Vai al contenuto

funghimundi

Consiglio Direttivo 2022
  • Numero contenuti

    17321
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    339

Tutti i contenuti di funghimundi

  1. ah, questa era una prova? una vacanza finta?? te possino Lucia' ....
  2. :scratch_one-s_head:mi ricorda qualcosa .... goduria totale maxima con supremo piacere!!! ve la siete spassata ben bene ragazzi! bravi!! prima o poi si organizza una discesa corposa che c'ho una vogli di rivedere certi posti (e certe brutte facce .... )
  3. non hai scampato un bel niente: anzi!! ci hai messo un certo appetito .....
  4. parole sante!!!! te avessi visto le nostre facce mentre salivamo (in auto) quando è arrivata la tua telefonata con invito a mare ..... abbiamo davvero tentennato perchè la prospettiva era moooooolto allettante comunque la stagione non è finita
  5. troppo tardi, hai ferito il mio spirito di Tenente FF AA specializzazione Esploratori e istruttore orienteering ....
  6. ecco http://www.panoramio.com/photo/38546713
  7. alt un attimo; va bene bischero ma mica poi tanto ... non ci son dubbi Roberto che rispetto al punto di ripresa la pania secca sia posta a est-nord est. Però se vai lassù o comunque sul crinale che ti porta in vetta e ti giri verso ovest-sud ovest dovresti vedere il Tirreno: o no? comunque hai ragione sul fatto che la frase "ci separa" è infelice
  8. e mentre si scende uno scatto alla Pania secca che ci separa dalla vista sul mare che vedremo in una prossima escursione
  9. comunque il tempo si è rimesso e il naso appariva così
  10. il rifugio è una chicca d'altri tempi dove la pace del luogo temo sia stata interrotta ieri sera da sei giovinastri sassolesi dei quali uno condivide con il sottoscritto buona parte del patrimonio genetico
  11. poi comunque ci siam dovuti rifocillare perchè la salità è stata intensa
  12. grazie pard!! non è da tutti avere meteo in diretta personalizzato in effetti si andava lassù e al momento dell'aggiornamento prometteva acqua che poi è regolarmente arrivata anche se, come dicevo in altro topic, con cinque minuti di sosta sotto gli ultimi faggi ce la siam cavat
  13. è questo il punto Giuseppe; con esposizioni sopra i 25" circa, con una lunghezza focale 24 mm, l'effetto mosso o startrail diventa fastidioso a meno di non esaltrlo appositamente chiedevo appunto se qualcuno ha eperienze per evitare errori banali
  14. poi ho fatto diversi scatti ad ISO più alti per ridurre tempo di esposizione ed evitare la scia delle stelle fisse ma non ho beccato nulla
  15. ieri sera c'ho provato e una l'ho beccata il risultato non mi soddisfa (leggero crop); qualcuno ha consigli? questi i dati di scatto: focale 24 mm, ISO 800, esposizione bulb con telecomando 56", f 3.5
  16. Angeloooooo!!!!! che spettacolo! h fatto bene a sollecitarti a postare qualche scatto dei tuoi prima o poi facciamo un appostamento assieme (se mi prendi)
  17. stelle?? vuoi dire che quelle cose che giravano e giravano eran le stelle? quelle fisse?? no, dai ..... Ben fatto Lucia', esperienze che rimarranno
  18. è la soddisfazione pura! bravo Giuseppe hooops, mi ero scordato la cosa più importante: BRAVO!
  19. che non vi crediate di essere stati giovani su per i monti solo voi ..... questa è fatta in dolomiti ma c'è anche la val d'aosta; devo solo impegnarmi
  20. oh, se continuate così vo' a rovistare in archivio eh!
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).