Vai al contenuto

funghimundi

Consiglio Direttivo 2022
  • Numero contenuti

    17316
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    338

Tutti i contenuti di funghimundi

  1. c'hai rgaione pres! ecco cosa succede a postare in fretta ero andato dietro all'ipotesi 'amara' senza guardare con attenzione il fungo che, tra l'altro, consumo normalmente .....
  2. ti capisco, oh come ti capisco ..... ..... molti anni fa feci l'errore clamoroso in padella
  3. mi raccomando "ino": mica che sia velenoso ma capirai ......
  4. in effetti al gambo in special modo non mi convinceva; ma mi son detto chissà, in caso di "emergenza" (letterale eh ...)
  5. te bisogna che ti tenga più d'occhio ..... :wink:
  6. Spatularia flavida che tenta di slavarsi dall'allagamento? (attendi pareri + autorevoli eh ...)
  7. funghimundi

    filmato BBC

    a questo indirizzo uno strepitoso e anche impressionate video dell BBC su una predazione di lupi su bisonti dimenticavo: dovete selezioanere il video intitolato "Wolves get luky" tra qulli nella barra in basso: purtroppo non sono tutti visibili se ci si collega fuoru dall' UK
  8. le trombette!!!! le adore e sono anni che qui da noi si negano ..... X giovanni: ricordo annate con trombette precoci poi sfociate in bitorzolate da paura: non disperà ragazzo .....
  9. funghimundi

    vipera?

    mannaggia m'hai beccato in un momento che proprio nion potevo rispondere (lezione a 30 produttori agricoli) ma almeno dopo quando t'ho richoamato mi sono sentito la storia del "bear grylls de 'noatri" in viva voce! è sempre piacere a. ovvio! perchè ci non altri metodi? :biggrin:
  10. anche io quando ho visto la foto di Pat ho pensato che è troppo spoglio; i miei ricordi sono molto + simili alla tia foto
  11. bravo Andrea! (perchè immagino che Patrizia col verme ....) siamo sempre attratti da animali 'superiori' e invece la vita si manifesta in una immensa varietà di forme: tutte degne di essere considerate
  12. propongo l'iscrizione del nostro tesoriere! :wink:
  13. no, mi sbagliavo ho inserito un'immagine di 1024x577 pix che veiene ritaliata; cliccandoci sopra la fa vedere tutta Ivan ma la tua prova è un'immagine da link esterno?
  14. mi pare di capire che vengano visualizzate senze ridimensinamento foto fino a 1024 pix proviamo
  15. CVD http://www.ilmessaggero.it/abruzzo/pescasseroli_lupi_bracconieri/notizie/216887.shtml
  16. ciao Gian Luca non sono d'accordo e ti spego perchè - dici colpita da vicino: secondo me vista la collocazione dei pallini su entrambe le ali a livello della regione distale dell'ulna in entrambe e in una addirittura del carpo-metacarpo (tradotto in soldoni oltre i tre quarti dell'ala) e supponendo che l'animale sia stato colpito mentre volava, si può ipotizzare una distanza tra i pallini estremi del reperto da 90 (ala semichiusa) a oltre 150 cm. Una rosa di tale dimensione, come ben sai, è sicuramente molto aperta e quindi non vicina al bersaglio. Di più: almeno due dei pallini in referto sono rimasti in zone molli cosa che sarebbe ben difficile con un colpo sparato da vicino - morte fulminea: nessuno dei pallini è in zona vitale. La morte fulminea interviene (oltre che nel caso di impatti devastanti difficlmente immaginabili con munizionamento a pallini) solo nel caso di feite gravi a cuore, fegato e in qualche caso polmoni; anche gravi danneggiamenti al cervello possono indurre morte istantanea. Non mi pare questo il caso perchè i due pallini in testa sono entrambi fuori della scatola crancia e quindi certamente non hanno indotto danni cerabrali o al tronco centrale. vorremmo fosse vero certamente non facile da stanare ma altrettanto certamente non impossibile; se sono riusciti in tempi storici recenti a sterminarlo con armi diciamo così 'dozzinali', oggi con un qualsiasi fucile a canna rigata, o anche una carabina ..... ciao e un bacio ar pupetto
  17. ma che caXXo ha in testa certa gente?
  18. ... non mi ci far pensare va ... comunque è normale così carletto. Riccardo ho segnalato i vedeo al CSDL http://www.canislupus.it di cui io e anche altri qui facciamo parte
  19. azz che colpo! c'è gente che cerca di filmarlo daquasi una vita .... senz'altro lupo non capisco però il volerlo sedare e riportare nel suo habitat naturale: lui c'è già e se passa in un campo di granturco non significa certo che quellasai "casa" sua vedrai che se la caverà da solo; il vero rischio sono gli investimenti, i bocconi avvelenati e il bracconaggio ciao
  20. si comincia così e poi si finsce sui versanti del Vettore :wink:
  21. no Aldo gli uccelli lasciano un'orma con tre o quatto dita di questo tipo come vedi hanno una struttura ben diversa da quelle da te fotografate che sono un anteriore, quello con 4 dita, e un posteriore, quello con 5, di Marmota marmota un saluto e ben lieto di darti una mano a conoscere chi calca i tuoi stessi sentieri
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).