-
Numero contenuti
17316 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
338
Tutti i contenuti di funghimundi
-
L'orso polare e il koala
funghimundi ha risposto a Pippokid nella discussione Il regno degli animali
bravo Alberto!! ottimo post del quale approfitto per segnalare il libro che sto leggendo: "Giustizia selvaggia - la vita morale degli animali" di Mrac Berkoff (ecologo e biologo) Jessica Pierce (filosofo) a presto per una "recensione". Orso "incredibile" , koala irresistibile -
ecco, ora ti manca solo di richiamare vairone quel pescetto che hai sempre spacciato per salmone dall'alaska! hihihi oh, si scherza dal video ma presto anche di persona ....
-
Varie
funghimundi ha risposto a Consiglio Direttivo nella discussione 7° Pranzo di Natale 12 dicembre 2010
e andiamo che c'è ancora posto!! :0123: mi aspetto ancora tanti amici che si isciveranno .... se poi saremo in tanti vorrà dire che ci si stringerà :biggrin: -
Varie
funghimundi ha risposto a Consiglio Direttivo nella discussione 7° Pranzo di Natale 12 dicembre 2010
-
La Solidarietà
funghimundi ha risposto a Consiglio Direttivo nella discussione 7° Pranzo di Natale 12 dicembre 2010
p...a zozza ma èovvio!!!! se penso alla ore di lavaggio singolo .... p.s. x Giacomo: ora ho la certezza di cosa c'era in quell'SMS -
mi sa che hai ragione e tolto il dubbiio sul collo e relative proporzioni propendo fortemente per sparviere, femmina matura bravo Carlo
-
Varie
funghimundi ha risposto a Consiglio Direttivo nella discussione 7° Pranzo di Natale 12 dicembre 2010
bene, se pure in puro stile italiano del quale normalmente faccio parte anch'io :wink: , qualcosa si smuove come ha già detto pasquale anch'io, pur non conoscendovi, il sospetto ce l'ho; in ogni modo domenica mi levo il dubbio :biggrin: p.s. oh, mica l'immaginavo che con codesti avatar succedeva 'sto burdel ... :biggrin: -
certamente no poiana (dimensioni, occhio, becco, striature, etc) in effetti quel sopracciglio bianco e le zampe gialle fanno pensare alla femmina di sparviero anche se a dir la verità mi sembra un po' piccola ed anche la proporzione testa/corpo non mi convince; mi pare e di vedere più una compattezza da smeriglio credo comunque che adesso che si sarà certamente ripreso starà commentando con i sui cospecifici l'accaduto e starnno cercando di capire se il soccoritore è stato un gheppio o chissà cos'altro ... :biggrin: bella storia Sergio
-
Varie
funghimundi ha risposto a Consiglio Direttivo nella discussione 7° Pranzo di Natale 12 dicembre 2010
oh il manifesto di invito sta funzionando! :wink: ma come son contento ... -
ah, beh allora ..... :biggrin: ve possino: parlate come magnate no! Alessandro scusa la divagazione i tuoi scatti son sempre alla faccia del banding (che ho detto? )
-
Varie
funghimundi ha risposto a Consiglio Direttivo nella discussione 7° Pranzo di Natale 12 dicembre 2010
:lmao: -
Le vostre adesioni
funghimundi ha risposto a Consiglio Direttivo nella discussione 7° Pranzo di Natale 12 dicembre 2010
-
Le vostre adesioni
funghimundi ha risposto a Consiglio Direttivo nella discussione 7° Pranzo di Natale 12 dicembre 2010
se riesci a venire in treno fino a Modena o Bologna (linea ben servita) un passaggio è garantito ... -
La Solidarietà
funghimundi ha risposto a Consiglio Direttivo nella discussione 7° Pranzo di Natale 12 dicembre 2010
toh! corrisponde perfettamente al profilo di ricerca ma tu guarda il caso .... :biggrin: -
La Solidarietà
funghimundi ha risposto a Consiglio Direttivo nella discussione 7° Pranzo di Natale 12 dicembre 2010
AAAAAAAAAAAAA banditore crcasi; si richiede voce stentorea, simpatia e parc****laggine, capacità proporre improponibile, facino e bella (??) presenza; astenersi perditempo -
facciamo attenzione!
funghimundi ha risposto a funghimundi nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
ok, viste come supponevo il vento c'ha messo lo zampino; tra l'altro quello mi sembra un posto "tranquillo" .... -
facciamo attenzione!
funghimundi ha risposto a funghimundi nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Ale il mio antivirus lo segnalacome "sito malevolo"; non è che si riesce a veder/scaricare la foto altrove? -
facciamo attenzione!
funghimundi ha risposto a funghimundi nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
a titolo di esempio (tratto da bollettino neve e valanghe Regione Lombardia): Stato del manto nevoso e pericolo valanghe: Neve fresca nel fine settimana a 2000 m: 20-30 cm. L'intensa attività eolica e le precipitazioni dei giorni scorsi hanno determinato la formazione di ampi e diffusi lastroni superficiali oltre il limite del bosco, di notevole spessore in conche ed avvallamenti, che poggiano su uno strato debole di neve recente. Il manto nevoso presenta pertanto un consolidamento da moderato a debole su molti pendii ripidi. Sono possibili distacchi di piccole valanghe a debole coesione e di lastroni nelle zone di deposito. In particolare al di sotto delle creste, in canali ed avvallamenti, il distacco di lastroni è probabile con debole sovraccarico. -
facciamo attenzione!
