-
Numero contenuti
17316 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
338
Tutti i contenuti di funghimundi
-
Una,anzi tre gite a Manzolino (M0)
funghimundi ha risposto a gelmo nella discussione Il regno degli animali
Manzolino quando volete x i cervi la cosa è diventata problematica da almeno 3 anni -
belle moro! di orchidee non so una beata ceppa e quindi accolgo più che volentieri qualsiasi nozione
-
Riguardando vecchie foto...
funghimundi ha risposto a gelmo nella discussione Il regno degli animali
non me li merito; giuro! comunque grazie -
Riguardando vecchie foto...
funghimundi ha risposto a gelmo nella discussione Il regno degli animali
uno dei grandi dubbi sui falchi: le due specie si confondono nell'individuo che hai fotografato, che mi pare in una fase iniziale di muta, non siriece a considerare una delle differenze e cioè la lunghezza relativa delle ultime tre remiganti primarie percè direi che sicuramente la 10 ma anche la 9 stanno crescendo stesso discorso per le timoniere detto questo se dovessi scommettere 5 cent starei ancora sul gheppio per viadel mustacchio e di una gocciolatura ventrale che mi sembra più netta rispetto al grillaio, così come le barre alari però questa mia impressione vale appunto 5 c -
Una,anzi tre gite a Manzolino (M0)
funghimundi ha risposto a gelmo nella discussione Il regno degli animali
ma te vieni a Manzolino alla chetichella? non ci provare mai più! detto questo una piccola specifica: l'airone bianco è una grazetta (Egretta garzetta) da non confondere con l'airone bianco maggiore (Ardea alba) che è questo, fotografato nello stesso luogo direi -
Mangiatoie e simili per uccelli
funghimundi ha risposto a funghimundi nella discussione Il regno degli animali
ciao Roberto "appetibile x i volatili" è un campo di gioco troppo vasto ne parliamo di persona prima dell'inverno; tanto ora potrebbe essere uno sforzo vano a meno che uno non abbia idee ben chiare un saluto -
Riguardando vecchie foto...
funghimundi ha risposto a gelmo nella discussione Il regno degli animali
caspita che carrellata di specie!!!! :clapping: bravo Giorgio, continua pure sul biancone a me non sembra; a prima vista direi gheppio: barratura unica sulla coda, ala compatta, striature verticali p.s. io non sono un esperto di rapaci (magari!); mi applico con metodo, pazienza e buoni strumenti nel riconoscimento -
-
e allora visto che tempo ce n'è proviamo ad approfondire le differenze con una premessa che non è un "rimprovero" a te ma uno stimolo a chiunque voglia trovare riscontri nel riconoscimento degli animali, ma in molte altre faccende; ci vuole metodo, pazienza e strumenti affidabili (su queste cose si potrebbe parlare per ore). Detto questo proviamo ad analizzare qualche differenza tar le due immagini, entrambe brutte sotto il profilo fotografico ma più che sufficienti pe rfornire elementi di discrimine; le ho messe in paralello protandole circa alla stessa dimensione apparente a) cerchio giallo = 5/6 remiganti primarie delle 10 presenti nei rapaci inserite nell cosidetta "mano"; nella specie a sinistra sono poco distanziate/aperte con le prime, quelle inserite più in alto, decisamente più corte, rispetto alla specie a destra cerchio rosso = coda: nella specie a sinistra ha una forma ad arco di cerchio, in quella a destra tendenzialmente romboidale c) cerchio verde = testa: si vede male ma abbastanza per capire che a sinistra è bella scura, probabilmente nera, a destra no, è molto chaira. Poi si osserva ancora che: - la sagoma di sinistra è decisamente più compatta rispetto a quella di destra (proporzione tra corpo e ali) - le differenze di colore tra le parti chiare e scure delle ali sono deciamente maggiori tra sx e dx a suggerire un bianco/nero piuttosto che un chiaro/scuro - anche il disegno e rapporoto tra le superfici chaire e scure è piuttosto diverso - infine ultimo e forse più difficile da descrivere ma è la prima cosa che noto, è la forma dell'ala con il rapporto relativo tra le dita (quelle che costituiscono la "mano" e portano le primarie ) e il resto del "braccio" e la modalità con cui l'aniamle lo tiene teso a "cercare l'aria". Ecco, tutto questo ci fa dire con una confidenza assai elevata, che a sinistra è immortalata un'aquila minore (Hieraaetus pennatus) e a destra un grifone (Gyps fulvus).
-
confermata! sono praticamente certo che si tratti di un'aquila minore (Hieraaetus pennatus) coincide tutto: - rapporto dimensionale con cornacchia - colorazione - forma generale e dell'ala - periodo di migrazione (picco medio il 18 marzo secondo "rapaci delle Alpi Apuane") avvistamento non banale; bravo pard
-
lo escluderei per alcuni motivi: - innanzitutto il rapporto delle dimensioni: dovrebbe essere più del doppio se non tre volte quello di una cornacchia e invece ... - la "mano" non è quella tipica del grifone e anche la forma dell'ala non c'azzecca - rarità e periodo (ma questa non è discriminante come le prime due) però mi sto facedno un'idea
-
ma sai che più la guardo e cerco conferme e più mi sale il dubbio
-
se fossimo uin America scommetterei un dollaro su Buteus o meglio Geranoetus albocaudatus ma qui ....
