Vai al contenuto

funghimundi

Consiglio Direttivo 2022
  • Numero contenuti

    17316
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    338

Tutti i contenuti di funghimundi

  1. sebbene i prugnoli non siano "il mio fungo", la sola idea di potere partecipare alla cena primo ritrovamento mi fa star bene poi mi ricordo dove abitiamo; ma questa è un'altra storia
  2. Mi accorgo ora, appena dopo aver scritto quanto sopra, che la tua non era l'unica risposta a questo post vi voglio bene 🥰
  3. Grazie Giorgio ma mi corre l'obbligo di dare a Cesare quel che è di Cesare e a .... Gibbo quel che è di Gibbo. Sono cosciente delle mie conoscenze e capacità; ma ho altrettanta certezza che senza il "metodo" Gibbo/APB le stesse sarebbero forse meno ma certamente meno efficaci. p.s. tra l'altro costui è l'unico che leggendo questo post può riconoscere praticamente ogni luogo
  4. ... dove ho portato con me molti funghi la cui cottura ha richesto una padella molto grande (molti erano oltre i 200 gr, tantissimi oltre i 100). Ma soprattutto ho portao con me una altra esperienza non solo di raccolta (per quella non sono così capace) ma soprattutto di bellezza, stupore, coscienza di essere parte di meccanismi meravigliosi e complessi nei quali dobbiamo muoverci coi il rispetto che meritano. Io cerco di farlo
  5. ... è ora di salutare la foresta avvolta dalla nebbia e tornare verso casa ...
  6. ... e dove ci sono anche altre presenze ...
  7. ... così come poca, ahinoi, è l'acqua che in questa stagione dovrebbe essere ben di più a calare verso valle ...
  8. ... è pasato da poco, da molto poco ...
  9. ... e siccome le catene trofiche hanno un logica che semplificando è dove c'è erba ci sono animali erbivori, e dove ci sono gli erbivori ci sono i loro predatori ...
  10. ... nei prati pingui stazionano volentieri e lasciano altri segni ...
  11. ... dopo il dovere torno nel bosco a curisosare su altro e, come di consueto, mi accorgo di non essere solo; orma dicervo da manuale con poco distante una di capriolo ...
  12. ... affacciarsi sulla "mia" valle è sempre emeozionante ...
  13. ... c'è anche l'Entoloma hirtipes, specie non commestibile ma molto bella e necessaria come tutte le altre ...
  14. ... non ho molto tempo ma sufficiente a trovarne tanti ...
  15. ... e con dimensioni notevoli; ho considerato che, vista la non difficile accessibilità e la ricerca cui sono soggetti, questi sporofori siano potuti crescere indisturbati dopo una prima fase di ricerca precoce che spesso affanna i raccoglitori ...
  16. ... spesso in gruppi abbondanti ...
  17. ieri, grazie a una situazione fortuita, sono riuscito ad andare a vedere un pezzetto di foresta che avevo in mente ma nel quale non ero anora andato a verificare se qualcosa fosse nato lo ricordavo più lontano e grande ed invece ara più vicino e poco esteso, sone eantrato, chiedendo permesso e "presentandomi", con la consueta speranza del cercatore sono stato presto gratificato dei suoi frutti
  18. mica dicevo che non si caricavano; non si vedono, appunto .... 😉
  19. Enzo ma ti corriggo 🙂 anzi ti segnalo che le immagini allegate in formato "heic" non sono visualizzabili; bisognerebbe tu caricassi in jpg p.s. lo so che è l'ultimo grido di iPhone ma poi noi si rimane a guardare uno schermo grigio a ameno di non fare trasformazioni che rendono macchinosa la visione
  20. bravo Antonio hai ben riassunto a parte ciò che mi riguarda e che merito poco non essendomi preparato come avrei dovuto sui luoghi che abbiamo visto; ma ho già inizato ad approfondire e l'anno prossimo faremo altri passi e parole assieme. A tal propsoto, perchè Pian degli Ontani/Sichi per me è è fuori discussione, scrivo finchè mi ricordo questa cosa: questi due anni siamo stati davvero molto bene, e ci sono serviti per conoscerci (mi rifersico allla proprietà e allo staff dell'albergo) ed affinare un metodo che, ora più consolidato, ci potrebbe consentire l'anno prossimo di fare un programma più "ambizioso" sapendo che la base logistica è flessibile e rodata. Ricordiamocelo e VIVA APB!
  21. Io invece qua, ma a discorrere di biodiversità vegetale 😉
  22. io porterò: - due vaschette (piccoline eh) di morchelle cotte e affogate nel burro per assaggio in crostini - misto di verdure piccanti in padella - lambrusco
  23. 27) ... e torno, sazio, siu miei passi.
  24. 25) ... non vorrei scendere ma continuare a salire lassù dove muiono gli ultimi raggi che ora fanno capolino ...
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).