Vai al contenuto

funghimundi

Consiglio Direttivo 2022
  • Numero contenuti

    17316
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    338

Tutti i contenuti di funghimundi

  1. si, siamo in ballo; fosse che fosse ....
  2. acqua 1089 metri, ci passa vicino il ....... che viene dal ....... e ci sei passato vicino anche tu; tre volte di sicuro l'oggettino è effetivamente micidiale
  3. p.s. @@Gibbo questo è il sopra di quel sotto: che te ne pare??
  4. mooolto meglio ho cambiato modalità si uscita
  5. la faccenda è semplice: i Montanari con il caldo danno segni di ... fuoriuscita
  6. no macchè! ho tagliato le circa due ore nelle quali ho raccolto innumerevoli boletacee delle specie più pregiate non volevo annoiarvi
  7. oh, mica sempre dentro eh ..... uscita
  8. bene, c'hai preso! solo coni gabbiani, che non son per niente facili, non mi sento di dire che il primo sia un reale; l'altro è un corallino (ma dai collarino ) anche la sterna è una sterna , ma quale specie con una sola immagine si fa fatica a dirlo come scrivevo nell'intervento di prima ad Andrea
  9. mica una brutta idea pdiamogli gambe, o meglio ruote
  10. bravissimo!! hai fatto bene a proporlo anche qui
  11. sotto il profilo estetico uno dei miei preferiti direi di aaverlo anche assaggiato
  12. vorrà dire che aspetteremo un'altra alba se questa ti si è negata p.s. mi sa che quelli che sentivi non erano bramiti ma versi di allarme dei caprioli. Il bramito è tipicamente il verso del maschio di cervo nella stagione degli amori e sinceramente mi pare assolutamente troppo presto (bisogna aspettare almeno sino alla metà di agosto); anche se qualche verso occasionale si può sentire anche in altre stagioni e chissà, magari lì ....
  13. be', non sarai 'guarito' ma rifrequentare quei luoghi mi pare già una bella roba; e sono convinto che arriverà il momento che lo potraI fare da non trasportato un caro saluto maestro
  14. secondo me si ignorano vicendevolmente non avendo praticamente nulla da spartire c'è rimasta l'uscita nelle intenzioni (io sono andato un'ora stamattina e amen) ma ti ripiglio ....
  15. secondo me i nostri amici apicoltori stanno addestrando "truppe speciali" sbaglio @@Bariga il Moro, @@Gibbo, @@Lupo di Toscana ?
  16. 6 "per stavolta ti lascio andare ma bada a te"!! tutto questo è durato un batter d'ali: poche quelli del gruccione, innumerevoli quelli dell'ostinato imenottero che non solo l'ha scampaat bella, ma è anche riuscito a far la figura del forzuto pericoloso!! che spettacolo la natura!
  17. 5 ... ed anzi si rifà sotto!
  18. 3 ma l'inseguito è gran volatore e allunga su piccoletto
  19. 2 ma poi l'imenottero prende il coraggio a 2 ali e si lancia all'inseguimento
  20. stamani luce brutta e parzialmente velato; vabbè un giretto si fa lo stesso dove? a vedere che si combina nella colonia di gruccioni mi fermo in un campo di grano dove c'è una deiscreta attività per cercare una foto decente in volo radente che non riuscitò a fare; però assisto a una scena davvero insolita di solito il predatore è colui che insegue la preda e nella fattispecie il gruccione che insegue l'insetto ma non va sempre così e a volte le parti si rovesciano! Non ci credete? date un'occhiata (foto che tecnicamente avrei eliminato ma sono invece preziose per documentare l'avvenuto) 1 situazioni come questa non sono rare e pensi che all'ape sia andata bene
  21. secondo me da come tiene le ali, anche se potrebbe esserci un effetto schiaccaimento, e dalla dimensione dell'occhio direi un sirfide grazie hermano
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).