funghimundi ha risposto a funghimundi nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
in certe condizioni, tipicamente in presenza di vento forte, sono più che sufficienti; in teoria anche soli 10 cm possono scivolare e provocare danni mettiamo anche neve farinosa, che pesa circa 30 kg al metro cubo (quelle compatte arrivano anche a oltre 500), uno strato di 20 cm per una superficie di 1000 metri quadrati (piuttosto piccola) fanno già 6 tonnellate che se incanalate sono una bella bomba. Il vento, detto "la fabbrica delle valanghe", deve sempre essere considerato con grande attenzione: ocio ... -
Nube lenticolare a quasi 4000 mt. di quota
funghimundi ha risposto a salvo56 nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
"pesce" spettacolare 20°? beh qui da noi ora quasi 20 cm -
Perché i funghi sono colorati?
funghimundi ha risposto a Gigix nella discussione Discutiamone insieme
Qualche "paletto" che la cosa "sia genetica" è ovvio poichè è attraverso questo meccanismo e non altri che avviene la trasmissione dei caratteri; quindi il vero problema è il perchè si manifesta un carattere, in questo caso un colore, piuttosto che un altro. Molti degli animali citati come possibili consumatori non vedono i colori per cui la motivazione legata al loro presunto consumo (concordo con Tonino che nessun mammifero conta su tale risorsa trofica anche se non escludo un consumo occaisonale) cade. I colori nel regno vegetale sono determinati da molecole diverse (es. antociani, carotenoidi, flavonoidi, etc) che hanno funzioni diverse; anche nel regno animale le funzioni assolte sono assai diverse e per lo più non legate a risvolti visivi (si pensi all'emoglobina). Detto questo, ed ammessa la mia ignoranza in tema di pigmenti nel regno dei funghi, mi vien da pensare che forse noi sopravvalutiamo l'importanza del colore. Voglio cioè dire che la colorazione di un organismo è indubbiamente importante per quelle creature che si sono coevolute (tipico esempio alcuni insetti/piante) anche sulla base di questa; credo tuttavia che questi organismi siano se non una minoranza certamente non la totalità. Per i rimanenti penso che la colorazione esteriore assunta sia una cartteristica derivata dalla struttura/composizione intrinseche, sulle quali indubbiamente l'evoluzione ha agito, ma probabilmente non in funzione del colore che per grande parte degli esseri viventi è una caratteristica non rilevabile. Un ultima considerazione; la natura è un laboratorio dalle infinite potenzialità e attualità. La complessità (ricordate?) è una caratteristica intrinseca dell'organizzazione biologica e quindi non escluderei che molte delle caratteristiche che noi osserviamo, siano il risultato, in meraviglioso equilibrio tra caos e necessità, di questa attività infinita che esplora tutte le le strade, e quindi anche i colori, possibili. Oh, comunque meglio così: immaginate che scarso divertimento cercare porcini rosso brillante o marzuoli giallo fosforescente ... :biggrin: -
due volte son stato a Rocca Calascio (mai d'inverno hiamè; ma chissà ...) e devo dire che ho provato esattamente la stessa sensazione Stupende immagini Paolo
-
facciamo attenzione!
funghimundi ha pubblicato una discussione in Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
vivere la montagna è agli antipodi del morire in montagna. Purtroppo già in questo inizio di stagione invernale si contano diversi incidenti mortali su alpi e appennini. La prima neve, che ora sta cadendo copiosa qua fuori e che per molti appassionati è lo stimolo per tornare sui monti ora vestiti di bianco, rappresenta in realtà una forte insidia; anche pochi centimetri, affatto assestati, sono infatti un forte pericolo. Sul Mortirolo come sul Cusna manti non assestati sono stati fatali: 5 vittime in due giorni. Pazzesco. Stiamo dunque molto attenti a valutare il rischio prima di andare su; non mi stancherò mai di ripeterlo. A tutti. Anche e soprattutto a chi, grazie ai nuovi strumenti facilmente disponibili (ciaspole) si avvicina all'ambiente montagna invernale pensando che ciò che lui farà comporta, a prescindere, un rischio trascurabile. Spesso non è così e questa errata valutazione può esser gravissima, ed anche fatale. Siate prudenti dunque amici miei; uniformatevi a comportamenti coscienti e invitate chiunque agli stessi: le informazioni oggi, per fortuna, non mancano. -
Le vostre adesioni
funghimundi ha risposto a Consiglio Direttivo nella discussione 7° Pranzo di Natale 12 dicembre 2010
-
Varie
funghimundi ha risposto a Consiglio Direttivo nella discussione 7° Pranzo di Natale 12 dicembre 2010
ma sei sicuro solo tre?