Vai al contenuto

funghimundi

Consiglio Direttivo 2022
  • Numero contenuti

    17316
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    338

Tutti i contenuti di funghimundi

  1. oink oinv, kvviiiiiii, knooorrr miii, robba spintissima fu .... ?
  2. oh, questa sezione langue e allora proviamo a metterci qualcosa ed anche con un quiz a premi mi sono comperato un giocattolino (nel senso letterale del termine, che però può fare cose interessanti questo è il risultato della composione di alcune delle immagini che ho scattato il concorso a premi prevede: 3° premio al primo che indovina tre cose in orizzontale o verticale o in diagonale 2° premio a chi ne indovina 6 (3+3 in righe o colonne adiacenti) 1° premio a che le indovina tutte 3° premio una bottiglia di birra artigianale produzione Montanari 2° premio una giornata di soggiorno gratuita all'ostello La Piana 1° premio fine settimana gratuito all'ostello La Piana + bottiglia di rosso seria REGOLAMENTO: ogni concorrente ha diritto a tre risposte ma deve dichiarale (es. "la prima riga in alto rappresenta da sinistra verso destra......" oppure "le 9 cose sono: la prima in alto sinistra...., la seconda ... etc". Le risposte saranno valutate da una giuria il cui giudizio è insindacabile. I premi saranno assegnati solo ai vincitori in regola con la quata associativa ? Il concorso inizia dalla pubblicazione dell'immagine e termina quando lo dico io ? A insindacabile giudizio della giuria potranno essere dati suggerimenti, consigli e reprimende ai partecipanti. Buon divertimento
  3. funghimundi

    Paesaggi Rurali

    comunque anche la pianura ha il suo fascino
  4. funghimundi

    Paesaggi Rurali

    casa è il luogo dove ti riconosci; come sai son nato a Firenze ma più che la città, o almeno a suo pari, ci sono i luoghi delle tante domeniche: la val di Sieve, Monte Morello, la val d'Elsa, Calenzano e ditorni con innumerevoli pranzi festivi, etc. etc. sarò sicuramente passato anche da lì, magari in una passeggiata di un dopo pranzo di mezzo secolo fa .....
  5. funghimundi

    Paesaggi Rurali

    braho Gibbo! il vigneto è sicuramente curato: si vede anche che è stato potato e diserbato sulla fila poi si potrebbe aprire una discussione su diserbo si diserbo no; ma quella è un'altra storia p.s. non so perchè ma queste immagini mi riportano "a casa" .....
  6. bravissimo!!!! e son contento che la scintilla venga da La Piana non vedo l'ora di vederlo abitato p.s. ma perchè si stà così lontani??
  7. sia ben chiaro che comunue rimanete due bischéri ?
  8. lo vedi come si arriva male alla soglia della anzianità: senza sapere che si chiama anche ornello maledetti libri di botanica ..... ? tra l'altro orno e avorniello le avesentite ma ornèllo mai
  9. siete due bischeri e vi sbagliate entrambi altrimenti avreste conosciuto e/o visto cantare tale Orniella Gibbo, ci vole una i ? comunque vai avanti che la Calvana ci sta prendendo bene ?
  10. funghimundi

    evocazione

    come sai sull'argomento spinoso ho molti argomenti ? p.s. il balcone del mio ufficio è frequentato, oltre che da cince, codirossi e c., da un coppia di piccioni che ho inutilmente cercato di allontanare alla fine mi sono arreso e loro mi hanno contraccambiato con danze di corteggaiemnto, scambi di cibo e anche accoppiamento
  11. funghimundi

    evocazione

    pensa che la mia curiostà su questo argomento ha radici di mezzo secolo e deriva dalla lattura di "pastori di renne" che è risaltato fuori un mesetto fa e mi sono ovviamente riletto un libro per ragazzi scritto da due autori che sapevano di pedagogia ma anche di antropologia e geografia rileggerlo oggi con gli strumenti di conoscenza e indagine attuali, in primi google hearth ma anche tutta la grande mole di informazioni reperibili in rete, amplia a dismisura, accende domande, sollecita la conoscenza di aspetti culturali, atropologici, fisici, ecologici, etc. Certamente come dici te il rapporto con questa natura estrema è il punto focale
  12. funghimundi

