Vai al contenuto

funghimundi

Consiglio Direttivo 2022
  • Numero contenuti

    17306
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    336

Tutti i contenuti di funghimundi

  1. tira fuori gli sci Giuliano: è un ordine!!!!! Marco p.s. braccia proprio scoperte no ma ..... ho rimpianto di avere staccato le maniche della giacca a vento
  2. ma questo è il 50% della risposta ....
  3. vediamo chi se la cava con le "cose" di montagna di che si tratta esattamente?
  4. no no solo una volta: basta e avanza la sensazione di vedere le rocee che si avvicinano velocemente ....
  5. ... davvero un mare di neve che spero presto di ricalcare (anche oggi giungono buone notizie dall'alto) Marco
  6. ... e poi giù di nuovo e stavolta qualcosa mi tradisce e un pò più giù farò una brutta scivolata che mi costerà diversi centimetri quadrati di pelle del braccio sinistro lasciati sulla durissima neve tra le rocce (che per fortuna ho evitato); ma ne valeva la pena! ...
  7. ... il tempo di riprendere un impianto e siamo di nuovo in cima; ci affacciamo verso i versanti apuani ...
  8. ... faremo, io e il mio socio fortissimo sciatore che si lascia tarscinare fuori pista, una discesa esaltante ...
  9. ... però la tentazione è forte: non resistiamo e tagliamo sotto il versante che ha recentemente scaricato ...
  10. ... son posti da non prendere sottogamba con gli sci ai piedi ...
  11. ... gli impianti si arrampicano fin quasi in cima ...
  12. ... il crinale sommerso si è scaricato dall'eccesso ...
  13. sono ormai di qualche giorno fa ma penso che in questa pazza fine di inverno/inizio primavera vedremo ancora paesaggi come questi della val di luce neve e giornata fantastiche...
  14. anch'io ho sorriso come Salvo ci si vede fra poco e ... Marco
  15. qui il testo della lettera dell'Istituto Superiore di Sanità Marco
  16. davvero impressionante! ma non si riesce a trovare il dossier da leggere? oltre alle cose che dici tu io aggiungerei un VIGILARE, sempre, con coscienza, senza paura anche se non è facile se ognuono di noi, oltre a comportarsi 'bene' e quindi dare l'esempio, vigila e orienta gli altri anche nelle piccole cose, secondo me si intraprende la strada giusta se vediamo qualcosa che non va secondo le regole dobbiamo dirlo e non con il timore della delazione ma con la certezza del dirtto, con la serenità della ragione, con la forza della verità le discariche abusive, come moltissimi altri fenomeni criminali o anche solo di malcostume, proliferano là dove la gente non si guarda attorno, dove ognuno si fa i fatti propri, dove il senso della comunità è molto debole o non esiste affatto e non sono solo luoghi fisici: forse ancora più sono 'spazi della mente' e se non saremo noi a creare una nuova solidarietà, a rivisitare e ripraticare il senso della condivisione, a comprendere e applicare concetti semplici come comunità, come bene collettivo, non aspettiamoci nessun traino dall'alto la via d'uscita è la forza che sta dentro di noi e combatte con lo sfrenato egoismo di cui l'uomo sembra oggi schiavo: non lasciamo che sia sopraffatta Marco
  17. hoops scordavo di fare i complimenti al campioncino :biggrin: marco p.s. Alberto ma te ne vai in giro con sci da discesa o usi attrezzi da sci aplinismo; dagli attacchi mi pare i primi ....
  18. esatto!!!!!!!! :0123: anche io ieri hi avuto la stessa fortuna sull'appennino toscoemiliano; giornata da sballo pensavamo di trovare neve 'squaquara' e invece era molto dura e come dici tu condizioni ideali per il fuori pista l'effetto sale grosso l'ha sentito anche il mio braccio destro dal quale ora mancano diversi centimentri quadarti di pelle (era caldo sciavo senza maniche della giacca) persi nel tentativo riuscito di evitare certe rocce sulle quale stavo puntando dopo una scivolata (erano molti anni che non mi capitava, ma si vede che con l'età ....) ora l'acido ialuronico (cicatrizzante) sta facendo il suo effetto sul braccio sinistro che un pò brucia ma ne valeva la pena , oh se ne valeva la pena ...... :biggrin: marco
  19. Adelmo él un'isdidor ..... nelle compagne tra Modena e Bolgna innestare si dice "isdire" arte manuale che ha fruttato anche piccole fortune ai bravi isdidori che hanno girato l'Italia, isole comprese, a metter marze su frutteti novelli tra loro ho conosciuto tra le persone più belle e simpatiche (sarà perchè è un'arte 'lenta') della mia carriera di campgnolo béla Ziuseppe Marco p.s. probabilmente la nera settembrina è la Friar, cv cino-giapponese dal sapore tardiva, dal sapore mandorlato
  20. non so cosa sia un 'panning' ma la foto è bellissima!! (come del resto si addice al tuo livello :biggrin: ..)
  21. funghimundi

    casarola....sigma 10-20

    che spettacolo!!!!!!! Marco
  22. per darvi un'idea delle proporzioni in termini fisici ho segnato sulla mappa tre luoghi che indicano l'inizio della ritirata (16-18 gennaio) la battaglia di Nikolaiewka (26 gennaio) e la fine del cammino (primi febbraio, per una parte perchè la Tridentina continuò ancora ....) è impressionante come la distanza sia davvero apprezzabile anche a una scala praticamente continentale quale quella dell'immagine sembra impossibile eppure è stata, purtroppo, realtà .....
  23. ti dico la mia impressione: l'immagine è bella; mi sembra che stia in un 'punto', che non riesco a individuare, tra la irrealtà che sortisce dalla tecnica che hai descritto e che indubbiamente esalta due luci che una foto tradizionale non è in grado di evidenziare, e la realtà trasmessa dal nostro occhio che invece riesce a percepire nell'insieme qualcosa di simile forse un pò troppo contrastata trovo anche troppo evidente quella striscia di erba più gialla che sembra quasi colpita da un improbabile colpo di luce radente comunque mi raccomando Alessio: continua, anche a costo di portatrti dietro spesso il cavalleto!
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).