita in commercio e, nel tuo caso, sceglierei con criterio di minor costo visto che non abbiamo esigeneze specifiche se non quelle di dara da mangiare a queste povere piante mai nutrite; fatta questo cosa di base si può ragionare su altro una cosa deve essere ben chiara: le piante sono essere viventi e la loro cura NON può risolveresi al tagliarle e basta che è l'esatto contrario della cura quando uno ha capito questo ha percorso già un bel pezzo di strada ?
  2. dimenticavo: ho appreso ora della presenza di questo nuovo agente di danno ?
  3. ecco quello che, a mio giudizio è il punto chiave riportato nella interessante pubblicazione che hai condiviso: "Poiché, come ricordato, la colonizzazione e riproduzione di X. compactus interessa principalmente piante deperienti o in gravi difficoltà vegetative, questa specie viene definita - come molti altri suoi confamiliari - un “parassita di debolezza” in quanto generalmente non in grado di colonizzare piante sane e vigorose se non in condizioni di elevata densità di popolazione." e ancora "L’insetto tende a innescare focolai di infestazione a danno di gruppi di piante indebolite; si tratta in molti casi di episodi parassitari di modesta rilevanza, che si estinguono spontaneamente. Se però le condizioni di indebolimento dei soprassuoli circostanti persistono a lungo si può assistere a un’esplosione demografica di questi insetti ......" e adesso mi tocca di citare un agronomo mio intimo che scrive "taglia oggi, taglia domani, innaffia spesso, limitazione suolo, etc. ......" mi sa che quindi ci sia poco da fare se non ripensare, e molto bene, la gestione del verde urbano, pubblico e privato, che nei prossimi anni subirà un forte degrado che io vedrò solo in parte (ma un bel pezzo ne ho già visto, haimé)
  4. taglia oggi, taglia domani, innaffia spesso, limitazione suolo, etc. : solo cose miracolose resistono e l'alloro, pur tosto, non ne fa parte non so con precisioni di cosa si tratti ma tenderei ad escludere un parassita; la vedo male anche se spero di sbagliarmi
  5. bravo Presidente ti racconto questa cosa di ieri; mentre io e Franco siam li che scendiamo dalla zona più alta della nostra vigilanza ittica di ieri, vediamo due tipi che scendono da un prato verso una macchina che avevavmo battezzato di cercatori di prugnoli visto che lungo il fiume non avevamo trovato nessuno; e infatti il primo dei due ha un contenitore tipo retina con qualcosa dentro ci fermiamo, scendo e arrivano i due entrambi con qualcosa di evidentemente nascosto sotto la giacca dico: "buongiorno com'è andata? trovato qualcosa?" risposta striminzita: "qualcosina ...." io "prugnoli o anche spugnole" r: "solo prugnoli" io: "ma sono i primi o gli ultimi?" r: "mah, no si sa ..." io: "posso vederli?" r: "no" siccome sono educato li ho anche salutati per poi veirificare quello che era un ricordo del corso abilitante ovvero che possiamo, con il decreto di nomina prefettizia, fare anche controlli sulla raccolta funghi giuro che il prossimo che trovo con un atteggiamento così gli chiedo di mostrarmi il permesso di raccolta ed il raccolto e se, come sospetto anche in questo caso ha qualcosa che non va, chiamo chi può elevargli una sanzione (noi non siamo attrezzati in tal senso ....)
  6. S.S. e non c'entra il nazismo ?
  7. ciao Adriano, sempre bello legge i tuoi post io stamattina ho fatto una brevissima ricognizione verso quaota 1000 ta prati ed abeti bianchi; sempre salutare nonostante il vento ma nessun fungo avvistato un saluto! p.s. poi si dice che non serve dare i funghi al gatto .... ?
  8. anzi no! miracolo ? tornata in mente ? giuro che è tutto vero on-off del ricordo e anche il contenuto ......
  9. sapete qual'è la cosa terribile? che quando ho scritto domenica scorsa quella roba dei dettagli, avevo chiara in mente una allusione che ...... ...... mi sono completamente scordato! ??
  10. funghimundi

    Umori primaverili

    ...... gesti antichi
  11. potevi scriverlo che era roba hard ..... comeunque son bei momenti (a voce per i "dettagli" ?)
  12. come te ga de(i)to el toso de Verona ? si tratta di un amschio di capinera
  13. VRG dice: BRAVO! purtroppo però non hai vinto nulla nonostante l'ottimo livello a1: semi di papavero: OK a2: fragola. OK (quelli sono i veri frutti) a3: stelo di un erba.... bona ugo.... canapa sativa (sparando in cielo tanto per dire): NO anche se non sei andato lontanissimo b1: cece in sezione: NO b2: l'ha tolta Roberto dal giardino: OK (te la do buona nonostante l'indeterminatezza) b3: come dice sempre Roberto una delle Xanthoria.... calcolando che la trova facilmente Marco, forse la x.parietina OK (bastava lichene) c1: sono stami ed antere.... se poi vuoi sapere di cosa, tu sei impazzito ?: vero, e dire che ci sarebbe un ottimo indizio ... c2: legno NO (non è un legno) c3: un petalo......... potrei sparare di tulipano NO (non è un petalo, questo ...) comunque ribadisco che sei stato bravo e ci sei molto vicino; chiederò quindi al resto dei membri della giuria l'evantuale assegnazione di un premio speciale ?
  14. ma come, prima ne sapevi 4 ma volevi vincere di più e ora sei qui a elemosinare aiutini? ? comunque il VRG nella sua incommensurabile magnanimità dice che: 3 son di stagione 1 quasi, 3 sono secchi 2 roba che c'è tutto l'anno ? via buttai!
  15. sto usando un giocattolo da poco più di 20 € ma presto arrivo con roba più seria. molto più seria ?
  16. VRG pensa che chi lascia strada vecchia per la nuova sa che cosa perde ma non sa che cosa trova neanche il grande capo esticazzi ?
  17. ricordavo male e ho sbaglitao canzone: "Cara Uga" da un testo di Adrea Bergonzini
  18. bravo Giovanni! questa tua capacità sul campo ben finalizzata te la invidio molto; io sono quasi bravino ad analizzare ma spesso mi capita di divagare su mille aspetti (esco pensando ai porcini e seguo tracce, vado a vedere se ci sono i mrazuoli e finisco a qualificare alberi, vado a cercare una conferma di itinerario e raccolgo funghi, etc.) e dunque a finalizzare son davvero scarso come diceva Mingardi in un famoso duetto con Guccini che gli diceva di non divagare "mi chiamano il dottor Divago" ? anzi metto il link così chi no l'avesse sentita si fa due risate su una performarnce davvero notevole: Francesco Guccini & Andrea Mingardi - La Fira Ed San Làzer
  19. ciao Giovanni direi che lo è per tutti (altrimenti mica mettevo quelle po' po' di premi ??)
  20. come, senza neanche un tentativo? dai dai
  21. sulla colonna: una buona su tre e cioè la prima in basso (senza entrare nella specie che per i licheni è complicato e comunque sopra le mie capacità) poi anche la quella fuori colonna fuochetto non male, dai
  22. ma come? siete i miei concorrenti preferiti!! ?‍?
  23. il VGR, nella sua infinita magnanimità, attenderà che ella sortisca a rimirar le stelle ?⭐?
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).