Vai al contenuto

funghimundi

Consiglio Direttivo 2022
  • Numero contenuti

    17321
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    339

Tutti i contenuti di funghimundi

  1. funghimundi

    Cielo e nuvole...

    cielo e Oceano
  2. è la variante melanica del rosso Sciurus vulgaris che qualcuno classifica come sottospecie Sciurus vulgaris meridionalis, Lucifero 1907 in ogni caso è autoctono
  3. esatto!!! era la versione che avevo trovato e che pare riferita, oltre al santimpalo, ad altri uccelletti scostumati p.s. mi hai caricato per andre a controllare se i "miei" pulli sono arrivati ...
  4. e bravo Presidente! ora però, aspettando i pulli, vedi di tradurre cacamargiale anche perchè ho trovato versioni diverse ...
  5. ha ha ha! fantastico!! p.s. non ho nulla di personale contro queste creature la cui dignità è ontologica come direbbe un filosofo o a prescindere come direbbe Totò; bellezza e simpatia sono del tutto evidenti. Volevo solo evidenziare l'ennessimo danno ecologico conseguente all'immissione di specie aliene. pp.ss. comunque hai ragione: almeno godiamone la bellezza e simpatia
  6. il problema Andrea è che tra di loro è competizione interspecifica e alla specie fa bene con il rosso è intraspecifica e una delle due soccombe e quindi fa bene solo alla specie vincente (aliena) mentre la perdente (autoctona) saluta la compagnia ........ ovviamente se il luogo dello scontro è, come nella fattispecie l'Europa
  7. e bravo pard che hai scappottato!!! son con contento per te e mi pare che ci siano segnali incoraggianti; o sbaglio? p.s. se tu eri andato mercoledì avresti trovato un rosso vecchio e basta
  8. date un'occhio a questo video che haimè racconta di un lotta in molte zone ormai disperata .... http://video.repubblica.it/edizione/torino/torino-la-disperata-lotta-per-il-cibo-dello-scoiattolo-rosso-del-valentino/203677/202754
  9. belle Andrea! l'animale è bellino ma è una vera e propria sciagura per il nosto indigeno e ha fatto danni in altre parti d'Europa
  10. basta co'sti boleti! la prossima volta facci vedere anche le fragole
  11. son scatti non facili e richiedono davvero tanto tempo ma poi danno anche soddsifzione bravo Andrea, insisti
  12. Ennio che bello rivederti nei "tuoi luoghi"; 100 metri oggi 100 metri domani ....
  13. Bel posto davvero e pieno di Baldi! l'altro giorno avevo guardato per farci un salto con anche i Montanari ma ci vogliono + di 2 ore e mezza di macchina e il resto della truppa non avrebbe accettato ma prima o poi lo trovo il modo di svalicare a ranghi compatti un saluto transappenninico/apuano a tutti
  14. è lui! sia nel senso del fringuello che in quello del Geppo cannoniere aspettiamo il sarchiapone
  15. Roberto continua pure a scrivere grosso che si legge benissimo!! ma soprattuto continua a condividere queste tue belle emozioni (finale reale compreso ... ) a presto
  16. ti dirò che nonostante la pazzeria climatica di questa primavera (es. 0, dicesi zero, pertubazioni atlantiche), la fruttificazione dei prugnoli ad inizio giugno è nella mia memoria un fatto normale
  17. guardare cosa nasce a quote elevate, sopra i 1300 metri, ha i suoi vantaggi vi scordate le primizie ma si può "rimettere indietro il calendario" di un paio di mesi ed è quello che abbiamo fatto oggi con mia suocera rovistand, più lei che io, nel prato di casa e dintorni ; a me non piacciono ma a lei si ed era letteralmente ringiovanita di 10 anni quando troverà i primi porcini tornerà adolescente ..... grande Marisa
  18. che bel rpertorio! complimenti pard ci fo' un pensierino p.s. lascia perdere l'autofocus e lavora con il manuale
  19. in attesa del gong del secondo round io ho sentito quello del knock-out
  20. 9 e con questo stadio preimmaginale di coccinellide vi invio un saluto dal mondo lavato
  21. 8 afide scampato alla tempesta
×
×
  • Crea Nuovo...

Informazioni importanti

By using this site, you agree to our Terms of Use (privacy).