-
Numero contenuti
17317 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
338
Tutti i contenuti di funghimundi
-
Brava Maribea, begli scatti per carletto: si, sono molto diffusi e ce ne sono diverse che puoi trovare anche in appennino. Allego una recente immagine del viridis Marco
-
-
secondo me, e qui mi gioco la mia reputazione da gronomo, si tratta di un un germoglio di vite Marco p.s. se ci ho preso mi merito una bottiglia di Chianti?
-
Curiosando tra i germogli
funghimundi ha risposto a funghimundi nella discussione Il regno delle piante
No doni, io non ho nessun merito; sono le forme della vita che recano in loro l'essenza stessa della bellezza. Quanto poi alla supposta poeticità lo prendo come il migliore e immeritato dei complimenti.... leggi "arboreto salvatico" di Mario Rigoni Stern e scoprirai, come me, che la botanica sistemitica non l'hai rimossa, è solamente lì da qualche parte che attende di essere riportata alla luce ... un saluto Marco -
Curiosando tra i germogli
funghimundi ha risposto a funghimundi nella discussione Il regno delle piante
... e termino con una altra quercia che sta iniziando la firitura distendendo i lunghi amenti maschili saluti Marco -
Curiosando tra i germogli
funghimundi ha risposto a funghimundi nella discussione Il regno delle piante
-
Curiosando tra i germogli
funghimundi ha risposto a funghimundi nella discussione Il regno delle piante
-
Curiosando tra i germogli
funghimundi ha risposto a funghimundi nella discussione Il regno delle piante
... e quindi quelle di un olmo nelle quali si apprezza già la caretteristica asimmetria basale ..... -
Curiosando tra i germogli
funghimundi ha risposto a funghimundi nella discussione Il regno delle piante
-
Curiosando tra i germogli
funghimundi ha risposto a funghimundi nella discussione Il regno delle piante
... mentre un pò più in alto il caprifoglio è pronto a dispiegare i petali roseo-porporini dei suoi fiori sessili (non è una parolaccia , vuole dire che sono senza peduncolo) .... -
Curiosando tra i germogli
funghimundi ha risposto a funghimundi nella discussione Il regno delle piante
.... ci alziamo nel sottobosco e troviamo il viburno quasi pronto ad aprire i suoi bei fiori bianchi.... -
Curiosando tra i germogli
funghimundi ha risposto a funghimundi nella discussione Il regno delle piante
.... e quindi con i toni rosso-magenta di questa faseolacea ai mie tempi si chiamavano leguminose ma, haimè ...; -
Curiosando tra i germogli
funghimundi ha risposto a funghimundi nella discussione Il regno delle piante
-
Curiosando tra i germogli
funghimundi ha risposto a funghimundi nella discussione Il regno delle piante
-
Curiosando tra i germogli
funghimundi ha risposto a funghimundi nella discussione Il regno delle piante
... l'olmo campestre ha invece già i frutti (samare alate) prossimi alla maturazione; questo fatto gli conferirà quell'aspetto giallo che darà una falsa impressione di disseccamento dell'albero .... -
Curiosando tra i germogli
funghimundi ha risposto a funghimundi nella discussione Il regno delle piante
-
Curiosando tra i germogli
funghimundi ha risposto a funghimundi nella discussione Il regno delle piante
... l'acero camprestre è più in ritardao e comunque in procinto di offrire alla luce i suoi teneri germogli ... -
Curiosando tra i germogli
funghimundi ha risposto a funghimundi nella discussione Il regno delle piante
-
Curiosando tra i germogli
funghimundi ha risposto a funghimundi nella discussione Il regno delle piante
-
Curiosando tra i germogli
funghimundi ha risposto a funghimundi nella discussione Il regno delle piante
-
Curiosando tra i germogli
funghimundi ha risposto a funghimundi nella discussione Il regno delle piante
quindi un galla (escrescenza tessutale provocata principalmente da punture di insetti) su quercia ... -
visto che il 3d sulle gemme è stato apprezzato e che stamattina ho avuto la fortuna di fare (per lavoro) un sopralluogo all'apert, ne ho approfittato per fare alcune riprese con la digit "da campagna" che vi vado quindi a proporre iniziamo con un salice in cui sono evidenti, oltre alle nuove foglioline, i frutti (capsule) che contengono numerosi semi
-
grazie a tutti..... troppo buoni sono davvero contento che abbiate apprezzato e per dimostrarlo posterò un'altro 3d link Marco
-
chiudo con un amento fruttifero di ontano, probabilmente il napoletano (Alnus cordata) saluti a tutti Marco
-