Vai al contenuto

funghimundi

Consiglio Direttivo 2022
  • Numero contenuti

    17316
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    338

Tutti i contenuti di funghimundi

  1. perchè era, diciamo così, ancora in forma miceliare; ma io ho pazienza
  2. guardando questa foto all'inizio ho avuto l'impressione che fosse un "scoloratura" del pigmento del cappello: poi con più attenzione si vede bene che si tratta del sole che filtra tra le fronde delle felci che si intravedono anche nella prima immagine e che probabilmente sono state spostate dal vento o da te medesimo mentre scattavi
  3. Rossano te l'hanno già detto in tanti ma voglio farlo anch'io: foto davvero mooolto belle e poi la luce calda del mattino ... a presto
  4. Alfonsì sei un grande, altro che quella mezza calzetta di Maradona non vedo l'ora di "litigarci" gli arrosticini al ceppo
  5. te possino marì ... in taglia XL sei uno spazzolatore di boschi ancora più .. .... ... grande!
  6. il nero l'ho raccolto ma era molto verminato ci siamo accontentati di annusarlo un po' ciao Paolè
  7. ed anche il primo estatino , meno bello ma l'unico, di questi tre, che ha allietato la mia mensa ..
  8. ... che, date le dimensioni, è rimasto lì bello coperto per la gioia di qualcun altro che certamente lo avrà raccolto spero dopo essere cresciuto adeguatamente il primo nero :cheer:
  9. per "dovere istituzionale" in questa sezione, e soprattutto perchè le malelingue che insinuano funghpunti abbiano a tacere .. durante due mini uscite nei giorni scorsi (neanche due ore in totale), più che altro per esplorare qualche boschetto 'nuovo', e saltano fuori in ordine di apparizione: il primo rosso :0123:
  10. dovrebbe essere una campanulacea, e precisamente Phyteuma nigrum
  11. i bracconieri vanno colpiti secondo quanto previsto dalle norme vigenti che non sono tenere. Ma questa storia non mi convince proprio!! secondo me è una balla totale, è fuori da qualsiasi "logica" da bracconiere che fa dell'efficacia, recentemente anche dell'efficienza, e dell'elusività le sue "armi migliori" poi uno che "conosce i tragitti che compiono i giovani caprioli per uscire dal bosco in quanto da settimane ne controlla tracce e segnali" che bisogno ha di ricorrere a una fucilata, non insororizzabile e tra l'altro non letale? non ci credo proprio. Non nomino metodi assai "migliori" ma vi assicuro che ce ne sono poi anche uccidere i giovani caprioli mi pare una stravaganza totale, il bracconiere uccide la sua preda per un movente che nel caso di specie come questa ritengo, nel 99,99% dei casi, sia o il consumo di carne, o il trofeo, o infine la "vendetta" verso i danni subiti in tutte e tre i casi con un giovane (i nati del 2011 sono ancora molto piccoli) non raggiungi lo scopo; la carne è trascurabile in quantità, il trofeo (palco dei maschi) non c'è, la vendetta su un cucciolo ancora allattato sinceramente non riesco a vederla secondo me o si tratta di uno pscicopatico, e allota tutto è possibile, oppure è una balla colossale
  12. con didascalie per dimostrare la pertinenza al post fu una bella esperienza; se vi scarica l'accendino ci penso io ..... :biggrin:
  13. ogni promessa è debito si inizia a "trafficare"
  14. sicuramente genere Onychogomphus sulla specie io ci vedo più Onychogomphus uncatus http://www.odonata.it/libe-italiane/onychogomphus-uncatus/
  15. provo a ripescare qualce nozione di entomologia a circa trent'anni dall'esame ... la libellula come praticamente tutti gli insetti (artropodi) va incontro a metamorfosi e cioè a tarsformazioni dallo stato larvale e quello adulto con sconvolgimenti morfologici piò meno importanti (pensate al classico bruco farfalla); tutto questo va avanti per periodi che vanno dai giorni ai diversi anni, come nel caso deglia stadi preimmaginali delle libellule sinchè l'insetto non assume la sua forma adulta l'adulto, quale quello della foto, non subisce ulteriori metamorfosi anche se può avere diverse fasi di sviluppo temo che il comportamento da te descritto sia ascrivibile all'azione tossica di qualche principio attivo per saperne di più sulle libellule qui bravo Ivan; sempre stimoalnti i tuoi interventi
  16. adesso capisco perchè l'altra sera pur descrivendomi le bellezze del parco dietro casa me ne impedivi l'accesso!! gambe secche e chiodini la prossima volta entro dal retro p.s. che bella sorpresa rileggere Giorgio!
  17. funghimundi

    Memole

    ha ha ha ha Memole sembra un terribile schautzer gigante in confronto alla pulce Nada non li viziate troppo mi raccomando
  18. aspetta che ci penso ..... trovato! qualche barzelletta!! SCI SCI!!! non vedo l'ora che arrivi il ceppo ...
  19. io propongo di segnalare come associazione il fatto alle autorità locali (comune, CFS competente) rimarcando che certi comportamenti, oltre che illegali e perciò passibili di sanzione, costituiscono un forte deterrente alla fruizione/frequentazione del territorio ho anche un'idea a rigurado che proporrò in CD mi spiace sampei; come dice max la meschinità a volte lascia sbalorditi ...
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).