Vai al contenuto

funghimundi

Consiglio Direttivo 2022
  • Numero contenuti

    17323
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    339

Tutti i contenuti di funghimundi

  1. ogni volta che battezzavo una spondina quella ci regalava bei frutti 7
  2. mi spiace invece di non avere fotografato una delle mie boletacee preferite ovvero l'ottimo Boletus erythropus che abbiamo raccolto con una certa abbondanza prima di andare avanti due parole su questa seconda parte della mattinata nella quale come dicevo siamo andati, io Michele e Franco, a curiosare su alcune sponde poco frequentate ma che mi davano fiducia; e ci hanno davvero ripagato! il vecio ha ancora una buona usta e comincia a recuperare il terreno perduto nel castagneto 5
  3. ma, come dicevo, avevo voglia di seguire mie sensazioni; dunque risaliamo anzitempo dal castagneto (ciao Roberto ) e andiamo nel faggio perchè ho la sensazione che nelle aree pi aperte ci possa essere qualcosa di interessante appena entrati un'altra bella boletacea ma questa non buona 4
  4. io per il momento me la prendo con altri boleti belli e buoni 3
  5. nel bel castagneto iniziale Michele si ripaga dell'alzataccia 2
  6. con queste parole terminava il mio ultimo post in quetsa sezione sono stato buon profeta e ieri finalmente una bella giornata di raccolta; unica pecca esserci separati col mi pard preferito ed altri amici dopo aver fatto un tratto comune ma ognuno ha le sue 'paturnie' (io) e avevo voglia di andare a verificare alcune sensazioni ma andiamo per gradi visioni come queste fanno bene al cuore di più, a chi come il sottoscritto, ama il popolo degli alberi 1
  7. urca Giuseppe che sabato!! e con la reflex al seguito ....
  8. mizzega che funghi ....... grande Carletto!!
  9. come sai anche io non mi do ascolto e a volte le mangio anche crude: alla faccia della Trichinella! ora però torno serio: la trichinellosi o trichinosi è una malattia molto seria che si contrae mangiando carne cruda o poco cotta di animali infetti, nella fattispecie suidi; ora è vero che i seri e intensi controlli veterinari "garantiscono" il controllo di eventuali epidemie negli animali allevati, ma non ne scludono la presenza nelle carni che quindi devono essere consumate cotte se questo è necessario per il maiale è assolutamente INDISPENSABILE per il cinghiale
  10. San Carletto dello sdario ha colpito ancora! :clapping:
  11. son quasi emozionato al pensiero di un bosco che si sta risvegliando bravi espolartori!
  12. le falloidi non me le aspettavo, ma neanche le aurate i boleti invece son "scontati" ciao Gibbo
  13. abbiamo lo stesso sguardo (e spero che la similitudine finisca li .... ) che animali stupendi!
  14. le ho beccate tutte? stento a crederlo ma di te mi posso solo fidare! non vedo l'ora di prendere quello schiaffo anche perchè secondome tra poco .....
  15. secondo me Roberto intendeva dire che non è certo per prudenza io invec che sono un imprudente ti assicura Falco subbuteo al 100%!!
  16. il pecchiaiolo sarebbe un gran bel colpo! ho beccato di recente la rotta di una coppia ma a fare foto anche solo decenti non ci son riuscito ....
  17. SOS Apuane!! Roberto dimmi qunte ca**ate ho scritto mettendo i nomi su questo profilo ripreso l'altro ieri da bocca di Massa
  18. non sono d'accordo questa secondo me, nonostante le condizioni difficili e un'ottica non specializzata per questo tipo di riprese (immagino), è una bella catura di un lodolaio aspetto volentieri le prossime: a domani!
  19. GASP! sono troppi mesi che non vedo uno stracio di sporoforo e tu me li "sbatti in faccia" così ..... diavolo d'un Presidente!
  20. e queste son montagne serie! Aldo quando ci porti a quota 4.000?
  21. son posti davvero belli: peccato non ci nascano funghi ......
  22. e dunque torno a guardare là, verso orizzonti che non conosco ...... 24 p.s. agosto non è ancora finito .....
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).