Vai al contenuto

funghimundi

Consiglio Direttivo 2022
  • Numero contenuti

    17316
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    338

Tutti i contenuti di funghimundi

  1. cerca che ti ricerco ... ;-) guardone a chi??? scherzi a parte hai ragione anche se qui il concetto di azione è limitato ma in fondo bisogna pur andare quando vuoi amico mio
  2. è (era) il momento giusto grazie Alfonsi', a presto grazie anche a te
  3. stagni pianura tra le provincie di Modena e Bologna (forse anche Ferrara) grazie pard ne son contento; grazie
  4. funghimundi

    Gruccioni

    eh eh eh, questi fa fare ginnastica al fotografo peccato siam lontani .... bravo Geppo!
  5. eh, la "zona funghimundi" .... ho ricordi diversi che comprendono: - fungo clamoroso - cappotto - funghetto - dormita mica male no? ciao pard
  6. caspita! questa che si che è un'uscita! bentornato maestro
  7. è quello per il quale, nel mio piccolo, mi sono sempre dato da fare a scapito dei porcini che intanto voi mi sfilavate sotto il naso brutti 'nfamoni
  8. aggiungo due citazioni, anzi una perchè la prima è una modifica di quello che è stato formalizzato come frammento del discoroso di capo Seath nel 1854 (il discorso c'è stato ma della frase così come formalizzata pare non ci sia traccia storica, ma fa niente) "L’aria è preziosa poiché tutte le cose hanno lo stesso spirito; l’animale, l’albero, l’uomo, condividono insieme lo stesso spirito. L’uomo non sembra accorgersi dell’aria che respira. ..... vi dovreste ricordare che l’aria è preziosa per noi, che l’aria condivide il suo spirito con ogni vita che sostiene" ricorda molto quantio scrisse Francesco nel suo Laudes Creaturarum, sia nel concetto generale che in questo passaggio in particolare: "Laudato si’, mi’ Signore, per frate vento et per aere et nubilo et sereno et onne tempo, per lo quale a le tue creature dài sustentamento"
  9. sembra lei ma l'ultima parola all'esperto
  10. ooohhhh Gibbo, quanto tempo hai? giorni? mesi? anni? comunque dopo aver letto questo tuo messaggio mi son girato e ho tratto dalla libreria alle mie spalle uno dei primi libri che ho letto (studiato?) sull'argomento: settembre 1991 e dentro c'è una cartolina affrancata con francobollo da £ 450 ho capito due cose, anzi tre - una volta studiavo di più - andavo di più in montagna - più "so" e meno so .... ecco le prove
  11. 20 - c'è vita nello stagno; tanta
  12. 19 - ancora le star del momento
  13. 18 - difendendosi dal predone di uova
  14. 16 - spatole e garzetta dopo la nevicata dei pappi
  15. 15 - gli eleganti dello stagno
  16. 14 - avocette in volo sincronizzato
  17. 12 - pavoncella esibizionista
  18. oca selvatica (Ansere anser) seconda puntata 11 - mignattino che offre il pesciolino alla sua bella
  19. a dopo per la seconda puntata
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).