-
te stai in un posto che a stare con la testa in su ne vedresti/mmo delle belle! (se smetti di litigare con l'autofocus .... secondo me se vai con il fuoco manuale ottieni risultati molto migliori) linea di costa parallela ai monti = autostrada per migratori la foto co i tre: le due sono cornacchie grigie che satnno facendo mobbing a un rapace che non sono mica convinto che sia un biancone ci vedo di più un maschio di albanella reale però indagherò meglio
-
Mangiatoie e simili per uccelli
funghimundi ha risposto a funghimundi nella discussione Il regno degli animali
mi rendo conto che mancano diversi dispositivi che nel tempo ho costruito e utilizzato ma ciò significa anche che erano no soddisfacenti spero di esservi stato utile e fonte di ispirazione e confronto per le vostre prossime avventure ornitologiche un'ultima raccomandazione: non prendete sottogamba quello che ho scritto nel primo post vi saltuto uccellatori -
Mangiatoie e simili per uccelli
funghimundi ha risposto a funghimundi nella discussione Il regno degli animali
12 piscina con ambientazione pregi: c'è l'acqua e quando fuori scarseggia o addirittura non c'è (gelo, siccità), è una manna; attira chiunque; divertentissima da implementare; eccellente per foto difetti: laboriosa da mettere a punto; richiede gestione continua (es. per zanzare); note: in certi periodi, tipo questo, ti fa venire il nervoso perché più la curi e più i "bastardi pennuti" si divertono a tirar via muschio, fiorellini, etc. .... -
Mangiatoie e simili per uccelli
funghimundi ha risposto a funghimundi nella discussione Il regno degli animali
11 legno con buco naturale (adattato) pregi: economico, bello, adatto per chi entra e chi sta fuori difetti: c'ho un pezzo di meno per il camino .... scherzi a parte sembra facile e invece tra allarga, adatta, dagli di sgorbia, etc, tanto lavoro -
Mangiatoie e simili per uccelli
funghimundi ha risposto a funghimundi nella discussione Il regno degli animali
10 nido manufatto pregi: bellino difetti: costa anche se poco note: lo passre da alimenatatore a possibile nido; vedremo -
Mangiatoie e simili per uccelli
funghimundi ha risposto a funghimundi nella discussione Il regno degli animali
9 casetta aerea pregi: devo ancora scoprirli (speravo in una nidificazione) difetti: essendo in alto difficile gestione -
Mangiatoie e simili per uccelli
funghimundi ha risposto a funghimundi nella discussione Il regno degli animali
8 bastona con cavità pregi: economicissimo, facile da realizzare difetti: poco contenuto note: ottimo per incastare noci intere se avete il picchio nei paraggi -
Mangiatoie e simili per uccelli
funghimundi ha risposto a funghimundi nella discussione Il regno degli animali
7 cassetta dispensatrice a vista pregi: grande autonomia, vedi da lontano se c'è alimento; si sanifica e carica bene (tetto apribile, vetro scorrevole), apertura regolabile in funzione di alimento/specie difetti: orribile per foto, laboriosa da fare sospending, riprendo più tardi -
Mangiatoie e simili per uccelli
funghimundi ha risposto a funghimundi nella discussione Il regno degli animali
6 cono, o pigna che dir si voglia (il nome corretto sarebbe stròbilo), di pino nero come sopra; solo che se lo fissate sta fermo e diventa una eccellente postazione per guardarsi intorno e/o mostrarsi: alcune specie sono molto vanitose -
Mangiatoie e simili per uccelli
funghimundi ha risposto a funghimundi nella discussione Il regno degli animali
5 cono di abete rosso sospeso pregi: economicissima e abbastanza semplice (fissar decentemente lo spago non è semplice), molto naturale; fottiti gatto! difetti: innescarla è tutt'altro che semplice; ovviamente anche si muove in continuazione quando è visitata e questo rende le riprese più "emozionanti"; note: qualunque cosa riusciate a metterci buon partecadrà a terra riciamando le specie che non hanno doti acrobatiche (maledetto gatto ....) -
Mangiatoie e simili per uccelli
funghimundi ha risposto a funghimundi nella discussione Il regno degli animali
4 semicilindro sospeso pregi: bellina anche se aritficiale (adesso è invecchiata ma con colla e muschio era non male), le cince si divertono (sono a loro agio su tutto ciò che dondola) difetti: difficile da pulire, laboriosa da realizzare (se non trovate una scatola di balsa o simile cilindrica lasciate perdere) -
Mangiatoie e simili per uccelli
funghimundi ha risposto a funghimundi nella discussione Il regno degli animali
3 cassetta con entrata a foro e tetto appoggiato pregi: economica, mediamente facile (trvare legno adatto, fare il buco della dimensione giusta, etc.), adatta per porticati e simili; trattiene qualsiasi alimento difetti: un po' troppo chiusa, visitabile solo da cince, picchi (se è abbastanza grande), rampichini