Vai al contenuto

funghimundi

Consiglio Direttivo 2022
  • Numero contenuti

    17316
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    338

Tutti i contenuti di funghimundi

  1. grande Gibbo!! e già una certa varietà! bene bene
  2. eh no, eh no!! qui si parlava di alberi e fioriture codeste robe non c'azzeccano maremma nera!
  3. si è il carpino nero (Ostrya carpinifolia) la cui corteccia, negli individui non giovani, è tipicamente screpolata come da immagine sul fatto che quello che ho segnato sia veramente un carpino nero non ho certezze assolute ed anzi qualche dubbio con l'olmo (ma Gibbo dice che non ne ha visti); sugli altri tre ci scommetterei qualche dollaro in più
  4. che poi a voler essere pignoli forsi di distingue anche altro
  5. nella foto che hai messo dei tronchi direi che ci sono proprio le tre specie (tre, non due ) tipiche della formazione cui alludevo
  6. Farxinus ornus Orniello o orno o albero della manna ottimo combustibile, meno ricercato come legno da falegnameria per le modeste dimensioni; sarebbe anche un legno bono (non come le latifoglie nobili capitanate dal suo fratello maggiore) ma g'è piccino sicché era impiegato come da avo di casa Baldi è una delle tre specie caratterizzanti una importante associazione forestale tipica di molti versanti collinari e basso montani di Appennini e Alpi
  7. funghimundi

    Pochi scatti

    il mio li pestava nessun segno di consumazione p.s. se i brucatori, come sono ad esempio i caprioli ma parzailmente anche i cervi, non trovano di meglio in questo periodo la morte per fame sarebbe garantita
  8. mi pare un'ottima preparazione! e la tua faccia soddisfatta me lo conferma mi permetto solo di dire che una simile "conserva" deve essere consumata rapidamente perchè non ha 'difese' da eventuali contaminazioni hasta luego pard p.s. io un fungo nel frullatore non riesco a mettercelo per principio, ma neanche altro a dire il vero .....
  9. funghimundi

    Pochi scatti

    ma sapete che oggi in abetaia cercando qualche marzuolino vedo un traccia di cervo e mi dico "adesso ti seguo e trovo i marzuoli" be' non ci crederete ma la bestia mi ha portato su diversi funghetti con almeno due casi di calpestamento comunque, essendo a casa sua, è pedonato ciao Aldo, stai diventando un 'disturbatore seriale' :lmao:
  10. allora mi toccherà andare a recuperare un po' di materia prima
  11. cappero ma stai diventando un archeologo!!! io, invece uno smemorato totale .. comunque in questi 11 anni (!!) sono giunto alla conclusione che il latte sta bene con lo speck ma non con i funghi; poi magari tra 11 anni cambio idea e forse anche tra 22 o 33 nel frattempo grazie del "servizio di memoria" pard
  12. cipolla? latte???? ...... però pietà, ho pranzato con una pizzetta da bar ......
  13. bravo! domani vado anche io a vedere se se ne fosse svegliato qualcuno
  14. tummitenti: ho due opzioni domani non vorrei dirottare su una terza ....
  15. bravo! torcicollo affatto usuale p.s. quest'anno non l'ho ancora visto il mascio di codirosso
  16. ecco, ho trovato questo: " ... l'essiccamento e la cottura sono poi fattori che riducono di molto la tossicità del fungo; è questo il caso di Amanita rubecens ed Helvella crispa (l'acido elvellico che contengono perde completamente la sua tossicità)". F. Capasso, R De Pasquale, D. Grandolini "Farmacognosia: farmaci naturali, loro preparazioni ed impiego terapeutico" Ed. Springer Verlag, 2000 del quale esiste anche una versione digitale (PDF + CD) del 2011 con un titolo leggremnete diverso. Premesso che le morchelle essicate dal sottoscritto sono poi state sempre anche cotte, pensi che quanto sopra sia estendibile alle specie di cui stiamo parlando?
  17. grazie Ennio!! mi associo alla richiesta di Giacomo circa l'essicazione e gli effetti sull'acido elvellico che da qualche parte si legge sia anch'essa fattore di distruzione o almeno riduzione di tale sostanza
  18. 'io bono i'nnoto apiholtore hon l'attendente e 'un son' miha giuggiole!!
  19. che bello leggere l'entusiasmo e i numeri! io purtroppo quest'anno salto; ma per una giusta causa che avrete modo di conoscere a suo tempo divertitevi, fate una buona assemblea, abbracciatevi con gioia e scambiatevi belle idee VIVA APB!
  20. ah giusto: parete ovest de La Piana, merenda pasquale (io sto facendo equlibrismo per tenere in piano il tagliere e scattare ...)
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).