-
Numero contenuti
17320 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
339
Tutti i contenuti di funghimundi
-
a spasso tra la neve....
funghimundi ha risposto a funghimundi nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
-
a spasso tra la neve....
funghimundi ha risposto a funghimundi nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
-
a spasso tra la neve....
funghimundi ha risposto a funghimundi nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
-
a spasso tra la neve....
funghimundi ha risposto a funghimundi nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
-
a spasso tra la neve....
funghimundi ha risposto a funghimundi nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
... i segni della fame: una lepre ha rosicchiato la corteccia del maggiociondolo; povera bestia doveva proprio essere affamata ..... -
a spasso tra la neve....
funghimundi ha risposto a funghimundi nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
-
a spasso tra la neve....
funghimundi ha risposto a funghimundi nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
-
a spasso tra la neve....
funghimundi ha risposto a funghimundi nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
-
a spasso tra la neve....
funghimundi ha risposto a funghimundi nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
-
a spasso tra la neve....
funghimundi ha pubblicato una discussione in Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
Salve a tutti e ben ritrovati, anche quest'anno nell'Appennino modenese la neve non è mancata e allora cosa c'è di meglio che andarsene per i boschi che ci hanno dato tante soddisfazioni? qui sotto dormono promettenti miceli ..... :wink: -
bravo max1, come dice anche Carletto la tenacia ti ha premiato come si dice .... ... quando il gioco si fa duro, i duri cominciano (o forse continuano ) a giocare saluti Marco
-
vado a memoria e spero di ricordare bene (nel caso dopo controllo a casa corregge?) dunque, faccio abbrustolire il pane con sopra una fettina di formaggio non troppo forte (magari un misto, media stagionatura); a parte ho fatto andare i funghi con un p? di olio e il classico spicchio d'aglio, quindi li unisco ai crostini caldi spolverando con un po' di maggiorana ottimo antipasto che si accompagna egregiamente con un bianco 'sostenuto' (tipo grechetto, falanghina, etc) buon appettito!!! Marco p.s. oggi non ho ancora mangiato ......
-
bravo omonimo capisco perfettamente la tua emozione anche se non concosco (anzi quasi dovrei dire non conoscevo il soggetto fungino in questione; anch'io, come Carletto, mi documenterò salutoni Marco p.s. che invidia il tuo paesello; Sassuolo è una schifosa città industriale
-
dimenticavo, direi proprio che sono i Lutescens con i quali sispreparano delle eccellenti bruschettine (interessa la ricetta?) Marco
-
belle foto Roberto, quelle con salamandra e muscaria una vera chicca!! la Ramaria è la botrytis che io consumo abbastanza regolarmente salutoni Marco
-
concordo, anzi sono quasi certo che si tratti dell' "alito del drago" (ricordate Excalibur?) Bravissimo come sempre Patrizio!! un saluto Marco
-
Roberto: non vedo l'ora quei posti li ho già sentiti .. Dellas: certo, e sembrerebbe cos? banale..... Testa: spero anch'io come anche di incontrarti (magari la prossima volta che vengo a Breganze) Marco
-
Fabrizio: proprio un bell'incontro il tuo, purtroppo raro. Comunque anche io faccio come te.. Giancarlo: spero davvero di incontrarti Daniele: hai senz'altro ragione Arturo: Arianna: grazie della traduzione dall'aramaico antico Romanus: un ottimo suggerimento che vedrò di mettere in pratica (incastrandolo tra mille altre cose...) Carletto: anch'io non sono un'assatanato della levataccia per arrivare primo; ma il gusto vedere nascere il sola 'radiante cum grande splendore..' Paola: un altro ottimo suggerimento, anzi due.. grazie a tutti Marco
-
la seconda è il primo raggio che spesso abbiamo la gioia di vedere all'inizio delle nostre uscite; uno spettacolo che no finirà mai di stupirmi ciao a tutti marco
-
ditemi per favore che quando e se ci incontreremo nel bosco non vi comporterete come fanno in molti che evitano il contatto come si evita un lebbroso! capisco e pratico la bellezza della solitudine ma, come spesso capita in questi periodi di grande sbornia micologica, incontrarsi nel bosco è inevitabile; a me hanno insegnato a salutare ed anche questo pratico, dicendo "salve" oppure "buongiorno" o altre cose del genere evidentemente ritenute oscene, magari illudendomi che l'altro, che ha la mia stessa passione, mi risponda e si possano addiritura (pensiero ardito!!!!) scambiare due chiacchiere.... devo dire che alcune volte, per non dire molte, ricevo in cambio espressioni infastidite e rapidi dietro front o comunque manovre di repentino allontanamento; va bene che non sarò attratente ma repellente non ci sto e così continuo imperterrito a salutare, per quanto ne sono capace cordialmente, il mio prossimo che incontro nel girovagare per boschi e spero sinceramente che, incontrando chiunque di voi, possa avere il semplice e sano piacere di accogliere un saluto, e magari anche parlare!! scusate lo sfogo e per ricambiare la pazienza di chi legge allego due foto che in qualche modo vogliono essere segno di questa mia speranza la prima è il momento "del fremito" che precede immediatamente il sorgere del sole
-
Salvo, i tuoi 3d sono fantastici ma in questo caso c'è un grave difetto! come ca... faccio a iniziare la settimana lavorativa dopo aver visto quelle immagini propongo quindi la seguente regola: vietato postare certe "cosacce" prima del giovedì .. :imho: :imho: con padana invidia per l'eterna primavera della tua bella terra Marco
-
... allora stammattina non ero l'unico matto dell'appennino SPLENDIDA cassetta!!!!!!!!!!!!!! anche il versante modenese è strapieno ciao Marco
-
Bello, anzi bellissimo....
funghimundi ha risposto a gimo nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
bravo Giuseppe!! una foto veramente eccellente Marco -
Laccaria amethistina
funghimundi ha risposto a Maribea nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
OK i primi due, il bianco sono russole di diverse specie; risultato finale gustosissimo Marco -
Ramaria botrytis?
funghimundi ha risposto a Maribea nella discussione Funghi da determinare e da riconoscere
un altro individuo che, in compagnia del precedente, ha molto degnamente guarnito una squisita pastasciutta ciao Marco