Vai al contenuto

funghimundi

Consiglio Direttivo 2022
  • Numero contenuti

    17316
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    338

Tutti i contenuti di funghimundi

  1. caro Giacomo devo dirti due cose: la prima è un grazie grande come una casa per avere ideato e voluto "aocchiapertinelbosco", per averci guidato nella foresta e pazientato rispetto all'esuberanza del sottoscritto; e qui arriva la seconda e cioè scusa. Ho parlato quasi solo io ma ormai mi conosci, quando mi "stappo" il filo dei miei discorsi va a pescare cose che a volte sorprendono anche me, che mi si sono sedimentate dentro in anni e anni di letture, idee balzane, scorribande, attese, studio, percosrsi inattesi e molto altro. Ho la pretesa di intuire che in fondo anche tu pensi che sia andata bene così e che un po' ormai ci conosciamo e compensiamo a vicenda. Da parte mia è stata davvero un bella mattinata e rivedere le foto, ri-conoscere in ciascuno di voi le vostre attitudini rsipetto all'ambiente dove ci siamo mossi (tanta roba), e ora leggere anche i commenti, mi dà un po' di vertigine. Sono contento, contento e fortunato di avervi per compagni d'avventura VIVA APB!
  2. Federico non lo so ma tu Giuliano non te la sei persa, fidati via un po' di fantasia: si beve è legatA ai funghi aggiungo io c'ha le bollicine ....
  3. funghimundi

    Volpe

    difficile da dire; a volte dura anni; certamente è debilitante anche solo per il fatto della perdita di pelo in parte (come nel caso) o quasi totale; capite bene che in senza pelo l'animale colpito perde gran parte della su capacità di difendersi da freddo, caldo, danni meccanici, etc poi possono sopraggiungere infezioni e allora sono altri guai di fatto sarebbe facilemnte curabile ma in natura, si sa, vigono altre regole ....
  4. funghimundi

    Volpe

    e che è un subacqueo?? battute a parte: direi, con pochi dubbi, che è affetta da rogna
  5. oh, qui si comincia ad "andare sul difficile" bravo Luciano! p.s. la mia attuale capacità di riconoscimento delle erbacee è pari a quella di riconoscimento di modelli di auto da parte di un gatto (o poco più )
  6. confermo esistenza del Cavalbianco ad ovest di Ospedaletto di Ligonchio posti pessimi per cercare sporofori di specie ambite ;-)
  7. Giovanni la ripresa vgetativa delle piante arboree è sostanzialmente indipendente dall'acqua (che comunque ora avrebbero in abbondanza stante lo scioglimento anticipato delle nevi)
  8. no Giovanni, questa sarebbe un cosa normale nei nostri climi; è un fattore lmitante e quindi di selezione di specie vegetali e giù/su andando. Le nevicate di aprlie e maggio in quota srebbero la normalità; poi non ho trovato un significativo anticipo di vegetazione, anzi ....
  9. ci sarà con me anche Franco (fishmin-mundi) quindi max se riesci a metterci in due sigole o in alternativa una doppia
  10. bella storia Roberto! quindi la mamma è dell'appennino reggiano, di dove? p.s. "iopvr" tradotto con "perbacco" è una bella licenza poetica ....
  11. è stata dura ma ce l'ho fatta .... a lette alle tre e mezza dopo una serata con gli amici di sempre e tante cosucce da bere e dopo tre ore sveglia ma ne valeva la pena! primo per l'amicizia da rinfrescare e secondo perchè alla fine qualche marzuolo è saltatao fuori. Due considerazioni delle quali la prima con ringraziamento annesso all'ottimo Roberto che ha immoralato la breve mattinata e mi ha consentito di spigolare su un paio di bollate sulle quali avrebbe avuto diritto di raccolta completa la sesonda riguarda invece le condizioni ambientali che mi hanno molto sorpreso in negativo e mi spiego; esattamente 7 giorni prima nei medesimi luoghi non ero riuscito a salire fin dove volevo in auto perchè c'era ancora molta neve; ragion per cui avevo raccattato qualche funghetto in basso lasciando a una prossima visita i posti più alti che ieri sin son rilevati assolutamente secchi, nessuna traccia di neve e soprattutto poca acqua, troppo poca! Una situazione da giugno e non scherzo! Ora al di là dell'aspetto sulle nostre attuali o potenziali raccolte fungine, io sono sinceramente preccupato per l'evoluzione degli ecosistemi coinvolti che, ne sono certo, subiranno conseguenze non del tutto prevedibili un saluto a tutta APB
  12. funghimundi

    Agueta

    urca! l'acqua è fredda e soprattutto caderci non sarà stato piacevole .. mi par comunque di capire che non sia successo nulla di grave, per cui avremo presto il piacere di vedere le tue inarrestabili escursioni a presto Aldoooooooo
  13. come avrebbe commentato un nostro amico di un po' di tempo fa bella Roberto
  14. secondo me se vieni a sgrufolare nel giardino di casa mia qualcosa lo fai saltar fuori .. sci sci!!!
  15. Carletto qundo ci vuole ci vuole: :clapping: :clapping: bella carrellata di specie (anche rare come la famosa orchidea Sfocata mannaggia ) e gran mix di verzura; complimenti BRA-VO!
  16. io un'c'ero e mi mancano loro e voi .... ma ci veidamo presto per fortuna buona Pasqua
  17. bellina la morchellina prima o poi vengo a farmi quattro risate
  18. ciao Alfonsì no, Sigma 150-500 in abbianemnto di semi emergenza comunque il colpo è stato davvere gorsso
  19. ... che spettacolo! non sarà facile scordare la sua pupilla gialla, la sua potenza e precisione, l'emozione che mi ha regalato! grazie 6
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).