Vai al contenuto

funghimundi

Consiglio Direttivo 2022
  • Numero contenuti

    17317
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    338

Tutti i contenuti di funghimundi

  1. innanzitutto complimenti a Mario per la bella immagine grillaio o gheppio? sono molto simili, almeno il maschio come quello qui ritratto, e che io sappia le differenze son queste: - il gheppio ha il dorso castano con macchie marroni, il grillaio senza macchie: quindi in questo è gheppio - il gheppio dovrebbe avere sotto l'occhio una banda nera, il grillaio no: quindi in questo è grillaio - il gheppio ha le unghie nere, il grillaio le ha bianche: qui non capisco bene ma questo è certamente il carattere che discrimina
  2. siamo sicuri? io qualche dubbio ce l'ho a parte 'lo stomaco' che ci vuole per compiere un'azione del genere, ma qui l'uomo ha dimostrato di averne, mi viene da domandarmi a quale scopo? cento cani da slitta addestrati hanno un valore specialmente in Canada; perchè disfarsene e non ad esempio venderli? qualcuno li avrà addestarti e accuditi e inevitabilmente "amati" e poi è sparito nel nulla? non ci sarà come in Italia una anagrafe canina? è vero che il Canada ha spazi enormi ma cento cani insieme si fanno notare e sentire: nessuno si è accorto di cosa stava succedendo? intorno a cento cani girano certamente veterinari: mai accorti di nulla? e chi forniva il cibo? non mi quadra ....
  3. è una storia molto conosciuta, almeno tra gli appassionati della specie, che in qualche modo trova una sua conclusione purtroppo temo che saremo soctretti a sentirne altre perchè sta montando un forte "movimento" anti lupo; lo chiamo così ma in realtà si tratta nei fatti di un modo di pensare scellerato e di atteggiamenti criminali solo qualche giorno fa è stata ritrovata una testa di lupo mozzata attaccata ad un segnale stradale di un parco nazioanle con un cartello metallico "al collo" che diceva "sig. presidente sig. sindaco" dobbiamo vigilare e ben orientare coscienze ed azioni p.s. i giuduci appplicano le leggi emanate che, haimè, spesso son loro si dure con i deboli e deboli con i forti
  4. non conosco Silvio Talarico ma chiunque si batte con correttezza per la difesa della legalità, dell'ambiente e del diritto di informazione è degno di onore e della solidarietà di chi ne condivide le idee Marco
  5. ecco, mi distraggo un attimo e mi diventi un reflexista: benvenuto (anzi, bentornato)
  6. mannaggia quest'inverno mi sta scivolando via senza quasi che me n'accorga ..... almeno mi rifaccio un po' gli occhi qua
  7. ieri sera son andato a letto con negli occhi le immagini di queste montagne che ci hai mostrato e con ricorordi affioranti dei racconti di Rigoni Stern stamattina ti rigrazio per il bel racconto Marco
  8. ho fatto lo stesso identico pensiero! bella escursione Roberto; come dice anche il mio pard/formaggio (certo che pure io ....) la scoperta di luoghi simili e sempre diversi è davvero gradevole. un saluto p.s. per un attimo ho temuto che avreste patito i morsi della fame e della sete in tal loco remoto e ostile ma poihovistochevisietebenorganizzati :wink:
  9. come ti capisco Ivan ... ma per adesso guardo dal basso
  10. funghimundi

    La Rocca di Cerbaia....

    questo tuo andare m'è garbato molto salando starde, boschi e fiumi e non rimpiango il sonno che m'hai tolto ed anzi spero poscia in altri numi
  11. gran belle e antiche montagne leonardo e speriamo arrivi l'inverno vero
  12. però funziona uguale vero? certo la dicitura è meno corretta nel senso che - "visualizza nuovi messaggi" mi fa subito capire che cliccando lì mi verranno mostratiim essaggi nuovi dalla mia ultima visita - "contenuti attivi di oggi" mi fa pensare ai messaggi che son attivi oggi e quindi se non mi sono collegato mettiamo da 4 giorni, 3 che fine fanno? devo fare una ulteriore selezione? poi ripeto se funziona uguale non è un gran problema ma la dicitura io non la trovo adeguata
  13. urca, son già finite la vacanze di fine anno .... Ennio si scherza per sdrammatizzare la (mia) ignoranza hai iniziato quest'anno alla grande e cercherò di non rimanere indietro
  14. urca! questo è piedone il plantigrado ...
  15. e queste sono le impronte di tutti e quattro gli arti del nostro amico in un attimo di pausa da una corsa prima di fare un altro balzo
  16. aggiungo qualche immagine di oggi questa è da scuola (manca il riferimento dimensionale ma vi dico che in totale è lunga circa 8 cm)
  17. basso appennino modenese comune di Serramazzoni ciao
  18. che spettacolo Moreno, che spettacolo .... e non mi rifersico solo alle immagini grazie e buon 2011
  19. bravissimo!!!! uccelleto davvero bello e immagini bellissime grande sergio
  20. no, ci sono anche io (che comunque ero ben cosciente di esser indietro ) :biggrin:
  21. oh c'avete preso subito! credo prorio si tratti dei cordoni miceliari o rizomorfe di A mellea la legna sui quali li rinvengo è peggiore, meno compatta e più leggera, di quella normale bravi, avete vinto ... gli applausi del presidente! :clapping:
  22. te possino ... comunque VIVA S. ANTONIO!!!
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).