    evocazione

    io e te siam pericolosi: la nostra curiosità ci divora!! si, sono i Nenet (o nenci, o nenezi, o meglio di tutto ненёця) e mi sa che ci siam visti e letti le medesime cose affascinanti io poi ho preso anche una deriva sull'architettura nomade ma mi son fermato in tempo prima di di perdere un'intera settimana di lavoro; però adesso credo che riuscirei a monate e smontare un chum, anzi un Čum ?
  13. prim di oggi avrei pensato che il favo alludeva al mondo apistico e invece ......
  14. sai cosa "mi dispiace"? che mi sono bruciato un po' di sorpresa di ciò che hai scritto a causa di recentissime letture ma so benissimo che, come già hai iniziato a fare, aggiungerai tante di quelle conoscenze ed emozioni che ci stordirai: e io non vedo l'ora!! poi te l'ho detto no? ?
  15. funghimundi

    evocazione

    metto in questa sezione paesaggi questa immagine, postata da un utente FB professore di Antropologia, per la sua potenza evocativa di paesaggi fisici e culturali non so chi, ne dove ne quando sia stata scattata ma non credo importi perchè i suoi messaggi son lì a parlarci di ciò che si vede ma anche molto di ciò che non si vede; pur essendo affatto esperto del luogo e dell'etnia del cucciolo d'uomo ritratto, mi sentirei di poterne parlare per ore di ciò che ci racconta e ci fa intuire la sua bellezza struggente e ciò che rappresenta mi attira con una forza potente che mi emoziona profondamente ogni volta che la guardo e volentieri qui la condivido che bello sarebbe poterne parlare dal vivo .....
  16. Rinunciare ad andare da soli è davvero difficile per gente che ormai non dovrebbe più permetterselo (parlo di me) ed anche in età di piene capacità è una pratica che comporta un quota di rischio. Ma forse il fattore di rischio ancora maggiore è la confidenza che inevitabilmente tutti acquistiamo con le situazioni che abbiamo imparato a conoscere e controllare. Tenere elevate la attenzione e tensione non è facile ed anzi a volte collide con ciò che andiamo cercando: tranquillità, pace, rilassatezza, silenzio e simili. Si dovrebbe avere una elevata capacità di switchare, commutare velocemnte dallo stato "vado riliassato" ad "allerta" e soprattutto sperare che le condizioni di commutazione non richiedano tempo zero. Non stanchiamoci di argomentare e condividere su questi argomenti. Ti siamo vicini Giacomo
  17. mi pareva che non bazzicavi nel momento del nevone
  18. il cuscinetto è pieno di truciolo di cirmolo o cembro che di si voglia; poi ogni tanto lo devi reintegrare con un pò di olio esenziale tratto dalla specie perchè naturalmente perde fragranza noi lo abbiamo preso in Pusteria ma non farai fatica a trovarlo sul web; soldi spesi non bene, meglio
  19. "Qual'è il fascino irresistibile del fumo della legna e della pirolisi? Forse la scintilla di una memoria primordiale? Il gene che continua a ricordarci quanto doveva essere terribile il buio, fitto, implacabile, in fondo alla caverna." per tanti anni ha dominato la bocca del mio focolare; devo rimetterlo ?
  20. io, da qualche mese, tutte le sere quando vado a letto annuso il cuscino in trucciolo di cirmolo la cui essenza va peridocamente ricaricata uno spettacolo ?
  21. Ah, quelle le possiamo considerare in un flusso bidirezionale che spero riprenda presto
  22. Ci sono diverse ricerche a riguardo e se non ricordo male ne parlai in forum. Che noi siamo avanti si sa ?
  23. che belle queste escursioni guidate dalla tua enorme conoscenza di questi luoghi grazie pard
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).