-
Numero contenuti
17316 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
338
Tutti i contenuti di funghimundi
-
ciao Giovanni io credo che in entrambi i casi ci sia la mano dell'uomo poi concordo con te che belli son belli a presto
-
ciao Giorgio mmmhhh in natura l'ibridazione interspecifica non è così diffusa; cosa diversa è a livello interspecifico specialmente con l'ausilio di razze create dall'uomo come appunto nel caso delle anatre o di altri animali domesticati a presto
-
no Luciano non è albinismo altrimenti avrebbe una depigmentazione completa che comporta anche caratteristiche quali la pupilla rossa che qui non vedo; nell'esemplare è chiara solo una parte del piumaggio e quindi non si tratta di albinismo che in natura è mooolto raro in termini di sopravvivenza degli individui che ne sono affetti l'anatra come giustamente dici non è una moretta ne tabaccata ne grigia; se riesco tornerò a osservarla per capire meglio ma l'ipotesi razza germano è forte
-
per contrappunto fagiano quasi bianco verrebbe da dire che gli uccelli non son più quelli di una volta ....
-
due creature insolite un'anatra dal piumaggio nero forma da germano ma dimensioni maggiori piumaggio, zampe e in parte anche becco affatto tipici per il tipo selvatico; probabilmente ibrido rinselatichito da avi appartenenti a razza allevata la foto fa schifo ma condizioni di luce non favorevoli e distanza elevata; tornerò a trovarla
-
orchidee alcune orchidee salentine
funghimundi ha risposto a Lupo del salento nella discussione Il regno delle piante
pensa che a me sotto il profilo estetico non mi prendone o almeno non più di altri fiori tutt'altro discorso sotto il profilo della loro ecologia ;-) (della quale tuttavia sono largamente ignorante ) -
Sacrifici per i figli . . . tanti !
funghimundi ha risposto a roberto nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
caspita che ambienti particolari e anche suggestivi mi impegno a venire a farmi scorrazzare su quei monti da un famoso autista locale; prima che venga l'estate anzi prima della primavera inoltrata per motivi ..... migratori p.s. per il pesce credo che abbia ragione fabrizio; ti sembra di ricordare un altro nome probabilmente perchè il pesce in questione è chiamato in almeno tre modi diversi ovvero: - all'americana (da dove viene) "black bass" ma anche - alla volgare italiana "boccalone" per via delle dimensioni davvero grandi della bocca (infatti lo chiamano anche "largemouth bass") - il suo nome specifico è Micropterus salmoides quello comune corretto "persico trota" -
-
BINGO!! bravo! non era affatto facile !! ora ti meriti una osservazione "live" del tambureggiatore nel castagneto in attesa del prossimo quesito un saluto a tutti e un pizzicotto alla piccola Flora
-
cappero mi sono espresso male! e l'ho acnhe corretto dopo aver scritto bene NON parti invertite; volevo dire buona la seconda che ormai abbiamo consolidato
-
eccone un altro che ha letto solo groooink! leggi bene quato ho scritto
-
allora ricapitoliamo: dunque a sx major femmina ma tu non contento: e dunque ora hai fatto confusione anche di genere :D quindi: a sinistra femmina di picchio rosso maggiore (Dendrocopos major) a destra ...... la strada giusta che dicevo primo è quella di guardare a un'altra specie che però non è quella che hai citato anche se si assomigliano mooolto
-
stai andando in una direzione interessante ma se prima ti ho detto che metti un paletto lì però ribadisco che "stai mettendo il naso fuori" e ......
-
Ho fatto l'autista . . .
funghimundi ha risposto a roberto nella discussione Vivere la Montagna ed i suoi Paesaggi
hai voglia!! :sleepy: :sleepy: -
no, la livrea rimane la stessa mmmhhhh, non hai controllato bene anche tu sei al 50% ma a parti invertite
-
grazie a te nicolai! c'hai preso per il 50% a sinistra
-
grooink!!! la natura ne fa anche di molto essendo che alcune specie sono praticamente indistinguibili dall'aspetto le dimensioni sono le stesse e sono ben maggiori di quelle di un passero ri-groooink!
-
ma quali buuuhhhh Mario il gioco consiste proprio nello stimolare la capacitàdi osservazione saltando la faciloneria nalla quale si casca (anch'io in prima battuta) nel dire "toh, un picchio rosso" comunque la tua ipotesi, che non è affatto una sparata, non è quella giusta
-
Cercare; che passione
funghimundi ha risposto a loril nella discussione Le Nostre Uscite - ANNO 2016
ecco, queste per me son le soddisfazioni più belle di un cercatore molto ma molto di più che "fare bottino in buttata" andare e cercare con fiducia e tenacia: bravo Luciano, BRAVO!!! -
Dall'album: racconti dallo stagno
Sterna in caccia durante la fase di allevamento della prole© Marco Montanari
-
racconti dallo stagno
Immagini aggiunte a un album della gallery di proprietà di funghimundi in Album dei soci di APB
-
-
- 1
-
-
- sgarza
- sgarza ciuffetto
-
(and 1 più)
Taggato come:
-
-
- 1
-
-
- cigno
- cigno reale
-
(and 2 più)
Taggato come:
-
cavalieri in schermaglia
funghimundi ha pubblicato un immagine nella gallery in Album dei soci di APB
- 1 commento
-
- 1
-
-
- cavaliere
- cavaliere ditalia
-
(and 1 più)
Taggato come: