Vai al contenuto

funghimundi

Consiglio Direttivo 2022
  • Numero contenuti

    17316
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    338

Tutti i contenuti di funghimundi

  1. giusto, qui niente cedroni ma neanche forcelli hainoi ... la coturnice invece c'è e secondo me le impronte della foto 6 sono di un suo "parente" (o Alectoris o Perdix)
  2. me piace quanno uno s'empegna!! allora continuiamo a ragionare 7 è vero, l'arvicola delle nevi viaggia anche sotto, ma le sue cugine, e anche lei quando ce n'è poca ... comunque topo selvatico ci sta tutto 11 perchè esculedere il capriolo? 4 concordo sul "più cane che lupo" per diversi motivi (luogo, dimensione, presenza di cani in zona, etc); sul fatto che però l'orma del lupo sia più allungata ... 12 sono certo che il gallo cedrone lasci un'impronta moooolto simile ma, come detto da altri, l'habitat lo esclude completamente; credo si tratti del suo molto più comune cugino fagiano daje maurì che stamo a diventà peggio de li mojcani :biggrin:
  3. stessa "cosa" io un'idea ce l'ho, vediamo cosa ne pensate voi 'notte
  4. secondo voi di cosa si tratta?
  5. 6 7 13 14 ... magari ma tutt'altro che certo
  6. bel tuffo! :biggrin: corretto l'approccio per famiglia/tipologia solo una precisazione sul 7 che ormai abbiamo identificato come micromammifero e l'arvicola ci starebbe; non lo scoiattolo che ha orme diverse e comunque non è che abbia un vero e proprio letrago comunque ormai ci siamo
  7. se fosse cervo le dimensioni sarebbero cìsicuramente maggiori
  8. ottima deduzione ; difficile dire la specie ma certamente micro mamifero
  9. in inverno direi 6 (di cui 3 suore); in estate di più e non dispero che nel 2011 anche la funghinundi's famiglia ... :wink:
  10. ci fanno anche certi bitorzoli scuri scuri, e poi ovetti arancioni ....
  11. il fettone è la parte posteriore dell'orma dello zoccolo; allego questa immagine con riferimento dimensionale e riferimenti
  12. la 11 invece è bella chiara ma chi ha detto ha sbagliato e vi dico il motivo; se fosse cinghiale gli speroni, non sarebbero così distanti dai fettoni
  13. però ci sono tre indizi mooolto importanti: il primo è la profondità (il tipo di neve è sempre quello ma queste son molto superficiali ...) il secondo è la presenza di un segno particolare il secondo è il tipo di andatura
  14. oh bravi e/o spiritosi :biggrin: sulla 7 però, che ho detto non facile, mi pare che siete tutti (o quasi) lontani è vero che non ci sono riferimenti dimensionali ma ora li metto coì non avete più scuse
  15. solo un paio d'ore ma ne valeva la pena: che meraviglia!
  16. 14 questa è una traccia di canide che seguirò finchè non si addentra nel bosco
  17. 9 ogni tanto bisogna anche alzare lo aguardo: che spettacolo!
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).